Cos'è la cosmesi olistica? Cosa sono le cure olistiche?
Introduzione al benessere olistico e alla cosmesi olistica.
Il termine “olistico” deriva dal greco “hòlos” ossia “intero”, che rimanda al paradigma filosofico e scientifico, secondo cui il tutto è la somma delle singole parti che lo compongono. Vedi anche, il sinolo di Aristotele (l'uomo è un sinolo, ossia un binomio di corpo e anima).
Questa teoria, nel tempo, è stata applicata in diversi ambiti, fra cui quello politico, pedagogico, sociologico, ambientale, ecc... Fino ad arrivare alla medicina olistica orientale, che si pone l'obiettivo di giungere al benessere psicofisico, con la cura e la prevenzione, utilizzando come strumento l'equilibrio globale.
La cosmesi olistica nasce per contribuire al “benessere globale”, entrare in armonia con corpo, spirito e mente, abbracciare il nostro sé, prendendoci cura del nostro corpo interiormente ed esteriormente.
I cosmetici olistici puntano, appunto, a far entrare in sintonia mente, spirito e corpo, ossia il più alto livello di benessere.
Come? Con formule studiate per nutrire corpo e anima.
Il prodotto olistico fondamentalmente deve possedere tre caratteristiche: naturale, biologico e aromatico. Al contrario un prodotto formulato con sostanze chimiche e tossiche allontana la persona dalla vera bellezza.
La cosmesi è indispensabile per la terapia di bellezza olistica, infatti i prodotti per la cura della persona formulati con oli vegetali, oli essenziali, estratti naturali, polveri Ayurvediche, sono il mezzo per nutrire la nostra pelle, la idratano, le conferiscono nuova luce, la curano ed equilibrano le energie interiori.
L'approccio olistico in cosmesi è legato anche all'aromaterapia, un trattamento di bellezza olistico utilizza gli oli essenziali, che agiscono a livello del sistema endocrino, infatti inalare i loro effluvi è indispensabile per attenuare lo stress, sciogliere le tensioni, conciliare il sonno, calmare l'ansia e quant'altro.
Come ben sappiamo, la pelle è l'organo più esteso del nostro corpo, attraverso la pelle il corpo può assorbire alcune sostanze, respira e manda dei chiari segnali, per cui non è possibile trattare la pelle come un organo separato dal resto dell'organismo. Quando, per esempio, qualcosa non sta andando bene all'interno del nostro corpo, la pelle è uno dei primi campanelli d'allarme, è il riflesso del benessere interiore.
Quindi la cosa più concreta da attuare è osservare la nostra realtà, le nostre abitudini alimentari, il nostro stile di vita, l'ambiente lavorativo e personale che ci circonda, l'atteggiamento con cui affrontiamo gli eventi che ci accadono, è tutto un filo conduttore. Modifichiamo quello che non ci fa stare bene e affidiamoci alla cosmesi olistica per contornare armonicamente la salute e il benessere dell'intero organismo.
Pubblicazione in collaborazione con Terre Verdi. Se desideri leggere la versione in inglese clicca qui.
7 Comments