LUVA HUVA: lingerie ETICA, SOSTENIBILE, ARTIGIANALE e SEXY. Indumenti creati a mano e su misura, in tessuti naturali e sostenibili.
I marchi ecosostenibili, si fanno sempre più spazio nel mondo della moda, poiché la presa di coscienza da parte degli acquirenti è incrementata. Anche, alcuni, marchi di lusso stanno cambiando rotta, mettendosi dalla parte dei lavoratori e a sostegno dell'ambiente.
Gran parte delle stoffe utilizzate per gli indumenti e per la lingerie, sono prodotte usando sostanze chimiche, velenose e tossiche sia per l'ambiente sia per i lavoratori che li producono.
Per porre rimedio a questa situazione disastrosa per l'ecosistema, la ricetta è semplice: utilizzare stoffe naturali, biologiche e che non subiscono trattamenti chimici, favorire l'artigianato, pagare con adeguati salari i lavoratori mettendoli in condizioni di lavoro ottimali, acquistare la qualità piuttosto che la quantità.
Per cui, giacché non si vive di sola COSMESI BIO, il mio approccio alla sostenibilità riguarda la mia vita a 360° (nei limiti del possibile e senza esasperazione), quindi il mio viaggio alla scoperta di piccole aziende che producono indumenti ecosostenibili, continua!
Oggi andremo alla scoperta di LUVA HUVA, un brand nato in Gran Bretagna, produttore di lingerie sostenibile.
Joanna la fondatrice del marchio LUVA HUVA, celebra uno stile femminile, fornendo un'alternativa ecosostenibile alla biancheria intima.
Un gruppo di quattro donne, Joanna, Ruby, Ophelie e Anna, lavorano nello studio britannico dell'azienda, insieme collaborano su tutti gli aspetti dalla produzione e progettazione, alla realizzazione dei modelli fino al confezionamento e all'imballaggio dei pezzi finiti.
Il team LUVA HUVA, è molto attento al dettaglio, ragion per cui i loro tempi di produzione sono lenti, realizzano pochissimi pezzi e li confezionano con cura e amore, per donare a coloro che li indossano, indumenti unici e pieni di amorevolezza. Modelli che uniscono praticità, bellezza e comodità. I tessuti scelti da LUVA HUVA, fra cui bambù, soia, canapa, cotone certificato biologico e tencel lyocell (un tessuto ecologico che viene prodotto a partire da alberi di eucalipto, dei quali viene utilizzata la polpa di legno). Sono completamente naturali, morbidi e traspiranti, per rispettare l'ambiente e la pelle di chi li indossa.
Inoltre la canapa, il bambù e la soia, per crescere, non richiedono l'utilizzo di diserbanti o pesticidi e sono tra le piante più sostenibili da cui poter ricavare i tessuti.
L'azienda, quando possibile, approfitta dei tessuti di fine serie e fuori taglio e li utilizza per la produzione di pochissimi capi in edizione limitata, acquista stoffa vintage e da fornitori e produttori locali.
La mia opinione
Ho avuto modo, grazie alla gentilissima Joanna, di scegliere alcuni indumenti per verificare l'effettiva qualità, di tessuti e lavorazione; la mia preferenza è caduta su: Camille Organic Cotton Camisole & Loungepant Set, realizzato in jersey di bambù biologico, una fibra estremamente morbida, traspirante e sostenibile. Top (regolabile) e pantalone rifinito con raffinatissimo e seducente pizzo nero, inoltre i pantaloni sono impreziositi da un fiocco nero in raso.
Auspicando che questa pubblicazione vi piaccia e vi sia di ispirazione per i vostri acquisti ecosostenibili.
A presto!
AVVISO DI TRASPARENZA: i contenuti presenti nella pubblicazione, sono legati a collaborazione commerciale.
L'azienda e i prodotti, sono stati selezionati in coerenza con i miei gusti e principi.
La recensione è frutto della mia personalissima esperienza, ed esprime la mia sincera, onesta e imparziale opinione.
18 Comments