Voglio una vita 100% GREEN

recensione libro


Voglio una vita 100% green. Cambia le tue abitudini per cambiare il mondo.


Ogni essere umano sulla terra non dovrebbe emettere più di 2,1 tonnellate di anidride carbonica all'anno. In Italia ognuno di noi arriva quasi al triplo. Cambiare abitudini non è una moda passeggera, ma una NECESSITÀ.
Ma come si può mettere in pratica il cambiamento?

Ce lo spiegano Jérémie Pichon e Bénédicte Moret, la FAMIGLIA ZERO RIFIUTI (o quasi), in questa guida - edita da Edizioni Sonda - pratica e completa: dagli interventi sulla casa al lavoro, dai trasporti alla gestione del risparmio, passando per l'alimentazione e il tempo libero, la rivoluzione comincia da noi!
Con un'analisi approfondita dei costi e dell'impatto sull'ambiente di ogni nostra azione quotidiana, basata sulle ricerche e i dati più recenti, gli autori ci indicano come ripensare alle nostre priorità e dare il via a una reale transizione ecologica, che coinvolga tutta la famiglia.


recensione libro


Il testo è ricco di informazioni e approfondimenti, dalle primissime pagine può dare l'impressione di essere una narrazione fluida, tuttavia inoltrandomi nella lettura mi sono resa conto che il libro non può essere letto in modo distratto, né con approssimazione: è un testo che merita molta attenzione e accurata riflessione. Gli argomenti vengono trattati in modo analitico, ponendo l'accento su ogni ambito da quello politico a quello economico, da quello sanitario a quello ambientale, per cui durante la lettura ci si accorge di quanto c'è da sapere sull'impatto del nostro stile di vita.

Vi dirò che ha lasciato sorpresa anche me, che di libri che affrontano queste tematiche ne leggo tanti. Tocca in profondità aspetti che se non avessi letto questo testo, non avrei nemmeno preso in esame. A tal proposito, gli argomenti che hanno suscitato in me grande curiosità sono stati: LA TRANSIZIONE PROFESSIONALE, perché a prescindere dall'impatto ambientale, viene descritto così come vedo la vita io e mi sono ritrovata moltissimo in tutto ciò che viene spiegato in questo capitolo; LA TRANSIZIONE FINANZIARIA, il denaro che abbiamo in BANCA rappresenta il 41% delle emissioni totali annue di CO2, la più alta percentuale del nostro impatto sull'ambiente.

Un libro - un'opportunità irrinunciabile - che consiglio caldamente a chi vuole cambiare concretamente il proprio stile di vita, individuando quali sono le azioni principali e concrete da compiere per avere uno stile di vita sostenibile.

recensione libro

3 Comments