10 CIBI autunnali per la CURA della PELLE

alimentazione sana




Vi ricordate il detto: SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO? Niente di più vero!
Per mantenere la pelle TONICA e LUMINOSA, bisogna soprattutto curarla dall'interno, mangiando cibi salutari e di stagione.

Nutrirsi di ortaggi e frutta di stagione, è una regola alimentare fondamentale, che bisogna attuare in ogni periodo dell'anno; per cui non bisogna mai mangiare cibi fuori stagione. Adesso siamo nella stagione autunnale e la natura ci offre deliziosissimi frutti e ortaggi da gustare e dal quale trarre beneficio.
Oggi scopriamo quali sono i migliori, quelli che fanno bene alla pelle e ai capelli:


1.Uva - un frutto abbastanza dolce, per cui non bisogna eccedere, tuttavia grazie al suo al suo alto contenuto di vitamine, polifenoli e potassio, risulta un'ottima alleata della pelle.
Contrasta la degradazione di collagene, è un favoloso anti-age, protegge la pelle dagli sbalzi climatici e dalle temperature rigide.

uva




2. Zucca - lo so, è da anni che in autunno vi parlo delle innumerevoli proprietà della zucca, e lo farò sempre! La zucca è uno dei cibi immancabili della stagione autunnale.
Ricca di betacarotene, zinco, carotenoidi, vitamine e antiossidanti. Mantiene la pelle idratata, per cui contribuisce a contrastare la secchezza della pelle che purtroppo in questo periodo dell'anno potrebbe insorgere.
Se volete utilizzarla anche per trattamenti estetici vi suggerisco di andare a dare un'occhiata alle mie precedenti pubblicazioni: 


zucca



3. Cavoli e Cavoletti di Bruxelles - ottimi antiossidanti, ricchi di collagene, ideali per chi segue un'alimentazione anti-età, contribuiscono a contrastare i segni del tempo e a mantenere la pelle elastica. Agisce contro le malattie della pelle e contribuisce a cicatrizzare rapidamente le ferite.

cavoletti



4.Limone
- altro alimento immancabile sulle nostre tavole, è senza ombra di dubbio il limone. Le sue proprietà antiossidanti e disintossicanti, favoriscono la rigenerazione cutanea e ne contrastano l'invecchiamento. Inoltre è molto utile per uso esterno (da utilizzare con cautela e da evitare in caso di pelle secca, sensibile e irritata), per effettuare scrub viso e labbra.

limoni



5.Melograno - potentissimo antiossidante naturale, agisce dall'interno per favorire la riparazione della pelle, in presenza di lesioni e scottature, nelle pelli non troppo mature, rallenta il processo di invecchiamento.
Ideale per creare trattamenti di bellezza anche esterni, quali scrub e maschere, inoltre l'olio estratto  dai semi di melograno, è ricco di vitamina E, per cui, a uso esterno, è ottimo per migliorare le condizioni della pelle mantenendone il fisiologico equilibrio.

melograno



6.Castagne - le castagne e la frutta secca in generale, sono una ricca fonte di omega3. I grassi essenziali contribuiscono a contrastare vari inestetismi cutanei, grazie l’effetto antinfiammatorio, essi sono utili in presenza di pelle acneica e/o grassa, inoltre sono un toccasana per unghie e capelli.
Inoltre contengono magnesio, acido folico, vitamine e amminoacidi
Se siete attenti alla linea, vi suggerisco di lessare le castagne, poiché risultano meno caloriche di quelle arrostite o di quelle secche.

castagne




7.Legumi - alla famiglia dei legumi appartengono le lenticchie, i fagioli, i piselli, la soia, i fagiolini, i ceci e le fave. I legumi freschi ma ancor più quelli secchi, sono ricchi di proteine, di carboidrati, di sali minerali (preziosi per la salute dei capelli e poveri di grassi) e vitamine del gruppo B.
La presenza di zinco, è utile per la cura delle infiammazioni, anche cutanee e per contrastare i radicali liberi. Inoltre la presenza di ferro, soprattutto nelle lenticchie, contrasta la caduta dei capelli, la forfora e migliora li stato dei capelli grassi.

legumi


8.Cachi - ricchi di carotenoidi, potassio e vitamine, possiedono azione lenitiva e protettiva, contribuiscono ad alleviare i danni LIEVI causati dalle radiazioni ultraviolette, stimolano la produzione di elastina, per cui rendono la pelle più elastica e anch'essi risultano ottimi per contrastare l'invecchiamento cutaneo. Inoltre rinforzano il sistema immunitario e sono utili per la salute del cuoio capelluto.


cachi loto



9.Bietole - ricche di provitamina A, stimolando il sistema linfatico, proteggono la pelle dall’invecchiamento precoce, contribuiscono al buono stato e alla salute di capelli e occhi.
Aiutano a migliorare lo stato delle pelli acneiche, secche (usate anche direttamente sulla pelle, dopo averle sbollentate risultano idratanti ed emollienti) e in presenza di psoriasi.


bietole



10.Mele - contengono vitamine,sali minerali e pectina. Illuminano la pelle, rendendola visivamente più giovane e favoriscono la digestione. Regolano il metabolismo e l'attività gastrica.
Le mele hanno una potentissima azione antiossidante e sono in grado di prevenire i danni delle cellule e dei tessuti. Ideale anche come trattamento esterno per lenire la pelle e idratarla.


mele

13 Comments