CURA della PELLE dopo L'ESTATE

Come curare la pelle dopo l'estate

Cura e rigenera, la pelle secca e spenta, in modo semplice e sicuro. Prodotti, trattamenti e consigli per combattere la disidratazione post vacanze!


Al ritorno dalle vacanze, spesso ci si ritrova con la pelle disidratata e secca, a causa di vari fattori ambientali: esposizione solare prolungata, cloro, salsedine, vento, ecc...
Altre cause, da non sottovalutare, che rendono il derma opaco e stressato, sono il non utilizzo di protezioni solari e di creme doposole, la scorretta esposizione solare, l'alimentazione non salutare e la scarsa idratazione interna.

Per cui è indispensabile rigenerare e curare adeguatamente la pelle, dopo la stagione estiva o al rientro dalle ferie.
Per rigenerare la pelle provata dal sole e da tutti gli altri fattori ambientali e non, basta seguire questi semplici suggerimenti:

  1. IDRATAZIONE INTERNA. Come vi ho scritto sopra, la disidratazione si combatte principalmente dall’interno. Quindi, anche se le temperature sono diminuite, bisogna continuare a bere circa 1,5/2L di acqua al giorno; tornare alle buone vecchie abitudini, per cui, quotidianamente, mangiare sano e consumare frutta e verdura fresche di stagione.
  2. ESFOLIAZIONE. Rimuovere le cellule morte dall'epidermide, favorisce il turnover cellulare. Effettuando uno scrub (viso e corpo) una volta a settimana, renderà la pelle più luminosa e liscia. Sul viso è opportuno effettuare anche delle maschere, alternando quelle detossinanti a quelle restitutive.
  3. DETERSIONE. Da non trascurare la detersione, sia per quanto riguarda il viso, sia per quanto riguarda il corpo, scegliere detergenti delicati, che non contengano sostanze, che risultino aggressive sulla barriera cutanea; tali sostanze alterando il  film idrolipidico causano ulteriore secchezza alla pelle e nei casi peggiori gravi dermatiti.
  4. IDRATAZIONE ESTERNA. Così come l'idratazione interna dell'organismo, anche l'idratazione esterna è di estrema importanza. Scegliere il prodotto più adeguato alle esigenze della pelle, è un ulteriore elemento per ripristinare il buono stato di viso e corpo. utilizzare sieri, creme e oli specifici per pelle secca, che contengano ingredienti antiossidanti, idratanti, nutrienti, rigeneranti e lenitivi, componenti essenziali per contrastare i danni provocati da salsedine, radiazioni solari, cloro, vento, ecc... Anche in questo caso, bisogna scegliere dei cosmetici naturali, preferibilmente biologici e privi di sostanze nocive, aggressive e inquinanti.



Quali sono i prodotti ecologici e biocompatibili, da utilizzare dopo l'estate?



Scrub Viso/Corpo

  • Tropical Coconut Face Polish di Lani - scrub/detergente viso da poter utilizzare, anche, frequentemente. Deterge ed esfolia la pelle con estrema delicatezza, senza risultare aggressivo.
  • Scrub corpo rigenerante micro gusci di mandorla di Eterna Bio. Scrub Viso e Corpo dall'alto contenuto di gel di Aloe Vera 100%  biologicoolio di Baobab 100% BIO e microgranuli di gusci di Mandorle. Lascia la pelle morbida e senza arrossamenti.
cura della pelle



Sieri Viso
  • Siero N.3 Esfoliante e Illuminante di Gyada Cosmetics da utilizzare in combinazione con il siero N.1 Idratante, della stessa linea. Questi due sieri agiscono sulla pelle stanca, opaca e disidratata, svolgendo azione illuminante, esfoliante e idratante. L'acido lattobionico, l'urea e la papaina, contenuti nel siero N.3, contribuiscono a regolarizzare il processo di cheratinizzazione, promuovendo il ricambio cellulare; a loro volta, l'acqua di melograno, l'aloe vera, gli estratti di pomodoro, il rosmarino e le bacche di goji, nigliorano la grana della pelle e la rendono più luminosa. Il complesso idratante, presente nel siero N.1, invece ripristina il corretto livello di idratazione cutanea.
  • Il Tropical Super Serum di Lani, è un potente elisir viso, costituito da una miscela di oli tropicali, ricca di nutrienti, atti a rendere la pelle luminosa, elastica e sana. Al suo interno troviamo: l'olio di semi di camelia, che aiuta a migliorare l'elasticità della pelle e calma eventuali infiammazioni; l'olio di marula che crea una barriera protettiva e blocca l'umidità mantenendo la pelle rimpolpata; l'olio di semi di anguria, altamente disintossicante e sebo-regolatore; l'olio di maracujá, antiossidante, ricco di acidi grassi essenziali e vitamina C; l'olio di jojoba, contrasta la pelle secca e riequilibra il sebo; infine troviamo il gelsomino, rinomato per le sue capacità rigenerative.
  • FranChouliPom Nourishing Facial Serum di Terre Verdi, indicato per pelli secche e/o mature, mantiene la pelle elastica, nutrita e distesa. Con oli di argan e melograno biologici, apportano alla pelle vitamine e antiossidanti, inoltre contiene anche oli essenziali di incenso e patchouli, atti a contrastare lo stress ossidativo della pelle.
  • Melograno Pomegranate Oil di Terre Verdi. Puro olio di melograno, 100% biologico. Ricco di antiossidanti, estremamente nutriente.
  • Harmony Bloom Oil di Lena Wild. Una miscela armonizzante di oli vegetali coltivati biologicamente e bacche nordiche estratte con CO2. L'olivello spinoso, il mirtillo e il ribes nero aiutano a levigare la carnagione e ripristinare l'equilibrio. Questa formula leggera e ricca di nutrienti, promette di lasciare la pelle morbida, elastica e migliore l'aspetto dell'incarnato.
siero viso quale scegliere? siero viso Gyada Ciosmetics




Siero viso quale scegliere
Creme Viso

  • Le due creme viso della linea REVERSIBLE di Bio Et Caroube. Il trattamento Completo Anti Età, che contrasta l'invecchiamento cutaneo e conferisce idratazione, mantenendo  il giusto equilibrio di nutrimento, ma senza appesantire la pelle. Il trattamento Ricostituente Intensivo Pelli Mature, nutriente, rassodante e ristrutturante. Tre azioni d'urto in una ricca formulazione studiata per le pelli più mature, maggiormente danneggiate dai segni del tempo o molto disidratate.
  • Crema viso Nutriente Protettiva di Omia Laboratoires. Tra le proposte economiche, vi suggerisco questa crema a base di mandorle e malva biologici, indicata per pelli sensibili e secche.
crema viso farmacia


Detergenza corpo

  • Bagnodolce Setificante & Vellutante Olio di Argan di Edotea - contiene olio d’argan, proveniente da agricoltura biologica certificata ed estratto a freddo senza solventi chimici. Possiede proprietà emollienti e rigeneranti, deterge e nutre intensamente la pelle lasciandola setosa e gradevolmente profumata. Formulato con una miscela di tensioattivi delicati di origine vegetale che lo rendono indicato anche per le pelli più sensibili.
  • Bagnodolce Avvolgente & Nutriente Camomilla e Malva di Edotea - contiene acque di Camomilla e Malva, provenienti da agricoltura biologica certificata. Possiede proprietà idratanti e lenitive degli attivi naturali, deterge e idrata intensamente la pelle lasciandola morbida e profumata.
  • Bagnodoccia Detossinante Rosso The di Nature's - formulato con detergenti vegetali che lavano via le impurità con dolcezza, rispetta l’equilibrio idrolipidico e lascia la pelle morbida e profumata. Contiene estratti biologici di tè rosso antiossidante e di zenzero detossinante.
  • Doccia-shampoo delicato Dìlatte di Nature's - indicato per un uso quotidiano e adatto a tutta la famiglia. Con il complesso probioticskin, una miscela di prebiotici e probiotici che favorisce il corretto equilibrio del microbioma cutaneo ed aiuta ad aumentare le naturali difese della pelle. Arricchito con latte di Nocciola e Calendula dalle note proprietà emollienti e lenitive, forma una schiuma morbida e avvolgente che lascia la pelle setosa e piacevolmente profumata. Con il 98% di ingredienti di origine naturale.
bagnoschiuma migliore


Idratazione Corpo
  • Crema Corpo Nutriente & Vellutante Olio di Argan di Edotea - ricca di attivi naturali che nutrono la pelle lasciandola morbida e vellutata. Le proprietà emollienti e antiossidanti dell’olio di Argan e della Vitamina E svolgono un’azione rigenerante e protettiva.
  • Tropical Body Treatment di Lani - un prezioso mix di oli vegetali, indicati per nutrire e idratare la pelle. Contiene olio di mandorle dolci, olio di cocco, olio di camelia oleifera, olio di baobab, olio di moringa e olio di ylang ylang.
  • Crema multifunzione Viso/Corpo alla Rosa Bio di Natyr - crema nutriente e idratante, contrasta gli effetti dell'inquinamento sulla pelle e calma le irritazioni.
  • Crema Corpo Detossinante Rosso The di Nature's - l’azione nutriente del burro di Karitè bio agli effetti detossinanti degli estratti bio di Zenzero e Tè rosso e a quelli antiossidanti della Vitamina E, apportando una sensazione di comfort e benessere. La sua texture si assorbe rapidamente e non unge.
  • Crema Corpo Dìlatte di Nature's - questa crema è ideale per nutrire e idratare delicatamente la pelle del corpo, lasciandola morbida e piacevolmente profumata.
  • Olio Corpo alle Mandorle Dolci di Edotea - ricco di acido oleico e Vitamina E, contrasta il rilassamento cutaneo svolgendo un’azione antiossidante. Grazie alle proprietà emollienti e nutrienti delle mandorle, aiuta a prevenire le smagliature rendendo la pelle morbida ed elastica.
crema corpo migliore








I contenuti di questa pubblicazione non sono di tipo di commerciale. Le aziende e i prodotti suggeriti sono stati proposti di mia iniziativa e in base alle mie personali esperienze.

14 Comments