Natyr: Crema-Gel Viso - Tè Verde - Idratante e Purificante. Un trattamento efficace per pelli miste, impure e grasse.
Oggi vi parlerò di una crema viso targata Natyr, che mi ha accompagnata in questi mesi, ovvero la CREMA GEL VISO IDRATANTE E PURIFICANTE AL TÈ VERDE.
Vi ho già parlato di questa straordinaria organizzazione italiana, che promuove il commercio equo e solidale, per chi si fosse perso la pubblicazione, la potete leggere cliccando ➠qui.
Prima di parlarvi della mia esperienza con questa crema viso, voglio soffermarmi sull'importanza dell'acquisto presso organizzazioni a sostegno del commercio equo e solidale.
Le organizzazioni Fair Trade hanno un chiaro impegno nei confronti del commercio equo come nucleo principale della loro missione. Esse, sostenute dai consumatori, sono impegnate attivamente nell'appoggio ai produttori e nella sensibilizzazione per i cambiamenti nelle regole e nelle pratiche del commercio internazionale tradizionale.
Crema Gel Viso Idratante e Purificante al Tè Verde
La crema-gel, dedicata alle pelli miste, grasse e impure, contiene estratti purificanti di tè verde e pompelmo rosa, è studiata per opacizzare le zone grasse del viso e idratare quelle più secche.
Gli estratti di Tè Verde Biologico, provengono dallo Sri Lanka e dall'India, precisamente dalla SOFA (Small Organic Farmers Association) un'organizzazione fondata nel 1979, nella quale si uniscono piccoli contadini che hanno scelto la strada della cooperazione e del rispetto della natura.
Il succo di POMPELMO ROSA, proviene da Cuba dal progetto Citricos Caribe, che si occupa di commercializzare i prodotti ortofrutticoli e loro derivati che l'agenzia governativa ANAP produce coordinando le realtà locali. Altromercato acquista questo succo dall'organizzazione Oxfam del Belgio, che ha con il produttore, un rapporto continuativo di collaborazione e acquisto.
- INGREDIENTI
Aqua, Cocos nucifera oil*, Ethyl hexyl palmitate, Aloe barbadensis leaf juice*, Gossypium herbaceum powder, Oenocarpus bataua fruit oil*, Citrus grandis juice*, Pyrus malus fruit extract*, Camelia sinensis leaf extract*, Glycerin, Tocopheryl acetate, Sodium polyacrylate, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Parfum, CI 75810 (Clorofilla).
Oltre ai due principali ingredienti funzionali, la crema contiene: olio di cocco biologico, aloe vera, olio di ungurahua ed estratti di mela.
L'OLIO di COCCO bio, proviene dall'organizzazione SPFTC, nelle Filippine. Inizialmente aiutava i contadini e i pescatori a costituirsi in rete e a raggiungere il mercato, per poi entrare in contatto con il commercio equo e solidale per mezzo di un'altra organizzazione filippina, PFTC. Attualmente esporta verso l'Europa e cura con attenzione anche il mercato interno, attraverso una bottega nella capitale di Cebu, l'isola dove ha sede. SPFTC è impegnata nella creazione di legami diretti tra piccoli agricoltori e pescatori, per il reciproco scambio e sostegno, e tra questi e i consumatori finali, in favore di una struttura dove i profitti siano condivisi e sia più facile l'accesso al mercato per i produttori.
L'olio di ungurahua, dalla Fundación Chankuap "Risorse per il Futuro", un'organizzazione nel SudEst dell’Ecuador, che lavora con gli indigeni Achuar Shuar e i coloni meticci nella regione amazzonica vicino alla frontiera con il Perù. Chankuap è specializzata nella prestazione di servizi di sviluppo sociale integrale nella regione amazzonica, che cerca di utilizzare le potenzialità dei gruppi più vulnerabili, rispettandone l’identità e stimolando l’autogestione e la solidarietà. I gruppi producono gli oli essenziali di ishpink (cannella) e zenzero e un olio vegetale di una palma autoctona: l'unghuraua.
Infine troviamo gli estratti di mela, provenienti da una realtà boliviana, la Naturaleza, nata nel 1993, che nel tempo ha mantenuto la caratteristica di impresa "eco-sociale", un modello di impresa che, secondo la visione dei fondatori Adolfo e Sandra Mier, costituisce una risposta sostenibile ai processi di globalizzazione.
- Packaging
- Texture
- Fragranza
- La mia esperienza
Gli estratti di tè verde DARJEELING e CEYLON (le due varietà di tè verde presenti nella crema) combinati con il succo di pompelmo rosa, conferiscono a questo trattamento un alto potere antiossidante, dermopurificante e astringente. Il tè verde, in particolare, grazie alle proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti, contribuisce ad alleviare gli eventuali arrossamenti causati dai brufoli. Il pompelmo e gli estratti di mela, a loro volta, tonificano, rassodano e agiscono da sebo-regolatori.
Inoltre l'unione tra olio di cocco e olio di ungurahua, serve a bilanciare la formula, rendendola purificante sì, ma allo stesso tempo nutriente e idratante, facendo sì che avvenga il ripristino dei processi che consentono il naturale funzionamento della pelle.
Ho iniziato a usare questa crema nel mese di Dicembre e durante la primavera, quest'anno particolarmente rigida, ma date le temperature abbastanza basse, purtroppo non sono riuscita ad apprezzarla al 100%, poiché pur essendo nutriente, su alcune zone del mio viso non funzionava alla perfezione e rimanevano secche. Per cui ho rimandato l'utilizzo ai mesi più caldi.
L'ho usata con costanza nei mesi di Giugno e Luglio, come trattamento notturno, perché durante la notte l'ho trovata parecchio rigenerante, la applicavo dopo un'accurata detersione, preceduta da idrolato e siero viso. Al risveglio la pelle risultava ben distesa, morbida e luminosa.
La texture si caratterizza per il suo essere confortevole, cremosa al punto giusto, né troppo densa né troppo leggera, quindi, a mio avviso se come me avete la pelle mista, è un trattamento adatto sia al giorno che alla notte. Tuttavia è abbastanza concentrata, ragion per cui, basta una quantità minima di prodotto per ottenere un buon riscontro, pelle nutrita, idratata ma non unta; ovviamente se la si vuole utilizzare nottetempo, come ho fatto io, è opportuno applicarne una quantità maggiore, per intensificare l'azione e donare alla pelle un succulento boost di nutrimento.
Per concludere, il mio esito finale, è positivo! Durante questi due mesi la crema ha agito sapientemente sulla pelle del mio viso, rendendo l'incarnato più uniforme e alleviando le infiammazioni, da acne ormonale, che periodicamente albergano sul mio volto. Il trattamento può tranquillamente tradursi, in una efficace azione sebo-regolatrice, che restituisce alla pelle il suo naturale stato fisiologico, rendendola luminosa, purificata e matificata.
- A chi la suggerisco
La suggerisco a chi ha la pelle mista, da utilizzare a zone nei periodi più freddi e come trattamento completo durante la stagione estiva. Inoltre, con gli stessi accorgimenti, può andar bene anche per le pelli grasse e impure.
Ringrazio nuovamente, lo staff di Altromercato che da tempo ripone fiducia nel mio operato, portandomi alla scoperta dei loro prodotti biologici-naturali e della loro lodevole organizzazione.
Altre recensioni e opinioni sui prodotti Natyr:
21 Comments