DR.ALOES - Intervista al Dott. Claudio Rubino

aloe vera succo come prenderlo  aloe vera come usarla  aloe barbadensis


In questa intervista, il dottor Claudio Rubino alias Dr.aloes www.draloes.com, coltivatore esperto di aloe biologica, ci parla del suo percorso professionale e delle proprietà benefiche dell'aloe.


Ho conosciuto Claudio un po' di tempo fa tramite i social e da lì iniziammo a seguirci a vicenda e scambiare qualche chiacchiera, ripromettendoci spesso di incontrarci, data la vicinanza geografica. Finalmente, circa due settimane fa, Claudio è venuto a trovarmi e con se ha portato delle bellissime foglie di Aloe Arborescens bio, provenienti dalla sua splendida piantagione.

aloe vera controindicazioni  aloe coltivazione  aloe vera ricette
Photo credit Claudio Rubino


Chi mi segue dagli esordi, sa bene che ho sempre utilizzato l'aloe come ingrediente cosmetico, fu il primo tra i prodotti naturali che acquistai quando intrapresi il mio percorso green e da allora non l'ho più abbandonata, perché sulla mia pelle funziona bene, tuttavia ammetto la mia totale ignoranza in ambito alimentare, non ho mai usato l'aloe come integratore alimentare e a dirla tutta non ho mai avuto curiosità di provarla. Questo fino a poco tempo fa, prima di conoscere Claudio, che con le sue foto e la sua passione mi ha trasportata in questo favoloso mondo da me sconosciuto.

Innanzitutto voglio fare un elogio a Claudio, per essere una persona molto educata, gentile e disponibile e successivamente fare un plauso al Dr.aloes per la sua professionalità, competenza e serietà nell'attività che svolge.

In queste due settimane ho avuto modo di provare l'aloe biologica di Claudio, e ne sono rimasta veramente entusiasmata, poiché si sono manifestate alcune problematiche di salute che mi hanno permesso di metterla alla prova anche in codeste situazioni (non vi dico che gennaio meraviglioso ho trascorso dal punto di vista fisico, ma vediamo il lato positivo che mi ha permesso di provare l'aloe anche in queste circostanze); l'ho assunta per risolvere un forte dolore epigastrico, per il quale solitamente assumo dei farmaci, e invece questa volta ne ho fatto a meno, con egregi risultati; l'ho assunta anche per alleviare il mal di gola e ho apprezzato soprattutto la sua azione rinfrescante e antinfiammatoria.
Ne ho fatto uso cosmetico, anche se questa specie di aloe è un po' sprecata da utilizzare per scopi cosmetici, poiché pregiatissima, ma data la mia passione per la cosmesi non potevo di certo esimermi. Ho preparato maschere viso, l'ho applicata al posto del siero viso e sulle mani, ma di questo vi parlerò nelle prossime settimane su Instagram.

aloe arborescens


Intanto andiamo a conosce il Dr.Aloes!



Ciao Claudio, parlaci di te...

Ciao Angelica e buongiorno ai tuoi followers!
Mi chiamo Claudio Rubino se mi cercate sui social sono più conosciuto come Dr.aloes e sono un siciliano DOC ed un ex emigrante.
Mi sono laureato in economia e commercio presso la facoltà di Economia dell'Università di Catania nel 2006, oltre aver studiato marketing, in cui ho fatto la tesi, ho studiato geografia economica, organizzazione e pianificazione del territorio, economia dello sviluppo ed economia agraria; in seguito per mia personale volontà e curiosità, ho sostenuto e superato gli esami di geografia I e geografia II presso la facoltà di Lettere.
Ho lavorato come consulente fiscale e tributario per alcune delle più importanti aziende siciliane, ho partecipato al migliore Master italiano di contenzioso tributario, nel 2014 mi sono trasferito a Malta per incrementare la mia visione europeista e perfezionare il mio inglese, dal 2015 al 2018 ho vissuto in Veneto dove ho avuto la possibilità di fare un corso di perfezionamento in web marketing e di studiare da vicino una delle agricolture più all'avanguardia del mondo.
Nel 2018 sono finalmente rientrato felice e consapevole in Sicilia, dove ho sempre mantenuto uno strettissimo legame con i miei cari, con i miei amici e con la terra,
Oggi posso dire scientificamente ciò che tutti dovrebbero aver intuito: è tutto collegato, facciamo tutti parte di un magnifico ma delicatissimo ambiente, io ogni giorno mi stupisco e mi meraviglio del creato, c'è un però, oggi che abbiamo superato i 7 miliardi di persone, abbiamo raggiunto e ampiamente superato la "capacità di carico" del Pianeta, le dinamiche sociali sono sempre più complesse, sono sempre più determinanti e io devo fare la mia parte, come dovrebbe ciascuno di noi, so che le soluzioni sono molto complesse e che solo le azioni consapevoli e condivise ci danno la speranza di un'inversione di rotta, perché al mondo esistono Paesi in via di sviluppo che crescono e che usano tecnologie obsolete e molto inquinanti, di contro i Paesi sviluppati spendono molto nel'abbattimento ma continuano a consumare la gran parte delle risorse disponibili.
Dov'è quindi la soluzione? Facilissimo è nella scelta dei singoli: occorre informarsi e occorre dire no e soprattutto occorre fare no: non si possono comprare imballaggi che contengono imballaggi a 2 o 3 elementi che contengono flaconi che contengono prodotti che contengono agenti inquinanti e vale anche per le merendine e vale per tutti gli oggetti di uso comune.
Cosa faccio io? Io mi dedico a tempo pieno della cura delle mie piante di Aloe, e mi impegno a vivere in maniera completamente sostenibile ogni giorno anche in casa.


Come nasce la tua passione per queste piante?

Ho cominciato ad appassionarmi a queste piante succulenti più di 12 anni fa e non mi è mai passata la fissa anzi, se possibile oggi è più forte che mai.
La pianta di Aloe è un vero e proprio depuratore naturale dell'ambiente, assorbe tutto, dai gas tossici alle radiazioni elettromagnetiche e non inverte la fotosintesi clorofilliana, quindi produce ossigeno anche di notte; vedere una pianta di Aloe che tira via l'acqua dalla terra tramite le radici è un vero spettacolo!
Quindi come dicevo sono tornato in Sicilia nel 2018 con la chiara idea di mettere a coltura la mia collezione di aloe ormai adulte nei terreni tramandati per generazioni della mia famiglia, mi sono detto: dopo agrumi e pomodorini pachino di cui ho curato personalmente tutte le fasi agricole, perché non coltivare la pianta dei miracoli!? Risposta ovvia ma non scontata Si, ma voglio farlo a modo mio!

Photo credit Claudio Rubino


Quante varietà di piante coltivi? E quali metodi utilizzi per farle crescere buone e rigogliose?

Attualmente coltivo 14 piante appartenenti alla famiglia delle Aloe che in natura conta circa 360 specie, però tra tutte solo 4 hanno effetti benefici certificati dalla comunità scientifica e quindi hanno in generale un certo valore commerciale e sono:
Aloe Arborescens, Aloe Barbadensis Miller (detta Aloe vera), Aloe Chinensis e Aloe Saponaria Maculata, tutte le altre che ho le coltivo solo per passione, in realtà sono un fanatico idealista dell'ambiente e quindi della biodiversità.
Il metodo non è un argomento facile da trattare perché costituisce il più grande valore aziendale, nel senso che le piante le ha create la natura e quindi una vale una, in realtà non è proprio così, le piante è vero che sono tutte uguali ma è il metodo di coltivarle e l'ambiente in cui stanno che fa la vera differenza, facciamo un esempio: le piante di Aloe vengono impiantate tutte le estati in Ucraina nella zona della tragedia di Chernobyl per assorbire le radiazioni dell'ambiente, voi vorreste spalmare sulla pelle il gel estratto da quelle foglie, o lo mangereste? Sicuramente no.
Quindi le miei piante godono di un ambiente unico al mondo tra il vulcano Etna, il fiume Simeto ed il mar Ionio, dove non c'è traccia di industrie e zero inquinamento, il centro abitato più vicino è a 13 km in linea d'aria, come se ciò non bastasse io non uso né fertilizzanti, né antiraparassitari, né prodotti chimici di alcun tipo, tutte le lavorazioni che faccio sono manuali e sono il frutto di studi specifici e costanti, di esperimenti biologici più o meno fortunati ma tutti provati e riprovati e soprattutto tantissima esperienza diretta con le piante; le piante questo lo capiscono e danno il massimo diventando ogni giorno più belle e più forti, spero anche che questi sforzi arrivino anche a chi sceglie di utilizzarle nella dieta o nella cura della propria persona.
Il mio motto è:
Più Bio di così c'è solo la tua immaginazione!

 

Photo credit Claudio Rubino


La nostra amata Sicilia, possiede il clima adatto per la coltivazione dell'aloe?

Certo che sì la Sicilia racchiude in sé una varietà di ambienti che non ha paragoni nel mondo, quindi anche l'Aloe si è adattata egregiamente ma una cosa su tutte la rende la regione ideale, la pianta di Aloe soffre i ristagni d'acqua e non sopravvive alle temperature sotto gli zero gradi C°, per questo spesso viene coltivata in serra in altre zone, ma attenzione le serre sono ambienti artificiali quindi le piante producono il 50% di principi attivi in meno delle piante al sole diretto, di conseguenza per aumentare la resa spesso si devono integrare con fertilizzanti chimici ed oltre a questo se le piante in serra subiscono attacchi infestanti, e ne subiscono continuamente, l'ambiente protetto diventa un incubatore e di conseguenza occorre sempre agire  Preventivamente, perché in serra tutto è più rapido sia la crescita sia le infezioni, agire dicevo con massive dosi di sostanze chimiche dedicate a salvare le piante; così produrre costa pochissimo, è sempre aloe è vero ma quelle piante io non le mangio! 

Quali sono gli usi cosmetici dell'aloe?

Per gli usi cosmetici ormai mi affido alla rete, ho trovato online tantissimi estimatori e tanti video utili e divertenti per usare l'aloe in cosmetica, io non sono un esperto in questo campo, personalmente la uso per rinforzare i capelli, per l'igiene della bocca e rinforzare le gengive (contro la paradontite è incredibile) e per tutti i problemi cutanei proprio tutti dalla classica scottatura solare o da contatto fino ai tagli profondi, è utile dire che l'Aloe agisce naturalmente su tutti e tre gli strati della pelle rigenerando le cellule dal più profondo e dando una idratazione senza uguali né in cosmesi naturale né tantomeno nella cosmesi chimica.


Per quali scopi si utilizza l'aloe come integratore alimentare?

Come integratore alimentare l'Aloe è usata perché è anti-infiammatoria, antibatterico, antimicotica, è ricchissima di aminoacidi, regola gli zuccheri nel sangue, aiuta la regolarità intestinale perché aiuta ad assorbire le proteine grazie alla sua alta concentrazione di enzimi, rinforza tutto il sistema immunitario , anche se l'elenco non è completo credo che un'idea c'è la siamo fatta del perché è una pianta conosciuta e usata da migliaia di anni; però visto che la sua efficacia è comprovata e non è un gioco ne una moda, sono comprovate anche delle contro indicazioni: mai assumerla in gravidanza ed in allattamento perché l'Aloe passa integra nel latte materno, le persone che soffrono di colon irritabile e chi soffre di diabete prima di assumere Aloe, compresa quella commerciale anche se è molto più blanda, dovrebbe sempre avere il consenso del proprio medico.
Con l'esperienza personale ho trovato due modi molto efficaci per usarla: contro il reflusso gastroesofageo e come integratore del sistema immunitario, con gli orari che faccio spesso sono costretto a mangiare e dormire in poco tempo, negli anni ho trovato che mangiare l'Aloe a digiuno la mattina e prima dei pasti mi evita il disturbo, a volte lo dimentico e se capita e ho l'esofago infiammato sempre l'Aloe è l'unico anti-infiammatorio che utilizzo e l'effetto è immediato.
Meglio ancora è il consiglio seguente l'uso ottimo la vera eccellenza dell'Aloe è durante i cambi di stagione, che ormai sono concentrati in freddo/caldo e
caldo/freddo, io mangio almeno una foglia al giorno, questo perché l'Aloe rinforza tutto il sistema immunitario e fa sì che tutto l'energia che il corpo ricava da quello che mangiamo vada dove c'è più bisogno.



Da siciliana come te,  vorrei chiederti cosa consiglieresti ai giovani che vorrebbero investire nella nostra terra, creandosi un'attività agricola in proprio?

Bella domanda! Io adoro i giovani sono loro il futuro, la speranza e la più grande risorsa che abbiamo, ho anche insegnato all'IGEA per 4 anni dopo la laurea e mi dava una grande emozione, voglio dare un solo consiglio così da non creare dubbi:
STUDIATE.
La nostra è una terra bellissima ma disgraziata, la sua bellezza è la sua rovina, tutti nei secoli hanno avuto interessi a dominarla e a sfruttarla e tutt'oggi subisce la piaga di una costante fuga di cervelli, solo la cultura di quello che vale può fare la differenza, senza premura ma dovete sempre studiare, non potete aspettarvi che gli altri ci sistemiamo le strade, le risorse, il mercato, l'ambiente, e non so che altro; ma se studiate acquisite voi la conoscenza, potete accedere a risorse nuove ed inaspettate, potete superare ogni limite mentale e territoriale oggi questo è tanto più vero quanto più è vera e potente la rete globale.
Se invece non studiate avrete sempre bisogno di qualcuno "di fiducia" che vi dica le cose che voi non sapete; semplice no!?

Dove possiamo trovarti e come possiamo ordinare le tue meravigliose aloe?

Potete trovare me e le mie piante sulle pagine dr.aloes su
Facebook : https://www.facebook.com/dr.aloes/e su Instagram: https://www.instagram.com/dr.aloes/ 
Sito web:  www.draloes.com 

Photo credit Claudio Rubino

15 Comments