Saar Soleares nasce ad Amsterdam, specializzata in lussuosi prodotti cosmetici: balsami, oli, shampoo e profumi, interamente realizzati a mano, in piccoli lotti e distillati con estratti di fiori biologici, propoli e cera d'api.
I prodotti del marchio olandese, sono formulati utilizzando profumi e ingredienti del Mediterraneo, la loro priorità è creare formule di alta qualità, che siano salutari per l'uomo e che non causino problemi all'ambiente, inoltre sostengono l'agricoltura biologica e gli alveari.
La storia di SAAR SOLEARS iniziò con un'antica ricetta di famiglia, un balsamo di cera d'api che il nonno di Sarah (titolare dell'azienda), realizzava nel suo frutteto, sito in Europa occidentale.
La bimba di Sarah, manifestò un'eruzione cutanea, così lei decise di provare quel balsamo, realizzato dal nonno, sulla pelle di sua figlia; nel giro di tre settimane dall'uso di questa pomata fatta in casa, l'eruzione cutanea di Ilaya sparì totalmente, con grande soddisfazione da parte della mamma.
Fu questa esperienza che portò Sarah a riconfermare la fiducia, che già aveva sull'efficacia dei prodotti naturali, tale fiducia le fece prendere la decisione di creare una sua linea cosmetica di prodotti biologici e naturali, anche in supporto di altre madri, che come lei, avevano bisogno di prodotti naturali ed efficaci per le cure dei propri bimbi.
Prima di parlare dei prodotti che ho avuto l'opportunità di provare in questi ultimi sei mesi, voglio spendere qualche parola nei riguardi di Sarah, la titolare, una persona squisita, cordiale, disponibile e sempre gentile. Per me è stato fantastico poter conoscere i suoi prodotti, ma l'aspetto più bello di questa cooperazione, senza dubbio è stato l'aver fatto la sua conoscenza, in un mondo pieno di frenesia, c'è ancora chi spende il suo tempo prezioso per scriverti una mail, sempre con garbo, educazione e gentilezza. Ti ringrazio di cuore Sarah!
SICILIAN FRESHNESS - Acqua di Limone corpo
Questa nebbia per il corpo, possiede la capacità di trattenere la giusta umidità sulla pelle, levigando, ammorbidendo e migliorando l'incarnato.
È un preparato molto semplice, costituito da acqua purificata, glicerina, olio essenziale di bergamotto biologico, olio essenziale di lime e lactobacillus ferment, quest'ultimo oltre a svolgere l'attività di antimocrobico, contribuisce a mantenere sana la barriera cutanea.
Packaging: il prodotto è contenuto all'interno di un flacone spray da 100ml in vetro nero, su di esso vi è un'etichetta in carta, con una graziosissima grafica che rievoca, appunto, i prodotti botanici. Sull'etichetta oltre alle informazioni essenziali, sono indicati PAO e data di scadenza del prodotto.
Caratteristiche: si presenta come una normalissima acqua vegetale, profuma di agrumi un misto tra bergamotto e lime.
Come si usa: spruzzare abbondantemente sul corpo dopo una doccia o un bagno da utilizzare da nebulizzare sulla pelle o utilizzare come un'acqua di profumo.
Può essere vaporizzata anche per profumare gli ambienti della casa e i tessuti, è consigliabile farlo a debita distanza per evitare che si macchino, personalmente ho provato a farlo anche a poca distanza e non mi ha mai danneggiato i tessuti.
Inoltre è un ottimo prodotto aromaterapico equilibra l'energia, placa ansia e nervosismo.
Cosa ne penso: è un'acqua semplice, che ho adorato sin da subito sia per la sua semplicità sia per la fragranza che come ben sapete è la mia preferita.
L'ho utilizzata nei miei ambienti perché appunto è un profumo che mi rilassa e mi rievoca sensazioni e ricordi belli, l'ho vaporizzata anche sul cuscino poiché mi aiuta a conciliare il sonno, l'ho applicata sul corpo dopo la doccia serale (evitate se vi siete appena depilati), l'ho usata al posto del profumo per profumare delicatamente la pelle e infine ultimamente la sto usando (sempre di sera) tantissimo per allontanare le zanzare, questo è un rimedio della nonna che già praticavo da tempo, ovvero cospargere la pelle di succo di limone per non farmi pungere da insetti e zanzare, per cui quest'anno anziché applicare il succo di limone ho adoperato quest'acqua che possiede, appunto, fragranza citrica e, almeno di sera, tiene lontane le zanzare dal mio corpo.
La utilizzo esclusivamente di sera perché i due oli essenziali presenti nella formulazione sono entrambi fotosensibilizzanti.
Profumo in olio a base di FICO
Un gradevole profumo roll-on a base di olio di jojoba ed estratti di fico, un'ottima alternativa al tradizionale profumo a base alcolica.
La pratica boccetta in vetro nero, è comodissima da portare sempre in borsa poiché occupa pochissimo spazio. Anche questo flacone è provvisto di etichetta in carta, stile minimalista botanico, raffigurante una palma su base a righe salmone e giallo chiaro.
La fragranza è delicatissima floreale, elegante e leggermente dolce, gli ingredienti sono altamente concentrati per cui anche se il flacone contiene 10ml di prodotto la durata può essere tranquillamente paragonata a un profumo tradizionale da 50ml.
Si applica come un normale profumo, quindi su collo, orecchie e polsi, praticando un lieve massaggio per far sì che l'olio venga ben "assorbito", non lascia assolutamente la pelle unta, ma anzi mantiene le zone morbide ed elastiche.
Come bene sapete utilizzo da molti anni questa tipologia di profumi e mi trovo molto bene, sia per il loro alto tasso di resistenza sulla pelle, sia per la loro estrema delicatezza, quindi non posso che apprezzare tantissimo anche questa proposta targata SAAR SOLEARS.
Balsamo labbra alla cera d'api biologica
Balsamo labbra 100% biologico con un aroma tropicale di mandarino rosso, nocciola e cocco, è un trattamento naturale perfetto per labbra screpolate e doloranti. Idrata le labbra secche e le fa sentire di nuovo lisce ed elastiche.
Il balsamo labbra di Saar Soleares, è un prodotto costituito da una breve ma pregiata formulazione, troviamo l'olio di mandorle dolci, la cera alba biologica, l'olio di cocco bio, olio di nocciola americana biologico, olio essenziale di mandarino bio, olio essenziale di lavanda biologico e olio essenziale di arancia amara bio.
Come potete vedere il packaging è molto essenziale costituito da un semplicissimo lipstick tube bianco, con un carinissimo adesivo in carta beige (sempre in stile botanico) e un delizioso cavalluccio a dondolo rosso (logo del marchio), sembra stato messo lì per ricordarci che non si è mai troppo grandi per guardare le cose con gli occhi dell'innocenza.
Le note olfattive sono piacevolmente contrastanti, si avverte immediatamente il citrato del mandarino (adoro) che ritroviamo anche nel gusto, successivamente, a contatto con il calore delle labbra, predomina la fragranza floreale della lavanda.
Cosa ne penso: in casa ho una sfilza di burri e balsami per le labbra, ho i miei preferiti, ma la mia curiosità (ossessione) mi porta a comprarne di nuovi ogni volta che entro in una bioprofumeria o effettuo un ordine online. Tant'è che non mi sarei mai potuta fare sfuggire anche quello di Saar Soleares.
Questo balsamo labbra, come tutti i balsami, possiede una consistenza cremosa ma non burrosa, texture che ne rende agevole la stesura, ciononostante non tende a migrare fuori dal contorno labbra.
Lo ritengo un prodotto abbastanza carino, mantiene le labbra morbide e protette, tuttavia va rinnovato di sovente, ogni ora circa, poiché tende a svanire.
Quindi in conclusione, mi piace per la sua azione protettiva ed emolliente, ma non gradisco doverlo applicare ogni ora, lo trovo perfetto da alternare a un burro più nutriente.
Shampoo Fiore di Limone e Melograno
Questo shampoo è l'ultimo arrivato in casa Saar Soleares, si ispira proprio alla mia terra e per me è una gioia immensa che la mia splendida isola sia fonte di ispirazione anche per i marchi internazionali.
Packaging: il prodotto è contenuto all'interno di un flacone in plastica trasparente da 300ml , su di esso vi è un'etichetta posteriore e anteriore in carta, che riporta tutte le informazioni del prodotto.
Caratteristiche: la caratteristica che mi ha più colpito è la colorazione un avorio perlato, la texture è molto liquida infatti secondo me non va diluito (io ho provato a diluirlo ma non ho avuto un riscontro piacevole). La fragranza non la riesco a definire, è un mix fra talcato e floreale.
Come si usa: applicare sui capelli bagnati, procedere normalmente con il lavaggio e risciacquare. Per maggiori risultati usare il prodotto con costanza.
Ingredienti:
Aqua, Glycerin (plant based), Decyl Glucoside, *Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil, *Juglans Regia (Walnut) Seed Oil, *Calendula Officinalis Flower Oil, Olea Europaea (Olive) Fruit Oil, *Triticum Vulgare (Wheat) Germ Oil, Xantan Gum, Lactobacillus Ferment, *Citrus Limon (Lemon) Peel Oil, Punica Granatum (Pomegranate) Seed Oil, *Cananga Odorata (Ylang Ylang) Oil, Sorbitol, Sodium Stearate, Sodium Laurate, Sodium Oleate, Butyrosperum Parkii (Shea) Butter, Sodium Cocoate, Sodium Palm Kernelate (origine African Black Soap), Sodium Chloride, Sodium Citrate, Citric Acid.
* Certified Organic
Cosa ne penso: come sapete, da un paio di anni utilizzo lo shampoo solido, alternandolo più o meno una volta al mese con uno shampoo liquido; in questi ultimi sei mesi, ho utilizzato lo shampoo Fiore di Limone e Melograno, circa 2 volte al mese e devo dire che è stato una buona alternativa al mio shampoo solido.
Contiene molti ingredienti interessanti fra cui l'olio di noce, l'olio di calendula, olio di oliva, l'olio di germe di grano, l'olio essenziale di limone, l'olio di melograno, l'olio di yalang-ylang, burro di karité e il sapone nero africano. Un mix curativo per la cute e salutare per la chioma.
Risulta molto delicato, non aggredisce la cute, lava bene e lascia i capelli ben districati. A mio avviso è un prodotto da poter utilizzare per lavaggi frequenti, proprio per la sua delicatezza e per il suo potere disciplinante.
Può essere diluito, tuttavia, io l'ho preferito non diluito, poiché è già abbastanza fluido e produce una schiuma molto leggera, per cui diluendolo mi sono resa conto che i capelli non venivano lavati bene, la schiuma era quasi del tutto inesistente e i capelli non risultavano ben puliti.
Dopo lo shampoo i capelli risultano facili da pettinare (io non utilizzo balsamo), lucidi, puliti e l'effetto crespo si attenua. In conclusione, reputo questo prodotto una buona alternativa allo shampoo solido, da utilizzare sia per lavaggi frequenti sia (come nel mio caso) per lavaggi sporadici.
15 Comments