Lani, marchio inglese fondato nel 2014, realizza cosmetici 100% naturali, vegan, biologici e cruelty-free, formulati con preziosi ingredienti tropicali.
Tutti i prodotti sono confezionati in flaconi e vasetti di vetro, sono creati con ingredienti FOOD di alta qualità e non contengono parabeni, profumi sintetici, siliconi, oli minerali e ingredienti di origine animale.
I prodotti Lani vengono realizzati a mano, nella cittadina di Nottingham, in Inghilterra, l'intera gamma viene prodotta in piccoli lotti, ogni due settimane per ottimizzarne la freschezza.
Lani ha guadagnato uno status di culto nella comunità vegana, come marchio che si batte con fervore, contro la crudeltà verso gli animali.
Il marchio dona regolarmente una percentuale di profitti a enti di beneficenza per animali. Finora sono state fatte donazioni a: Animal Hope and Wellness, Sea Shepherd, Animal Aid Unlimited, Second Chance Animal Rescue, Brinsley Animal Rescue, Amicii Dog Rescue e Tower Hill Stables.
Inoltre per tutto il 2019 Lani donerà il 5% degli utili a 11 diverse organizzazioni benefiche. Il 5% degli utili in questi mesi sarà devoluto a @earthangeljacqueline, una modella, che attualmente si prende cura di oltre 50 uccelli, cani e gatti.
La fondatrice di Lani
Viola la fondatrice del marchio, iniziò questo percorso nel 2013, quando diventò vegana. Intraprese questa scelta di vita, quando prese coscienza del fatto che i prodotti da lei utilizzati quotidianamente non erano né vegani né cruelty-free. Il suo desiderio era quello di poter utilizzare prodotti semplici, economici, con delle gradevoli profumazioni naturali e che funzionassero davvero. Così decise di creare un suo marchio cosmetico. Un lungo lavoro di un anno prima del lancio del primo prodotto: il famosissimo trattamento tropicale per capelli, attualmente bestseller mondiale.![]() |
Photo Credit Lani |
Dieci mesi fa, con estremo piacere, ricevetti la deliziosa box "The Works", da parte di Viola, con all'interno 5 prodotti della sua linea cosmetica:
1) Tropical Hair Treatment
2) Tropical Body Treatment
3) Tropical Coconut Face Polish
4) Tropical Super Serum
5) Tropical Cacao Detox Mask
Durante questo lungo periodo, ho testato accuratamente le cinque referenze, utilizzandole in periodi stagionali differenti e in vari stati della mia pelle/capelli.
Adesso che li ho terminati, sono prontissima per condividere con voi la mia personale esperienza.
Maschera in polvere a base di CACAO, un ingrediente capace, nell'immediato, di illuminare la pelle e purificarla in profondità. Al suo interno troviamo un super mix di ingredienti naturali e minerali, atti a purificare la pelle con delicatezza.
ARGILLA ROSA AUSTRALIANA: combatte l'acne, purifica la pelle e possiede proprietà anti-age.
ARGILLA SMECTICA: ideale per assorbire l'untuosità in eccesso presente sulla pelle
LATTE DI COCCO IN POLVERE: ricco di vitamine e minerali tra cui magnesio, calcio, sodio, ferro e fosforo, ottimo idratante e lenitivo per la pelle.
VITAMINA C: rivitalizzante, stimolante ed elasticizzante. Migliora l'aspetto della pelle, rendendola radiosa e rimpolpata.
POLVERE DI CACAO: come vi ho già detto, possiede proprietà detox, antinfiammatorie e antiossidanti.
ALOE VERA IN POLVERE: agisce da sebo regolatrice.
CURCUMA: dal potere idratante e anti-age.
BICARBONATO DI SODIO: idrata la pelle e favorisce il rinnovo cellulare.
Smectite (Beige Australian Clay)
Cocos Nucifera (Coconut)
Milk Powder Theobroma Cacao (Cocoa)
Powder* Ascorbic Acid (Vitamin C)
Sodium Bicarbonate Cocos Nucifera (Coconut)
Water* Aloe Barbadensis Leaf (Aloe Vera)
Powder* Curcuma Longa (Turmeric)*
*Organic ingredient
SUGGERIMENTO: al posto dell'acqua naturale e minerale è possibile attivarla con un idrolato,
personalmente, al composto aggiungo sempre un idrolato di lavanda o di rosmarino, per renderla ulteriormente purificante.
A proposito di spugnetta, la maschera si elimina facilmente con l'acqua, tuttavia io utilizzo sempre un panno di cotone biologico per la rimozione delle maschere, se come me usate dei panni per rimuoverla, vi consiglio di utilizzarne uno scuro, poiché la curcuma ma anche il cacao presente in formula potrebbero macchiare irreversibilmente il tessuto.
L'ho usata anche nei periodi in cui, per ragioni ormonali, la mia pelle fa i capricci e si presenta con vari sfoghi acneici, e anche in quelle circostanze, agisce delicatamente, senza aggredire la pelle, aiutandola a ripristinare il suo naturale equilibrio.
Oryza Sativa (Rice) Powder
Cocos Nucifera (Coconut) Water*
Sodium Bicarbonate
Ascorbic Acid (Vitamin C)
*Organic ingredient
Cosa contiene?
POLVERE DI COCCO - Azione levigante, utilizzata per esfoliare delicatamente la pelle senza risultare aggressiva.
POLVERE DI RISO - Azione astringente, lenitiva e illuminante.
ACQUA DI COCCO - Azione idratante e equilibrante, contribuisce a eliminare il sebo in eccesso.
BICARBONATO DI SODIO - (vedi sopra)
VITAMINA C - Favorisce il processo di rinnovamento cellulare, rendendo la pelle fresca e luminosa.
Come tutti gli esfolianti può essere utilizzato 1-2 volte a settimana.
Cosa ne penso?
Tropical Coconut Face Polish, è sicuramente uno degli scrub più delicati che io abbia mai utilizzato. Risulta gentile sulla pelle, non crea rossori e lascia la pelle morbidissima e idratata. Proprio per la sua estrema delicatezza è ideale per tutti i tipi di pelle, anche per quelle più sensibili e reattive. Esfolia magnificamente la pelle, rendendo l'incarnato chiaro, pulito e visibilmente levigato.
Potente elisir viso, il pluripremiato Super Serum è caratterizzato da una miscela ricca di nutrienti, oli tropicali e olio di gelsomino in fiore, promette di restituire alla pelle un aspetto sano e luminoso.
Citrullus Vulgaris (Watermelon) Seed Oil
Sclerocarya Birrea (Marula) Seed Oil
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*
Camellia Oleifera (Camellia) Seed Oil
Passiflora Incarnata (Passionfruit) Seed Oil
Tocopherol (Vitamin E)
Jasmine Grandiflorum (Jasmine) Oil
Linalool**
*Organic ingredient
**Naturally occuring in essential oils
Cosa contiene?
OLIO DI SEMI DI ANGURIA - Altamente disintossicante, contribuisce a bilanciare il sebo.
OLIO DI SEMI DI MARULA - Crea una barriera protettiva e blocca l'umidità mantenendo la pelle rimpolpata.
OLIO DI JOJOBA - Azione equilibrante e idratante.
OLIO DI SEMI DI CAMELIA - Aiuta a migliorare l'elasticità della pelle e calma le infiammazioni.
OLIO DI SEMI DI PASSIFLORA - Azione anti-age, grazie alla presenza di acidi grassi e vitamina C, contribuisce a illuminare e schiarire l'incarnato.
VITAMINA E - azione antiossidante contrasta i radicali liberi, inoltre è idratante e lenitivo.
OLIO DI GELSOMINO - Azione rigenerante e miorilassante, utile come trattamento atto alla distensione muscolare e psichica.
1) Tropical Hair Treatment
2) Tropical Body Treatment
3) Tropical Coconut Face Polish
4) Tropical Super Serum
5) Tropical Cacao Detox Mask
Durante questo lungo periodo, ho testato accuratamente le cinque referenze, utilizzandole in periodi stagionali differenti e in vari stati della mia pelle/capelli.
Adesso che li ho terminati, sono prontissima per condividere con voi la mia personale esperienza.
Tropical Cacao Detox Mask
Maschera in polvere a base di CACAO, un ingrediente capace, nell'immediato, di illuminare la pelle e purificarla in profondità. Al suo interno troviamo un super mix di ingredienti naturali e minerali, atti a purificare la pelle con delicatezza.
ARGILLA ROSA AUSTRALIANA: combatte l'acne, purifica la pelle e possiede proprietà anti-age.
ARGILLA SMECTICA: ideale per assorbire l'untuosità in eccesso presente sulla pelle
LATTE DI COCCO IN POLVERE: ricco di vitamine e minerali tra cui magnesio, calcio, sodio, ferro e fosforo, ottimo idratante e lenitivo per la pelle.
VITAMINA C: rivitalizzante, stimolante ed elasticizzante. Migliora l'aspetto della pelle, rendendola radiosa e rimpolpata.
POLVERE DI CACAO: come vi ho già detto, possiede proprietà detox, antinfiammatorie e antiossidanti.
ALOE VERA IN POLVERE: agisce da sebo regolatrice.
CURCUMA: dal potere idratante e anti-age.
BICARBONATO DI SODIO: idrata la pelle e favorisce il rinnovo cellulare.
- Inci:
Smectite (Beige Australian Clay)
Cocos Nucifera (Coconut)
Milk Powder Theobroma Cacao (Cocoa)
Powder* Ascorbic Acid (Vitamin C)
Sodium Bicarbonate Cocos Nucifera (Coconut)
Water* Aloe Barbadensis Leaf (Aloe Vera)
Powder* Curcuma Longa (Turmeric)*
*Organic ingredient
- Packaging - Inizialmente ho anticipato, la scelta ecologica del marchio, di utilizzare flaconi di vetro per ridurre al minimo i rifiuti. La maschera Tropical Cacao è contenuta all'interno di una jar in vetro blu scuro, tutte le informazioni e il logo del marchio sono stampate direttamente sul vetro, per evitare sprechi di carta, il tappo è in alluminio.
- Texture - La consistenza è sofficissima, leggera, quasi impalpabile. Dopo esser stata attivata con dell'acqua minerale e naturale, si trasforma in un deliziosa e carezzevole mousse (reazione dovuta alla presenza di bicarbonato di sodio).
- Fragranza - Profuma di puro cacao. Dolce e acre al punto giusto.
Come si utilizza?
Per attivare la maschera mescolare 1 /2 cucchiaini di polvere, con 1 cucchiaino di acqua minerale e naturale. Applicare sul viso evitando la zona perioculare, lasciare agire per 10-20 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Infine, procedere con l'abituare beauty routine.SUGGERIMENTO: al posto dell'acqua naturale e minerale è possibile attivarla con un idrolato,
personalmente, al composto aggiungo sempre un idrolato di lavanda o di rosmarino, per renderla ulteriormente purificante.
Cosa ne penso?
Utilizzo questa maschera da oltre 10 mesi, ho riscontrato parecchi benefici, dopo il trattamento la pelle risulta visibilmente luminosa, idratata e molto purificata. L'ho usata spessissimo anche come trattamento a zone, sul naso, per eliminare i punti neri, vi assicuro che con una sola applicazione vengono via da soli, durante la rimozione della maschera, con l'acqua e la spugnetta.A proposito di spugnetta, la maschera si elimina facilmente con l'acqua, tuttavia io utilizzo sempre un panno di cotone biologico per la rimozione delle maschere, se come me usate dei panni per rimuoverla, vi consiglio di utilizzarne uno scuro, poiché la curcuma ma anche il cacao presente in formula potrebbero macchiare irreversibilmente il tessuto.
L'ho usata anche nei periodi in cui, per ragioni ormonali, la mia pelle fa i capricci e si presenta con vari sfoghi acneici, e anche in quelle circostanze, agisce delicatamente, senza aggredire la pelle, aiutandola a ripristinare il suo naturale equilibrio.
Tropical Coconut Face Polish
Scrub viso a base di polvere di cocco, polvere di riso, acqua di cocco, bicarbonato di sodio e vitamina C. Promette di levigare delicatamente la pelle, rimuovendo le cellule vecchie, facilitando il turnover cellulare cutaneo.- Inci
Oryza Sativa (Rice) Powder
Cocos Nucifera (Coconut) Water*
Sodium Bicarbonate
Ascorbic Acid (Vitamin C)
*Organic ingredient
Cosa contiene?
POLVERE DI COCCO - Azione levigante, utilizzata per esfoliare delicatamente la pelle senza risultare aggressiva.
POLVERE DI RISO - Azione astringente, lenitiva e illuminante.
ACQUA DI COCCO - Azione idratante e equilibrante, contribuisce a eliminare il sebo in eccesso.
BICARBONATO DI SODIO - (vedi sopra)
VITAMINA C - Favorisce il processo di rinnovamento cellulare, rendendo la pelle fresca e luminosa.
- Packaging - Tropical Coconut Face Polish è contenuto all'interno di una jar in vetro giallo, tutte le informazioni e il logo del marchio sono stampate direttamente sul vetro, per evitare sprechi di carta, il tappo è in alluminio.
- Texture - La consistenza è granulosa ma sofficissima, simile alla sabbia.
- Fragranza - Profuma di cocco.
Come si utilizza?
Mescolare ½ - 1 cucchiaino di scrub, con qualche goccia d'acqua per creare una pasta lavante, né troppo densa né troppo fluida. Applicare sulla pelle pulita e asciutta con movimenti circolari e massaggiare delicatamente per qualche secondo. Risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.Come tutti gli esfolianti può essere utilizzato 1-2 volte a settimana.
Cosa ne penso?
Tropical Coconut Face Polish, è sicuramente uno degli scrub più delicati che io abbia mai utilizzato. Risulta gentile sulla pelle, non crea rossori e lascia la pelle morbidissima e idratata. Proprio per la sua estrema delicatezza è ideale per tutti i tipi di pelle, anche per quelle più sensibili e reattive. Esfolia magnificamente la pelle, rendendo l'incarnato chiaro, pulito e visibilmente levigato.
Tropical Super Serum
Potente elisir viso, il pluripremiato Super Serum è caratterizzato da una miscela ricca di nutrienti, oli tropicali e olio di gelsomino in fiore, promette di restituire alla pelle un aspetto sano e luminoso.
- Inci
Citrullus Vulgaris (Watermelon) Seed Oil
Sclerocarya Birrea (Marula) Seed Oil
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*
Camellia Oleifera (Camellia) Seed Oil
Passiflora Incarnata (Passionfruit) Seed Oil
Tocopherol (Vitamin E)
Jasmine Grandiflorum (Jasmine) Oil
Linalool**
*Organic ingredient
**Naturally occuring in essential oils
Cosa contiene?
OLIO DI SEMI DI ANGURIA - Altamente disintossicante, contribuisce a bilanciare il sebo.
OLIO DI SEMI DI MARULA - Crea una barriera protettiva e blocca l'umidità mantenendo la pelle rimpolpata.
OLIO DI JOJOBA - Azione equilibrante e idratante.
OLIO DI SEMI DI CAMELIA - Aiuta a migliorare l'elasticità della pelle e calma le infiammazioni.
OLIO DI SEMI DI PASSIFLORA - Azione anti-age, grazie alla presenza di acidi grassi e vitamina C, contribuisce a illuminare e schiarire l'incarnato.
VITAMINA E - azione antiossidante contrasta i radicali liberi, inoltre è idratante e lenitivo.
OLIO DI GELSOMINO - Azione rigenerante e miorilassante, utile come trattamento atto alla distensione muscolare e psichica.
- Packaging - Tropical Super Serum è contenuto all'interno di un flaconcino in vetro azzurro, tutte le informazioni e il logo del marchio sono stampate direttamente sul vetro, per evitare sprechi di carta. Il tappo è una classica pipetta contagocce.
- Texture - Molto fluida e leggera. Se ben dosata, si assorbe rapidamente senza ungere.
- Fragranza - Inconfondibile e sublime odore di gelsomino.
Cosa ne penso?
Siero viso multivitaminico, potentissimo blend di oli botanici, che nutrono la pelle in profondità e la rigenerano, accendendone naturale bellezza e avvolgendo il viso con una sensorialità unica e impagabile.
In modalità bradipo, come sempre, ho provato questi prodotti per ben 11 mesi (questa volta credo di aver battuto ogni record), per cui ho avuto l'opportunità di provare il siero viso a 360°, in periodi diversi dell'anno.
L'ho apprezzato moltissimo durante i mesi freddi e le stagioni di mezzo, è un siero concentrato ma discreto sulla pelle, la idrata, la nutre, ma non risulta pesante. Il più delle volte l'ho utilizzato senza applicare la crema viso dopo, perché sulla mia pelle mista, era sufficiente applicare esclusivamente quello. Data la consistenza molto fluida e l'alta concentrazione degli ingredienti attivi, ne basta una quantità minima, io ne ho sempre applicata una sola goccia e sulla mia pelle è stata più che sufficiente.
L'uso costante di questo siero viso, attenua notevolmente i rossori dovuti a fattori esterni di stress e contribuisce a ripristinare il pH ottimale della pelle.
L'ho usato anche in combinazione con le maschere viso in polvere, per renderle più ricche e nutrienti, riscontrando un'effetto éclat intenso.
L'ho usato anche in combinazione con le maschere viso in polvere, per renderle più ricche e nutrienti, riscontrando un'effetto éclat intenso.
Tropical Body Oil
Olio corpo superfood, trattamento nutriente, levigante e sensoriale. Tropical Body Oil è ideale per nutrire la pelle e per prevenire la perdita di tono dei tessuti, agisce sulle smagliature e contrasta la secchezza.
- Inci
Cocos Nucifera (Coconut) oil*
Camellia Oleifera (Camellia) oil
Andansonia Digitata (Baobab) oil
Moringa Oleifera (Moringa) seed oil
Cananga Odorata (Ylang Ylang) oil*
*Organic ingredient
Cosa contiene?
OLIO DI MANDORLE DOLCI - Ingrediente eudermico, adatto anche alle pelli delicate e sensibili. Nutriente, elasticizzante e idratante.
OLIO DI COCCO - Ottimo idratante per la pelle del corpo, utilizzato dopo la doccia sulla pelle umida, ha il potere di addolcirla, nutrirla, renderla più elastica e morbida, indicato soprattutto per chi ha la pelle del corpo secca.
OLIO DI CAMELIA - Contrasta i segni del tempo, migliora l'idratazione della pelle, è ideale per cicatrici e smagliature.
OLIO DI BAOBAB - Azione emolliente e nutriente, ricco di vitamine e proteine, allevia rossori e infiammazioni.
OLIO DI SEMI DI MORINGA - Altissimo potere antiossidante, ricco di sali minerali, ferro e vitamine.
OLIO DI YLANG YLANG - Proprietà calmanti e ipotensive.
- Packaging - Tropical Body Oil è contenuto all'interno di un flaconcino in vetro rosa, provvisto di un riduttore per evitare sprechi e fuoriuscite. Tutte le informazioni e il logo del marchio, presenti sul flacone, sono stampate direttamente sul vetro, per evitare sprechi di carta. Il tappo è in alluminio.
- Texture - Fluida.
- Fragranza - Profumo delicato e floreale, si avverte l'odore di mandorle dolci e di camelia.
Cosa ne penso?
Tropical Body Oil, è un olio molto leggero ma al tempo stesso nutriente ed efficace. L'ho utilizzato dopo la doccia, dopo la depilazione e anche come doposole, in tutte e tre le circostanze mi sono trovata benissimo, è riuscito a idratare la mia pelle delicatamente ed è riuscito a migliorare le zone più secche del corpo.
Per quanto riguarda le smagliature non posso dare nessuna informazione perché per fortuna ne ho solo una datata, risale al periodo della crescita, ma ovviamente non posso riscontrare miglioramenti dato che sono passati circa 20 anni dalla sua comparsa.
Mantiene la pelle morbida e ben nutrita per ore, quando lo applicavo la sera dopo la doccia, al mattino mi risvegliavo ancora con la pelle liscia, idratata e morbidissima.
Il profumo che emana è molto buono, l'ho apprezzato tantissimo per la sua delicatezza, però non persiste a lungo, caratteristica che soprattutto nella stagione estiva non mi dispiace, dato che le zanzare sono sempre in agguato ed è meglio evitare fragranze troppo forti e persistenti.
Tropical Hair Treatment
Ed eccolo qua il pezzo forte della collezione, quello che ha dato vita a questo marchio, il super trattamento per capelli. Una miscela ricca, costituita dai migliori oli vegetali, per capelli. Può essere utilizzato come impacco prima dello shampoo e come trattamento anti-crespo dopo lo shampoo o per definire le chiome ricce.- Inci
Camellia Oleifera (Camellia) seed oil
Cocos Nucifera (Coconut) oil*
Aleurites Moluccana (Kukui) nut oil
Macadamia Integrifolia (Macadamia) nut oil
*Organic ingredient
Cosa contiene?
OLIO DI CAMELIA - (vedi sopra)
OLIO DI COCCO - Favorisce la crescita dei capelli, migliora lo stato della cute e dona splendore ai capelli.
OLIO DI KUKUI - Proprietà emollienti, protegge la cute, contrasta la forfora e calma eventuali infiammazioni.
OLIO DI MACADAMIA - Ricco di vitamine, potere rigenerante, anti-crespo. Regala idratazione e lucentezza ai capelli.
- Packaging - Tropical Hair Treatment è contenuto all'interno di un flaconcino di vetro verde, provvisto di un riduttore per evitare sprechi e fuoriuscite. Tutte le informazioni e il logo del marchio, presenti sul flacone, sono stampate direttamente sul vetro, per evitare sprechi di carta. Il tappo è in alluminio.
- Texture - Fluida e leggera.
- Fragranza - Profumo delicato di cocco.
Cosa ne penso?
Ho utilizzato questo trattamento sia nei mesi freddi, come impacco pre-shampoo, sia durante l'estate quando mi recavo al mare o in piscina, per proteggere i capelli dalla salsedine, dal cloro, dal calore, ecc...
Le prime volte che l'ho usato, ho evitato di applicarlo sulla cute, cospargendolo solo sulle lunghezze e tenendolo in posa circa 30 minuti, successivamente ho provato ad applicarlo anche sulla cute praticando un delicato massaggio, che contribuisce ad attivare il microcircolo e di conseguenza a migliorare lo stato della cute grassa (come la mia).
L’olio durante il lavaggio viene via con facilità, senza lasciare la chioma appesantita, i capelli risultano sin da subito disciplinati, una volta asciugati sono morbidi, lucidi e fare la piega liscia risulta più agevole. Un altro vantaggio è che riduce il prurito e le irritazioni sul cuoio capelluto. Sono rimasta estremamente soddisfatta dalle performances di questa miscela di oli, sui miei capelli, li rende più belli e meno crespi, per non parlare del profumo sublime di cocco, una fragranza naturale, non artefatta. L'unica raccomandazione che mi sento di fare è che se si hanno i capelli sottili, come i miei, è bene assicurarsi di usare il prodotto con cautela senza abbondare.
Ringrazio Viola, fondatrice di Lani Hair, per aver riposto fiducia nel mio operato, dandomi l'opportunità di conoscere e poter apprezzare la sua linea cosmetica.
AVVISO DI TRASPARENZA: i contenuti presenti nella pubblicazione, sono legati a collaborazione commerciale. L'azienda e i prodotti, sono stati selezionati in coerenza con i miei gusti e principi. La recensione è frutto della mia personalissima esperienza, ed esprime la mia sincera, onesta e imparziale opinione.
Cosmesi Naturale
Cosmesi Senza Plastica
Lani
Maschera Viso
Oli Vegetali
Olio Capelli
Olio Corpo
Organic Beauty
Rifiuti Zero
Scrub Viso
Siero Viso
16 Comments