Con l’arrivo dell’autunno e degli sbalzi termici, la pelle subisce gli effetti delle variazioni climatiche.
Dopo le calde temperature estive, la pelle si trova a fare i conti con temperature più basse, vento, mutamenti climatici e ore di luce ridotte. Per cui oltre a un'adeguata face care quotidiana, che prevede l'utilizzo di prodotti mirati, nutrienti e protettivi, è consigliabile effettuare uno scrub a settimana e una maschera viso 1 o 2 volte a settimana.
Le maschere viso sono un rituale di bellezza rilassante, adeguato per dedicare del tempo alla cura di se stessi: la scelta degli ingredienti, la preparazione, il tempo di posa e le successive fasi, sono dei procedimenti che contribuiscono al benessere psicofisico della persona.
Oggi vi suggerisco alcune ricette fai-da-te, per realizzare, in casa, delle maschere viso con gli ingredienti naturali che la stagione autunnale ci offre.
CHESTNUTS MASK - Con purea di CASTAGNE effetto RIVITALIZZANTE
La polpa della CASTAGNA, sulla pelle ha potere astringente, è ricca di vitamina C per cui risulta un prezioso alleato per la produzione di collagene, idrata e contrasta i danni causati dai raggi UV.Quindi perché non prepararci una bella maschera viso?
Ingredienti:
▪️ 3 castagne;
▪️ 2 cucchiaini di Rhassoul;
▪️ 2 cucchiaini di farina di castagne o di mais;
▪️ 10 gocce di olio di argan o jojoba.
ℹ️ (è possibile aggiungere il miele, qualche goccia di succo di limone o di arancia, sostituire le castagne con della farina di castagne, aggiungere lo yogurt bianco o altre polveri. Naturalmente le proprietà variano in base agli ingredienti utilizzati).
Preparazione e applicazione:
Prendetevi del tempo è una maschera che si prepara lentamente, senza fretta e con tanta cura.
Incidere le castagne, effettuando un taglio centrale (passaggio fondamentale per evitare che il frutto esploda durante la cottura), in un pentolino lessare le castagne per circa 15 minuti, una volta cotte togliere le castagne dall'acqua (non buttatela) e farle raffreddare, dopo qualche minuto bisogna sbucciarle e triturarle, è possibile utilizzare un mixer a immersione, oppure, come nel mio caso, un mortaio. Dopo averle ridotte in purea, aggiungere gli altri ingredienti e mescolare bene finché il mix di polveri non sia ben reidratato, operazione che andrà effettuata lentamente aggiungendo l'acqua che si è utilizzata per bollire le castagne precedentemente. Applicare il composto sul viso, lasciandolo agire per circa 20-30 minuti. Successivamente detergere il viso e applicare acqua vegetale, siero e crema viso. Ripetere l'operazione una/due volta a settimana.
HALLOWEEN MASK - Con polpa di ZUCCA antiossidante, purificante e nutriente
La zucca possiede tantissime proprietà nutrizionali; contiene carotenoidi (antiossidanti), sostanze pectiche e micillagini, per cui è un ottimo antinfiammatorio e antiossidante, contiene le vitamine A, C e B1, potassio, ferro e fosforo.Anche i semi contenuti al suo interno sono ricchi di proprietà benefiche, contengono magnesio, carotenoidi, vitamina E, omega-3 e omega-6 (acidi grassi polinsaturi), infatti dalla loro spremitura è possibile ricavare un olio, questo olio è un toccasana per le pelli colpite da macchie solari, rughe, macchie post-brufoli e cicatrici.
Ingredienti:
▪️ 2 cucchiaini di polpa di zucca;
▪️ 1 cucchiaino di yogurt intero bianco, bio;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 2 cucchiaini di caolino.
Preparazione e Applicazione:
Schiacciare o frullare la zucca, aggiungere lo yogurt, mescolare e applicare il composto sul viso, lasciandolo agire per circa 8-10 minuti. Successivamente detergere il viso e applicare l'abituale crema. Ripetere l'operazione un paio di volte a settimana.
CARROT MASK - Con purea di CAROTA purificante e antiossidante
La CAROTA possiede proprietà antiossidanti, aiuta a contrastare l'invecchiamento cutaneo, è ricca di vitamina A e di betacarotene. É indicata sia per chi ha la pelle secca sia per chi ha la pelle grassa. É un antinfiammatorio aiuta a sanare le ferite, le scottature, gli sfoghi cutanei, calma le dermatiti.Ingredienti:
▪️ 1 carota;
▪️ 1 cucchiaino di amido di riso in polvere;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 2 gocce di succo di limone.
Preparazione e Applicazione:
Frullare la carota, aggiungere l'amido di riso, il miele e il limone, mescolare e applicare il composto sul viso, lasciandolo agire per circa 10 minuti.
Successivamente detergere il viso e procedere con l'abituale routine. Ripetere l'operazione 1-2 volte a settimana.
APPLE MASK - Con polpa di MELA tonificante, schiarente e purificante
La MELA contiene sostanze minerali e saline, vitamine A, B, e C, potassio, bromo, magnesio e sodio, inoltre possiede proprietà antiossidanti, contribuisce ad attenuare gli arrossamenti e schiarisce le macchie cutanee.Ingredienti:
▪️ 1⁄4 di mela frullata o grattugiata;
▪️ 1 cucchiaino di yogurt intero bianco, bio;
▪️ 2 cucchiaini di argilla verde;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 1 cucchiaino di olio di jojoba o argan;
▪️ 2 gocce di succo di limone.
Preparazione e Applicazione:
In una ciotolina, amalgamare tutti gli ingredienti. Applicare sul viso e sul collo, tenere in posa per 10-15 minuti circa, in modo che la pelle possa beneficiare dei nutrienti. Infine, lavare via con acqua tiepida e procedere con l'abituale routine. Ripetere l'operazione 1-2 volte a settimana.
PEAR MASK - Con polpa di PERA idratante e tonificante
La PERA ricca di nutrienti e flavonoidi, entrambi i quali producono effetti nutritivi sulla pelle, sia se vengono ingeriti sia se applicati localmente sulla pelle. Inoltre contiene antiossidanti e vitamina C, noti per aiutare a ridurre la comparsa delle rughe. La pera agisce come un esfoliante delicato rimuovendo le cellule morteIngredienti:
▪️ 1⁄4 di pera frullata o grattugiata;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 2 cucchiaini di argilla bianca;
▪️ 1 cucchiaino di yogurt intero bianco, bio.
Preparazione e Applicazione:
In una ciotola, unire e mescolare tutti gli ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo e di media densità. Applicare su viso e collo, tenere in posa per 10-15 minuti circa. Infine, lavare via con acqua tiepida e procedere con l'abituale routine. Ripetere l'operazione 1-2 volte a settimana.
17 Comments