Guida per creare confezioni regalo ecologiche e zero waste! Idee e consigli, per un Natale all'insegna della sostenibilità.
Dopo esserci occupati dell'acquisto ai regali, nella precedente pubblicazione, è giunto il momento di pensare a come impacchettare i nostri doni, in maniera sostenibile.
Durante il periodo natalizio, la produzione di rifiuti aumenta in maniera spropositata. Fra gli scarti in rilevanza, troviamo la CARTA REGALO.
Come vi ho scritto nella GUIDA AL NATALE SOSTENIBILE, il più delle volte la comune carta da regalo plastificata, non può essere differenziata nella raccolta della carta, per cui è necessario conferirla nel secco/indifferenziato, risultato finirà negli inceneritori, causando inquinamento ambientale.
Per quanto riguarda, invece, la carta regalo non plastificata, può essere tranquillamente differenziata nella raccolta della carta, ma rimane comunque un rifiuto.
La regola per creare pacchetti di Natale ecologici, è sempre la stessa, quella delle famose tre "R": RIDUCI, RIUSA, RICICLA.
Vediamo come poter impacchettare i nostri regali, riciclando quello che abbiamo.
PACCO REGALO CON FOULARD DISMESSI
Tutti abbiamo nei nostri armadi dei foulard che non mettiamo o che ci hanno regalato e non rientrano nei nostri gusti. Bene, adesso è il momento migliore per utilizzarli.In Giappone è un'arte del packaging diffusissima e prende il nome di FUROSHIKI, questo metodo di impacchettamento viene usato anche per il trasporto di acquisti generici.
Avvolgendo i vostri doni in un bel foulard, creerete una confezione unica, particolare e farete un doppio regalo a chi lo riceverà, poiché potrà usare anche il foulard.
Al posto del foulard si può utilizzare anche un tovagliolo di stoffa nuovo che non usiamo.
CONFEZIONE REGALO CON SCAMPOLI DI STOFFA
Anche in questo caso sono certa che, in casa, avete rimasugli di tessuti che non sapete come utilizzare. Potete creare delle sacche e inserire i vostri regali, chiudendoli con dei nastrini di stoffa o in alternativa potete impacchettare direttamente il regalo con la stoffa, adornandolo con nastrino in corda o stoffa, frutta secca, cannella e tanta fantasia.PACCO REGALO CON ROTOLI
Quando i rotoli di carta da cucina o di carta igienica terminano, non gettarli, potranno esserti utili per impacchettare regali di piccole dimensioni. Il metodo per realizzarli è semplicissimo, basta piegare le due estremità verso l'interno e il gioco è fatto. Per rendere più bella la confezione basterà decorarla, dipingerla, aggiungere dei nastrini, applicare decorazioni naturali (cannella, fiori secchi, frutta secca, ecc...)CONFEZIONE REGALO CON VECCHI FOGLI
A colori, pentagrammata, in bianco e nero, la carta di giornali, riviste, spartiti, piantine geografiche, vecchi elenchi telefonici, è deliziosa per rivestire i regali.Alzi la mano chi non ha quotidiani, riviste e piantine geografiche in un angolo della casa. Un buon modo per riciclarli è proprio quello di farli diventare carta da regalo, la confezione risulterà originale, divertente e perché no, anche romantica, se scelta con attenzione, infatti potrà nascondere, "fra le righe", messaggi importanti rivolti al destinatario.
CONFEZIONE REGALO CON VECCHIE CAMICE
Se il tuo regalo sarà una bottiglia di vino, liquore o champagne, il modo più originale e sostenibile, per confezionarla, sarà utilizzare una camicia che non usi; ti basterà infatti tagliare una manica, munirti di ago e filo e cucire l'estremità inferiore, una volta terminato il lavoro, avrai una sacca nella quale poter inserire la bottiglia. Per chiudere la confezione potrai usare una cravatta che non usi o nastrini in stoffa e rafia.PACCO REGALO CON LA CARTA DEL PANE
Se vuoi ricreare un effetto rustico, puoi riutilizzare i sacchetti del pane o della frutta, quelli in carta marrone. Prima di utilizzarli per il confezionamento dei regali assicurati di averli puliti bene e averli riposti con cura, se hanno qualche piega stendili sotto un peso per qualche giorno. Chiudili con delle mollettine in legno e decorali a tuo piacere.
Lifestyle
Natale
Natale Ecologico
Natale Sostenibile
Pacchetti REgalo Ecologici
Pacchetti Regalo Sostenibili
Plastic Free Tips
Rifiuti Zero
Zero Waste
6 Comments