LENA WILD - Cosmesi BIOLOGICA, vegan ed ECOSOSTENIBILE

Review maschera viso e olio viso



Lena Wild marchio londinese, di cosmesi biologica, vegan, naturale artigianale, che si erige a 360° sull'ECOSOSTENIBILITÀ.

Fondato da Yleana, formulatrice di cosmetici bio, e Dany designer creativo. La gamma dei loro prodotti al momento è costituita da due referenze chiave, entrambe formulate con ingredienti selvatici, piante, fiori, erbe e semi naturali e biologici.



Recensione prodotti Lena Wild


Lena Wild è un invito a rallentare, a prendersi del tempo, immergersi nella natura per assaporare gli aromi che essa sprigiona; aspetto che per il brand, ha più rilevanza del prendersi cura della pelle esclusivamente per una bellezza esteriore. Ecco perché con i suoi prodotti, che seguono la corrente olistica, ha cercato di imprigionare, queste fantastiche fragranze selvagge, all'interno delle ampolle che li custodiscono e regalarle ad ognuno di noi.
Un gesto semplice, la cura quotidiana della nostra pelle, si trasforma in un bucolico viaggio aromaterapico, all'insegna del benessere fisico e spirituale.
Abbracciando un approccio realistico alla bellezza e alla pelle, con una cura delicata e nutriente, insieme a uno stile di vita sano, una mente felice e abitudini alimentari equilibrate, la pelle può sperimentare incredibili benefici.



HARMONY FACIAL TREATMENT DUO



HARMONY FACIAL è un trattamento riequilibrante della pelle, composto da una combinazione di ingredienti naturali, biologici e di origine selvaggia. Adatto per la maggior parte dei tipi di pelle, in particolare quella grassa, mista e impura.

Harmony Bloom Oil e Harmony Rescue Mask nascono per completarsi, arricchirsi e rafforzarsi a vicenda. Mentre l'olio per il viso mantiene quotidianamente la pelle idratata, la maschera, effettuata 1-2 volte a settimana, pulirà la pelle in profondità.


  • Packaging
I fondatori di Lena Wild, sono attentissimi anche all'imballo, infatti per ridurre il carico di plastica del pianeta, utilizzano flaconi realizzati in vetro, da poter riutilizzare una volta terminato il prodotto. Tengono in considerazione anche l'impronta del trasporto, quindi prediligono fornitori europei locali. Le scatole di carta ed le etichette sono realizzate in cotone al 100%, proveniente da scarti dell'industria della moda.
Per l'imballaggio e i pacchi, utilizzano esclusivamente materiali riciclabili e biodegradabili.


Harmony duo


Harmony Rescue Mask

Un trattamento super potente, ma delicato. Aiuta a disintossicare e rimineralizzare la pelle con le meraviglie della natura: argilla verde, tè matcha e corteccia di salice. Mentre il profumo di Achillea e Lavanda, ci ricorderà di fermarci e immergerci in un momento di calma.

Questa maschera combina argille bianche e verdi, e attivi vegetali naturali e biologici per pulire in profondità, disintossicare e illuminare la pelle. La sua formulazione armonizzante aiuta a ridurre le infiammazioni e contribuisce a promuovere il turn-over cellulare.



  • Ingredienti

Illite (Green Clay), Oryza Sativa (Rice) Powder◊, Kaolin (White Clay), Camellia Sinensis (Matcha Green Tea) Leaf Extract◊, Salix Alba (White Willow) Bark Powder◊, Myrciaria Dubia (Camu Camu) Fruit Extract◊, Chlorella Vulgaris (Green Algae) Powder◊, Salix Alba (White Willow) Bark Extract, Achillea Millefolium (Yarrow) Oil∆, Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil◊∆, Limonene*, Linalool*
◊ Ingredient from organic farming
∆ Wildcrafted ingredient
* Naturally occurring in essential oils


Lena wild maschera viso


  • Come si utilizza
Per attivare la maschera in polvere, mescolare 1-2 cucchiaini di prodotto, con 1 cucchiaino d'acqua minerale, facoltativamente possono essere aggiunte alcune gocce di BLOOM OIL e un idrolato a piacere al posto dell'acqua minerale.
Applicare sul viso, evitando la zona perioculare, lasciare agire per 10-15 minuti, sciacquare con acqua tiepida. Procedere con l'abituale routine di bellezza, applicando l'olio viso BLOOM OIL, successivamente all'idrolato/tonico e a seguire, se necessario, una crema viso indicata per le proprie esigenze.





pelle mista pelle grassa


  • Cosa ne penso
Sapete bene che amo le maschere in polvere, mi rilassa prepararle, amo personalizzarle e sulla mia pelle risultano estremamente delicate, inoltre gradisco il loro effetto detox, che sulla pelle mista è un toccasana.

Harmony Rescue Mask, è un trattamento formulato con i migliori ingredienti schiarenti e detossinanti, mirato per pelle mista e grassa, contribuisce a disintossicare e rivitalizzare la pelle, senza seccarla. Dopo il risciacquo la cosa che salta immediatamente all'occhio è un incarnato rigenerato e raggiante, pelle liscia e pulita, il classico effetto "wow!" che solo i prodotti di nicchia riescono a donarmi.

Il caolino combinato con l'argilla verde, migliorano la pelle calmando i rossori e purificandola delicatamente, senza aggredirla. Riducono l'eccesso di sebo e contribuiscono alla guarigione di eventuali sfoghi cutanei acneici.
La polvere di riso ammorbidisce la pelle e la protegge dalle aggressioni esterne. Contrasta le infiammazioni e la opacizza, senza occludere i pori. Il tè verde matcha, ricco di catechinepossiede un alto potere astringente, in combo con l'olio di lavanda e quello di achillea, riducono l'infiammazione e il rossore. Infine la clorella, un'alga incredibilmente ricca di antiossidanti, vitamine e minerali, contribuisce a mantenere la pelle idratata e purificata al punto giusto, senza alterarne il naturale equilibrio.

L'applicazione della RESCUE MASK, è un vero momento wellness, caratterizzato da piacere e relax. Grazie al suo inebriante aroma erbaceo, timbrato dalla lavanda e dall'achillea, e alla confortevole formulazione, non aggressiva, risveglia i sensi, regalando un'armonia che lega la bellezza esteriore al benessere mentale.


Lena wild cosmetics review


Harmony Bloom Oil

Una miscela armonizzante di oli vegetali coltivati biologicamente e bacche nordiche estratte con CO2. L'olivello spinoso, il mirtillo e il ribes nero aiutano a levigare la carnagione e ripristinare l'equilibrio. Questa formula leggera e ricca di nutrienti, promette di lasciare la pelle morbida, elastica e migliore l'aspetto dell'incarnato.

Un olio formulato accuratamente, con acidi grassi essenziali schiarenti della pelle come l'acido linoleico e l'acido gamma-linolenico, e altri potenti antiossidanti per combattere lo stress ossidativo. In altre parole, questo siero funziona alla perfezione per ridurre l'acne e contrastare l'invecchiamento cutaneo precoce.

Lena Wild pelle mista


  • Ingredienti
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil◊, Rosa Canina (Rosehip) Fruit Oil◊, Carthamus Tinctorius (Safflower) Seed Oil◊, Oenothera Biennis (Evening Primrose) Oil◊, Cannabis Sativa (Hemp) Seed Oil◊, Squalane (Olive Derived), Hippophae Rhamnoides (Sea Buckthorn) Fruit CO2 Extract◊, Ribes Nigrum (Blackcurrant) Seed Oil CO2 Extract, Daucus Carota Sativa (Carrot) Root CO2 Extract◊, Oxycoccus Palustris (Cranberry) Seed Oil CO2 extract, Pelargonium Graveolens (Geranium) Flower Oil◊, Citrus Grandis (Grapefruit) Peel Oil◊, Citrus Aurantium Dulcis (Sweet Orange) Peel Oil◊, Lavandula Angustifolia (Lavender) Flower Oil◊∆, Jasminum Officinale (Jasmine) Flower Extract, Rosa Damascena (Rose) Flower Extract, Tocopherol (Vitamin E), Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf CO2 Extract, Geraniol*, Limonene*, Linalool*
◊ Ingredient from organic farming
∆ Wildcrafted ingredient
* Naturally occurring in essential oils


dermatologo pelle mista


  • Cosa contiene
Olio di jojoba
L'olio di jojoba, è in realtà una cera liquida e possiede la struttura molecolare molto simile al nostro sebo. Questa caratteristica, lo rende un fantastico idratante naturale, poiché crea una potente barriera contro la perdita di umidità. L'olio di jojoba ha anche grandi proprietà antibatteriche che aiutano a controllare la crescita batterica nel follicolo pilifero.


Olio di rosa canina bio
L'olio di semi di rosa canina è sorprendente per combattere l'iperpigmentazione. Contrasta i primi segni di invecchiamento, danni del sole e cicatrici. Il suo alto contenuto di antiossidanti rivitalizza la pelle, migliorandone l'aspetto.


Olio di cartamo
L'olio di cartamo è molto utile per l'acne, lenire i rossori e in presenza di couperose.


Olio di enotera
L'enagra è una delle poche fonti naturali di acido gamma-linolenico (GLA), molto utile per l'acne, contribuisce a ripristinare la pelle disidratata, indebolita e spenta.


Olio di semi di canapa sativa biologica
L'olio di semi di canapa è un'ottima fonte di minerali (calcio, magnesio, ferro, fosforo e zinco) di cui la pelle ha bisogno per il buono stato salutare. Risana la pelle grazie all'alta concentrazione di acido linoleico, che agisce da antinfiammatorio e inibisce il processo di ipercheratizzazione dei pori.


Squalane
Squalane e Squalene si trovano entrambi nella nostra pelle. La differenza chiave, tra loro, è che lo squalene è una molecola instabile con una breve durata che si deteriora rapidamente a contatto con l'ossigeno. La sua forma ossidata (perossido di squalene) è nota per ostruire i pori. Lo squalane, onvece, è un analogo saturo di squalene, prodotto mediante idrogenazione con una durata di oltre due anni. Lo squalane è idratante, ricco di antiossidanti, rallenta la produzione di sebo in eccesso, aumenta l'idratazione della pelle prevenendo la perdita di umidità e ha proprietà antibatteriche utili per combattere l'acne.


Estratto di olivello spinoso
L'olivello spinoso è uno dei migliori ingredienti per la pelle grassa incline all'acne, infatti negli studi clinici, è stato dimostrato che riduce l'oleosità fino al 40%. Contiene beta-sitosterolo e stigmasterolo, che insieme alla vitamina A, lavorano per ridurre la produzione di sebo nella pelle.


Olio di ribes nero
L'olio di ribes nero è una fonte ricchissima di acidi grassi polinsaturi della serie omega 3 e 6; possiede proprietà antinfiammatorie e anti-age, viene adoperato per trattare l'acne, le desquamazioni, gli arrossamenti, le allergie cutanee e le dermatiti.


Olio di semi di carota biologica
L'olio di semi di carota aiuta la rigenerazione cellulare, contribuisce a sbiadire le cicatrici e migliora il tono e la compattezza della pelle. Essendo ricco di antiossidanti, aiuta a neutralizzare le infiammazioni e i danni ossidativi dovuti a fattori di stress ambientale.


Olio di semi di mirtillo rosso estratto in CO2 
L'olio di semi di mirtillo rosso, aiuta  ad alleviare e a contrastare diverse problematiche e irritazioni della pelle. La sua azione è riparatrice, emolliente, idratante e rigeneratrice, aiuta a combattere le aggressioni esterne e lo stress ossidativo.


Olio di geranio
L'olio di geranio favorisce il turn-over cellulare, assicurando che la pelle si rinnovi regolarmente..
Aiuta a mantenere la pelle levigata ed elastica. Il suo effetto astringente contribuisce a mantenere la pelle equilibrata, mentre le sue proprietà cicatrizzanti accelerano la riparazione e la rigenerazione della pelle, guarendo le ferite e limitando la visibilità di cicatrici.


Olio essenziale di pompelmo
L'olio essenziale di pompelmo, ricco di antiossidanti, possiede proprietà, astringenti, rinfrescanti e riequilibranti, è un ottimo rimedio naturale in grado di ristabilire il normale equilibrio della pelle, proteggendola dai batteri e contrastandone la comparsa di impurità.


Olio essenziale di arancio dolce
L'olio essenziale di arancio dolce, stimola la rigenerazione cellulare, svolge azione purificante ed è un ottimo anti-age.


Olio di fiori di lavanda biologica
L'olio essenziale di lavanda ha proprietà antisettiche e antimicotiche naturali, inibisce i batteri che possono causare infezioni. Questo olio essenziale accelera il processo di guarigione di ferite, tagli, ustioni, scottature solari e migliora la formazione dei tessuti cicatriziali. Ottimo regolatore di sebo.


Estratti di gelsomino
Il gelsomino ha diversi effetti benefici sulla pelle, è rigenerante e nutriente, ottimo per contrastare arrossamenti, distendere le rughe e donare tonicità alla pelle stanca.


Estratto biologico di fiori di rosa damascena
L'estratto di fiori di rosa damascena è notevolmente nutriente, antimicrobico e antinfiammatorio.


Estratto bio di foglie di rosmarino
Il rosmarino aiuta a bilanciare la produzione di sebo e rinfrescare la pelle grassa senza provocare secchezza. Ricco di antiossidanti come l'acido carnosico potente antiossidante e l'acido rosmarinico antimicrobico.

Lena Wild olio viso



  • Come si utilizza
Riscaldare da 2 a 5 gocce di olio (in base alle esigenze) nei palmi delle mani. Applicare su viso, collo e decolleté, successivamente alla detersione e dopo aver applicato un idrolato o un tonico viso. Massaggiare le zone delicatamente, fino a completo assorbimento.

Suggerimento: quando si prepara la RESCUE MASK, è possibile aggiungere al composto, 3-4 gocce di questo olio, per intensificare l'effetto benefico sulla pelle.


  • La mia opinione
Bloom Oil, è un ricco complesso di fitoestratti, composto da oli vegetali, piante e vitamine, studiato per alleviare le infiammazioni da acne o brufoli e riportare la pelle al suo naturale equilibrio.

Questo olio è indubbiamente un must da avere, progettato per pelli tendenzialmente grasse o miste, tuttavia può essere inserito nella beauty routine di tutti, anche quella di chi possiede la pelle secca, a cui però bisogna sempre abbinare una crema idratante, soprattutto nei periodi dell'anno più freddi.

Il prodotto lavora sulla grana dell'epidermide, rendendo l'incarnato luminoso, levigato, tonico, ossigenato e omogeneo, infatti l'uso costante nel tempo, contribuisce sia a riequilibrare il sebo, sia a migliorare l'aspetto della pelle, uniformando l'incarnato e schiarendo le piccole macchie cutanee.

È un olio leggero, impalpabile, sensoriale, dal colore ambrato e gradevolmente profumato, personalmente avverto le note inconfondibili di rosa canina e olivello spinoso. Biodisponibile, si fonde immediatamente a contatto con la pelle, lasciando una piacevolissima sensazione di comfort.

Io ho amato applicarlo soprattutto nottetempo e durante i periodi in cui la mia pelle, per questioni ormonali e ambientali, risultava asfittica. L'olio di rosa canina, l'estratto di mirtillo, l'olio di jojoba e gli oli essenziali di agrumi, offrono un potere idratante incomparabile, stimolano la produzione di elastina e contribuiscono a riparare la matrice delle cellule. Il rosmarino e la lavanda, svolgono azione antibatterica e riducono la produzione di sebo in eccesso.

Lo posso classificare tra i miei oli/sieri viso preferiti DI SEMPRE; mantiene quel che promette, non unge la pelle, è delicato, ripristina la barriera cutanea e rende radiosa la pelle danneggiata. L'ho usato sia nei mesi freddi sia  nei mesi caldi, in inverno l'ho accompagnato a una crema viso, invece durante l'estate l'ho usato da solo senza applicare la crema successivamente. In entrambi i periodi si è comportato benissimo, ha migliorato il mio incarnato e risolto varie problematiche, fra cui sfoghi cutanei e secchezza dovuta agli sbalzi di temperatura.

Un vero elisir di bellezza!


OLIO VISO PELLE MISTA PELLE GRASSA



Ringrazio la dolcissima Yleana, per aver riposto fiducia nel mio operato, dandomi l'opportunità di conoscere e poter apprezzare queste sue splendide creature. La recensione è frutto della mia personalissima esperienza, ed esprime la mia sincera, onesta e imparziale opinione.


RECENSIONE PRODOTTI LENA WILD ECOSOSTENIBILE

20 Comments