CAPELLI danneggiati dopo L'ESTATE? Ecco come CURARLI in 3 STEP

Curare i capelli dopo l'estate

Curare la nostra chioma, accorrendo a rimedi naturali, dopo l'estate è fondamentale.
I nostri capelli dopo la stagione estiva, a causa di sole, salsedine, cloro, raggi solari e altri fattori ambientali, vengono sottoposti a uno stato di stress e possono risultare crespi, sfibrati, deboli e spenti.


Come per l'abbronzatura anche per i capelli è bene seguire una sana alimentazione, bere 1,5-2L d'acqua, mangiare frutta e verdura di stagione, frutta secca soprattutto noci, mandorle e arachidi, ottimi alleati per rinforzare i capelli. Consumare cibi ricchi di vitamine, proteine e sali minerali è indispensabile per la salute dell'intero organismo.




  • Prevenzione

Il primo suggerimento, che vi tornerà utile il prossimo anno, è quello di prevenire e proteggere i capelli durante l'esposizione solare, coprendoli con un cappello o una bandana, utilizzando degli spray appositi con ingredienti naturali, oppure potete prepararli in casa mixando alcuni oli vegetali, o ancora utilizzare oli vegetali puri come quelli di cocco, jojoba, argan, ecc...
Personalmente utilizzo da anni l'olio di monoi de Tahiti della Helan con cui in questi anni mi sono trovata abbastanza bene, inoltre quest'anno ho introdotto altri olio vegetali (di cui vi parlerò in dettaglio) con cui mi sono trovata all'altrettanto bene, fra cui: L'OLIO CORPO ALLE MANDORLE DOLCI di EDOTEA (ottimo come trattamento corpo, ma utile anche per i capelli), L'OLIO DI SEMI D'UVA E MANDORLE DOLCI di ZAFFIRO ORGANICA (contiene olio di rosmarino e olio essenziale di limone, entrambi utilissimi per la salute dei capelli), il TROPICAL HAIR TREATMENT di LANI (ve ne ho parlato su Instagram e ve ne parlerò presto anche qui) e infine L'ORGANIC ARGAN HAIR TREATMENT di MOROCCAN NATURAL (di cui vi ho già parlato).
Ricordiamoci che gli oli vegetali vanno applicati sempre sui capelli bagnati.

ZAFFIRO ORGANICA, LANI, EDOTEA, MOROCCAN NATURAL


Altro accorgimento, quando potete, dopo il bagno al mare o in piscina, cercate di eliminare la salsedine o il cloro dai capelli, con un getto d'acqua dolce, quindi anche una semplice doccia può andar bene, subito dopo applicate il vostro olio o spray per capelli, successivamente pettinate i capelli con una spazzola a denti larghi, fatelo con molta delicatezza per evitare di spezzarli.
Lavate i capelli con prodotti non aggressivi con buon inci e dopo lo shampoo quando potete evitate il phon e asciugateli all'aria aperta.



  • Cura capelli danneggiati


Se non avete attuato questi accorgimenti sopra elencati e adesso dopo le  vacanze i vostri capelli sono visibilmente rovinati, bisogna passare al piano B.

1°STEPfar respirare i capelli, quindi evitare il più possibile di tenere i capelli legati con elastici, mollette, mollettine e quant'altro.

2°STEP: utilizzare prodotti delicati, che non contengano siliconi e altre sostanze nocive, non occorre acquistare shampoo o altri prodotti per capelli, che appartengono alle linee luxury, certamente tali prodotti aiutano maggiormente a ristabilire il naturale equilibrio del cuoio capelluto, perché contengono pregiati oli vegetali, estratti di piante, oli essenziali che per la maggioranza provengono da agricoltura biologica, tuttavia molte volte non è possibile acquistare questa tipologia di cosmetico, quindi in questi casi il mio consiglio è quello di comprare dei prodotti che pur contenendo poco più di un paio di estratti funzionali all'interno della formulazione, siano in ogni caso privi di sostanze non buone.

3°STEP: gli impacchi! Gli impacchi curativi naturali, sono una soluzione estremamente efficace per ripristinare il buono stato dei capelli, rendendoli più sani, vivaci e lucenti. Essi, soprattutto nella fase iniziale, vanno applicati con costanza e soprattutto vanno scelti con criterio, in base alle esigenze del capello. In commercio, infatti, esistono varie tipologie di maschere per capelli: spenti, trattati, grassi, secchi, danneggiati, ecc...

Cosa deve contenere una maschera per capelli per essere efficace?
Sicuramente i componenti indispensabili sono: oli vegetali, erbe officinali, aloe vera e oli essenziali (se non si è allergici). Come per gli shampoo, anche gli impacchi per capelli non devono contenere sostanze nocive, quali: siliconi, parabeni, petrolati, PEG, SLS, SLES, ecc...

I miei impacchi preferiti da anni sono: la MASCHERA RISTRUTTURANTE intensiva "INTENSE" di BIO MARINA e la CREMA CAPELLI di ALIA SKIN CARE; inoltre da qualche mese sto utilizzando la MASCHERA PER CAPELLI PURIFICANTE ALL'ALOE E MENTA di EDOTEA, ideale soprattutto nel periodo estivo e nelle stagioni primavera/autunno (anche di questa ve ne parlerò a breve in una pubblicazione dedicata).

ALIA SKIN CARE, BIO MARINA, EDOTEA OPINIONI


Se invece preferite i rimedi naturali fai-da-te, potete realizzare degli impacchi facili da realizzare ed economici, con i prodotti presenti nelle vostre dispense.

L'impacco pre-shampoo più comune, senza ombra di dubbio, è quello realizzato con OLIO D'OLIVA (che consiglio a chi non ha capelli grassi). Bisogna semplicemente cospargerlo su tutti i capelli evitando la cute e lasciarlo agire per circa 30 minuti, successivamente procede normalmente con lo shampoo. Se si vuole un impacco più ricco, all'olio EVO aggiungere un cucchiaio di olio di argan e qualche goccia di olio essenziale di limone. Ripetere l'operazione una volta a settimana finché i capelli non saranno visibilmente migliorati.

Un altro impacco pre-shampoo, da poter preparare per nutrire e ristrutturare i capelli, è quello con: un cucchiaio di olio di argan, un cucchiaio olio di mandorle dolci e un tuorlo d'uovo e una noce di burro di karitè. Anche questo trattamento va applicato una volta a settimana, con costanza, per circa 30 minuti.

Se invece non si gradiscono gli oli vegetali, è possibile preparare un impacco pre-shampoo con il gel d'aloe vera, da applicare direttamente sulla cute e su tutti i capelli, lasciando agire per 10-15 minuti, sciacquarlo ed effettuare regolarmente lo shampoo.




Auspicando che la pubblicazione odierna sia stata di vostro interesse, attendo con molto fervore i vostri preziosi giudizi e le vostre impressioni.

capelli corti
I contenuti di questa pubblicazione non sono di tipo di commerciale. Le aziende e i prodotti suggeriti sono stati proposti di mia iniziativa e in base alle mie personali esperienze.

13 Comments