CASA MENCARELLI - Cosmesi EcoLuxury BIOLOGICA e NATURALE

Prodotti cosmetici eco luxury

AMORE - PASSIONE e CREATIVITÀ - le tre peculiarità su cui è fondato il lussuoso marchio cosmetico Casa Mencarelli. Pura passione ITALIANA per coltivare la bellezza interiore!
Tutto è iniziato, dall'ITALIA IN TAVOLA, con un grande AMORE per la cucina italiana e una forte PASSIONE per le piante commestibili biologiche che, oltre a essere buone da mangiare, si prestano benissimo per la preparazione di prodotti per la cura della pelle.


Sono felice e orgogliosa di portarvi alla scoperta di questa ammirevole realtà, che affonda le sue radici nella nostra amata penisola. Seguo questo brand e soprattutto chi c'è dietro (Lucia Mencarelli), da molto prima che i prodotti fossero messi in commercio, ho visto nascere pian-piano questa realtà, per cui oggi parlarvene è una grande emozione, oltre che un onore.
Adesso adiamo a conoscere nel dettaglio il marchio e i loro prodotti.



Come nasce Casa Mencarelli?

Il brand Casa Mencarelli, è stato fondato da Lucia Mencarelli, italiana residente in Scozia, dove al momento vengono realizzati i suoi prodotti.
Durante gli ultimi anni Lucia ha sviluppato la sindrome da sensibilità chimica multipla, un disturbo cronico caratterizzato da sintomi simili a quelli causati dalle allergie.
Lucia, quindi, per curare la sua sindrome ha dovuto rivoluzionare il suo stile di vita, riducendo la sua esposizione a sostanze chimiche e tossiche. Lei non poteva più usare cosmetici convenzionali, quindi ha iniziato a produrre i prodotti per la cura della sua pelle a casa, usando ingredienti alimentari biologici freschi e di alta qualità, riscontrando ottimi risultati.


Chi è Casa Mencarelli?

Casa Mencarelli, è un marchio di cosmesi eco-luxury naturale e biologica, nato seguendo i principi olistici, con l'obiettivo di nutrire la pelle con ingredienti genuini, semplici, di alta qualità non trattati chimicamente. I loro prodotti, infatti, contengono esclusivamente ciò che fornisce la terra, ingredienti certificati alimentari biologici, preferibilmente crudi. La gamma Casa Mencarelli non contiene nessun ingrediente chimico e sintetico, nessuna fragranza aggiunta, nessun olio minerale, nessuna sostanza riempitiva e nessun olio essenziale che potrebbe irritare la pelle. Bellissimo per la pelle e sicuro per l'ambiente, così da avere un aspetto naturalmente radioso.
Inoltre tutti i prodotti Casa Mencarelli, sono certificati COSMOS ORGANIC e il loro packaging e interamente riciclabile.

Casa Mencarelli ci porta con sé in un BELLISSIMO VIAGGIO ITALIANO, attraverso gli uliveti dell'Umbria, i vigneti della Toscana, passando per la Sicilia con l'incredibile profumo di limoni e arance a risvegliare i nostri sensi e l'argilla verde a coccolarci la pelle. L'odore inconfondibile dei pomodori baciati dal sole di Napoli e della Puglia, il fragrante bouquet di fiori selvatici da cui si ottiene il miele millefiori, prodotto ai piedi dell'Appennino italiano. E ancora, immaginiamoci immersi in una bella vista che ospita un mosaico di risaie che riflettono il cielo lungo il fiume Po e il Lago Maggiore in Piemonte e Lombardia.


Quali prodotti compongono la linea Casa Mencarelli?

La gamma Casa Mencarelli è composta da cinque referenze realizzate per la cura della pelle e due accessori beauty:

  • SICILIA - Green Clay & Lemon Mask & Scrub
  • ACQUA DI MIELE - Honey & Orange Toner
  • BELLISSIMA BALM - Sea Buckthorn Balm
  • SOLE E MARE - Sea Buckthorn Serum
  • CREMA DI POMODORO (un burro struccante) - Nourishing Tomato Night Cream & Cleanser
  • Organic Cotton Face Cloth
  • Vegan Mask Brush


SICILIA - Green Clay & Lemon 

Mask & Scrub

Questa maschera/scrub è uno splendido omaggio alla mia Sicilia, realizzata con PURA ARGILLA VERDE SICILIANA e scorza di limone. Racchiude i colori e i profumi siculi, i limoni e la preziosa argilla verde, di origine marina, estratta nel cuore della Sicilia, ricca di preziosi sali minerali e oligoelementi.
Inoltre contiene AMIDO di TAPIOCA, una fecola derivata dal tubero della manioca, che possiede proprietà emollienti e lenitive.
Una combinazione di sostanze, indicate per effettuare un trattamento DETOX, delicatamente esfoliante e purificante, perfetto per rimuovere dolcemente le cellule morte della pelle, ripulirla dalle impurità, schiarirla e regalare un incarnato uniforme e luminoso.

sicilia limoni


Packaging - Inizialmente ho anticipato, la scelta ecologica del marchio, di ridurre al minimo i rifiuti. Ogni singolo componente del packaging è riciclabile e sostenibile. La miscela di polveri è custodita all'interno di un flacone in vetro trasparente (riutilizzabile), su di esso troviamo un adesivo con la stampa blu, azzurra e gialla della meravigliosa maiolica, artigianale umbra, che rappresenta il brand. Il tappo è in plastica color argento. Il packaging secondario è una scatola in cartoncino riciclabile bianco, con logo del marchio e tutti i riferimenti alla maschera. Al suo interno oltre al flacone contenente il prodotto, troviamo anche un cucchiaino dosatore, in legno, utilissimo per prelevare il prodotto e regolarsi sulla quantità da utilizzare.

maschera biologica


Texture - La consistenza è sofficissima, una polvere leggera, quasi impalpabile.
Fragranza - Profuma di amido di tapioca, una fragranza leggera, naturale e delicata.

maschera viso nutriente e purificante



maschera purificante al limone

  • Ingredienti
Solum Fullonum (Fuller's Earth, Green Clay), Amido di tapioca *, Citrus Limon (Lemon) Peel Powder *.
  1. Argilla Verde Ventilata - Attivo minerale, dalle proprietà antisettiche, astringenti, detergenti e assorbenti.
  2. Amido di Tapioca - Leviga, illumina e idrata la pelle. Un utilizzo protratto nel tempo, contribuisce a schiarire le macchie della pelle.
  3. Polvere di Limone - Ricavata dalla buccia di limone. Proprietà astringenti, è utile per purificare la pelle, ristabilendo il naturale equilibrio. Inoltre all'interno di questa maschera, troviamo la buccia di limone, che possiede il ruolo di esfoliante, atto a rivitalizzare la pelle.
maschera viso all'argilla

Come si utilizza?

Questo prodotto può essere usato in due modi:
  • SCRUB DETERGENTE - mescolare un cucchiaino di maschera, con una piccolissima quantità di acqua, amalgamare bene il composto, creando una consistenza adatta all'esfoliazione. Applicare il prodotto, uniformemente sul viso umido, evitando le labbra e la zona perioculare, con movimenti circolari, effettuare un delicato massaggio e risciacquare.
  • MASCHERA - Per attivare la maschera di argilla mescolare 1 o 2 cucchiaini di polvere, con 1 cucchiaino di acqua minerale. Applicare sul viso evitando la zona perioculare, lasciare agire per 10 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida. Se si desidera esfoliare la pelle, prima del risciacquo, effettuare un delicato massaggio sul viso. Infine, procedere con l'abituare beauty routine.
SUGGERIMENTO: è possibile aggiungere del miele alla maschera, per renderla più ricca e rafforzare le proprietà idratanti, anti-batteriche e antinfiammatorie.
Inoltre al posto dell'acqua minerale, è possibile attivarla con un idrolato o con il tonico ACQUA di MIELE di Casa Mencarelli.
Personalmente la attivo sempre con un idrolato o, appunto, con il tonico della stessa linea e aggiungo degli oli vegetali (argan, jojoba, avocado o mix).

argilla


Cosa ne penso

Trattamento PURIFICANTE ed ESFOLIANTE, il binomio perfetto per trattare la pelle impura, mista e grassa, in particolare per ridurre inestetismi cutanei e favorire il fisiologico turnover cellulare. Utilizzo questa maschera da oltre tre mesi, una volta a settima circa, con ottimi riscontri. Un prodotto ad alte prestazioni, delicato sulla pelle, non mi crea rossori o secchezza, bensì purifica ed esfolia la mia pelle con estrema delicatezza, conferendo al mio ovale un aspetto salutare, fresco, rigenerato e luminoso. L'ho utilizzata anche nei periodi in cui, per questioni ormonali, la mia pelle "impazzisce" e si presenta con vari sfoghi cutanei, anche in quella circostanza, agisce dolcemente senza aggredire la pelle, aiutandola a ristabilire il suo naturale equilibrio.


CREMA DI POMODORO - Nourishing Tomato Night Cream & Cleanser


Crema idratante, protettiva e nutriente. Ricca di antiossidanti, acidi grassi essenziali, vitamine, caroteni, licopene e fitosteroli, nonché di altri nutrienti che svolgono un ruolo importante nel promuovere una pelle sana e radiosa. Indicata per idratare e nutrire la pelle, rendendola morbida e compatta.

Packaging - il prodotto è contenuto in una jar in vetro da 60ml, con tappo a vite in plastica argento, sul flacone troviamo un adesivo, con il logo del brand, le informazioni di base sul prodotto, la certificazione e altre info. Sul fondo troviamo un adesivo con impressa la data di scadenza, trattandosi di un prodotto SUPER-FOOD, non possiede PAO, ma scadenza, oltre la quale non è consigliabile utilizzare il prodotto. Il packaging secondario è una scatola in cartoncino riciclabile bianco, con logo del marchio e tutti i riferimenti alla crema.
Texture - la consistenza è deliziosa, un burro arancione morbidissimo, che a contatto con la pelle si fonde immediatamente rilasciando tutti i suoi principi attivi.
Fragranza - possiede un profumo molto naturale di olio di oliva, con un leggerissimo sentore di carota dolce.

crema di pomodoro per il viso


  • Ingredienti
Olea europaea (Olive) fruit oil*, Solanum lycopersicum (Tomato) seed oil*, Cocos nucifera (coconut) oil*, Cera alba (Beeswax), Vitis vinifera (Grape) seed oil*, Oryza sativa (Rice) bran oil*, Daucus carota sativa (Carrot) seed oil*, Tocopherol (Vitamin E), Helianthus Annuus (Sunflower) seed oil.

  1. Olio di Oliva - L'olio extravergine di oliva è ricco di vitamina E rinomato antiossidante, inoltre contiene lo squalene vegetale, che aiuta ad ammorbidire, proteggere e ripristinare la pelle.
  2. Olio di semi di Pomodoro - L'olio di semi di pomodoro ha un ottimo assorbimento cutaneo e non lascia residui oleosi sulla pelle. È ricco di vitamine A, C ed E  potentissimi antiossidanti, acidi grassi essenziali, vitamine, caroteni, licopene, fitosteroli e acido linoleico. Promuove l'elasticità della pelle e contrasta l'azione dei radicali liberi.
  3. Olio di Cocco - Nutre in profondità, idrata e lenisce la pelle.
  4. Olio di semi d'Uva - Proprietà anti-infiammatorie, antiossidanti. Combatte le macchie scure della pelle. Stimola il microcircolo.
  5. Olio di Crusca di Riso - Contiene vitamina E, Omega 6, Omega 3 e Omega 9. Ideale per pelle delicata e sensibile, lenitivo, antiossidante, illuminante e idratante.
  6. Olio di semi di Carota - Ottimo per contrastare l'acne, gli eczemi, stimola la circolazione sanguigna. Azione antiossidante.
  7. Tocoferolo - Azione antiossidante contrasta i radicali liberi, inoltre è idratante e lenitivo.
  8. Olio di semi di Girasole - Ricco di acidi grassi insaturi, precursori degli acidi grassi omega 6 e omega 3. Grazie alla presenza di vitamina E, risulta anche un ottimo antiossidante.
crema di pomodoro Casa Mencarelli

burro viso biologico




Come si usa?

Detergente: si può utilizzare per detergere il viso, si preleva una piccola quantità di prodotto, e sulla pelle asciutta si effettua un massaggio su viso e collo, successivamente con il panno (umido) in cotone biologico di Casa Mencarelli, si rimuove il prodotto. Se non si possiede una pelle particolarmente problematica, si può non aggiungere altri prodotti alla cura del viso, poiché la CREMA DI POMODORO è molto nutriente e idratante.

panno rimuovi trucco ecosostenibile



panno cotone bio per la rimozione del make-up


fibre biologiche

Crema Viso: si usa anche come crema viso, prelevando una piccolissima quantità di prodotto si procede sciogliendolo sui palmi delle mani e successivamente si applica su viso e collo, con movimenti dal basso verso l'alto.

Rimozione Make-up: si può adoperare anche come burro struccante, mettendo in atto la stessa procedura da effettuare per la detersione, soffermandosi qualche minuto in più durante il massaggio, per far sì che il trucco si sciolga bene.

Maschera Viso: personalmente la utilizzo anche come maschera viso e lo faccio eseguendo due modalità, la prima molto semplice, detergo il viso, effettuo uno scrub e in seguito applico una quantità generosa di prodotto sul viso massaggiandola per un paio di minuti, lascio agire per circa 20 minuti e dopo rimuovo il prodotto con il panno in cotone biologico; la seconda modalità invece consiste nell'eseguire sempre i primi due step, ossia detersione ed esfoliazione, successivamente preparo un composto mettendo in una ciotolina: 2 cucchiaini di maschera GREEN CLAY & LEMON, una quantità generosa di crema di pomodoro e un po' di ACQUA DI MIELE, amalgamo bene il tutto e applico per 15 minuti sul viso, trascorso il tempo di posa, sciacquo il viso con acqua tiepida e procedo con la mia abituale skin care.

sorbetto



argilla proprietà cosmetiche

maschera in polvere all'argilla

burro per rimuovere il make-up bio


prodotti luxury bio

maschera viso biologica

maschera viso bio


Cosa ne penso

Come sapete io amo i prodotti multifunzionali, li trovo pratici e soprattutto molto utili da portare in viaggio, quindi la crema di pomodoro fa al caso mio. Ho utilizzato il prodotto in tutti i modi sopra elencati, ho avuto solo qualche titubanza prima di usarla come crema, esitazione che si è presto dissolta, mettendola alla prova una sera in cui la mia pelle era particolarmente secca, a causa del vento e giorno dopo giorno la mia pelle è rinata, al momento la sto utilizzando come trattamento notte, la applico sulla pelle inumidita dal tonico o da un idrolato e massaggio bene fino a completo assorbimento.
Ovviamente non bisogna esagerare con la quantità, perché è un prodotto molto ricco e si rischia di ungere eccessivamente la pelle.

L'ho usata molte volte per rimuovere il make-up, con eccellenti risultati, il trucco si scioglie con facilità, lasciando il viso pulito e idratato, inoltre anche sugli occhi non causa il tipico fastidio della vista appannata.

Aggiunta alla maschera della stessa linea, rende il trattamento una vera e propria pozione di bellezza,  alla base in polvere dal potere purificante viene aggiunto un plus, che riequilibra la pelle conferendole nutrimento e idratazione e inoltre la disintossica.

Per quanto mi riguarda è un prodotto validissimo per la rimozione del make-up e la detersione, adatto a tutti i tipi di pelle.
Sulla pelle secca e under 30, può andar bene anche come crema notte, facendo sempre attenzione a non esagerare.


Acqua di Miele - Honey & Orange Toner


Il tonico o meglio l'idrolato, di Casa Mencarelli, è indicato per la pelle matura, sensibile e incline all'acne. Contiene acqua di fiori di arancio amaro (neroli) bio e miele biologico italiano, questo accordo nasce per richiamare alla memoria l'aroma dolce e fruttata della nostra splendida penisola, possiede un effetto rinfrescante, tonificante e protettivo.

acqua di miele tonico viso bio


Packaging - il prodotto è contenuto in un flacone in vetro da 100ml, con tappo a vite in plastica argento, deliziosissimo da riutilizzare come vaso; sul flacone troviamo un adesivo, con il logo del marchio, le informazioni di base sul prodotto, la certificazione e altre informazioni. L'unico "neo" è quello che non possiede un riduttore, per cui può capitare che se non si presta attenzione, fuoriesca una quantità superiore di prodotto, tuttavia è una scelta ecologica quella di non aggiungere il riduttore al collo della bottiglia, per limitare al minimo l'utilizzo della plastica, quindi appoggio pienamente questa scelta. Se si ha difficoltà a utilizzarlo senza riduttore, basta travasarlo in un altro flacone in spray, RICICLATO.
Il packaging secondario è una scatola in cartoncino riciclabile bianco, con logo del marchio e tutti i riferimenti al tonico.
Texture - Trattandosi di un idrolato, naturalmente la consistenza è acquosa e molto fluida.
Fragranza - Uno dei miei profumi preferiti, odoro di zagara, una fragranza che mi rilassa e mi tranquillizza.

  • Ingredienti
Citrus aurantium amara (Bitter Orange) Flower Water*, Mel (Honey)*, Glycerin**, Aqua, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Lactic Acid.
*ingredienti provenienti da agricoltura biologica
**realizzato con ingredienti biologici, 97% biologici

  1. Acqua di fiori d'arancio: proprietà rinfrescanti, schiarenti, lenitive, rigeneranti e antinvecchiamento.
  2. Miele: antibiotico e antibatterico naturale, potere addolcente e riparatore. Proprietà nutrienti, idratanti e rivitalizzanti.
  3. Glicerina: idratante, protegge la pelle, proprietà sebo-regolarizzanti.
  4.  Levulinato di Sodio: "Conservante NON Conservante" vegetale, cheto-acido ottenuto dall'acido levulinico (igname selvatico). Contrasta lo sviluppo dei microrganismi anaerobi e aerobi.
  5. Anisato di Sodio: anch'esso "Conservante NON Conservante" vegetale, ottenuto dall'acido anisico (anice stellato). Viene impiegato come conservante, contrasta la crescita dei microorganismi aerobi e anaerobi.
idrolato biologico

Come si usa?

Tonico: si utilizza principalmente come tonico viso, da applicare dopo la detersione. Si applica mattina e sera, dopo aver accuratamente deterso il viso, versando una piccola quantità di prodotto su un dischetto in cotone, si tampona, con delicatezza, su viso e collo, e successivamente si prosegue con l'abituale beauty routine.

Attivatore per Maschere: come ho scritto sopra, risulta un ottimo prodotto anche per attivare le maschere viso in polvere.

Cosa ne penso

Un tonico/idrolato ultra-idratante, capace di conferire freschezza, nutrimento e, appunto, idratazione.
Inizialmente chiesi parecchie informazioni a Lucia, su questo prodotto, perché purtroppo la mia pelle, spesso e volentieri, non tollera il tonico, per questa ragione acquisto esclusivamente idrolati, tuttavia sono stata rassicurata, da Lucia, sull'estrema delicatezza del prodotto, e così ho deciso di dargli una chance.

Vi dico subito che questo prodotto mi ha veramente stupita, risulta delicatissimo a contatto con la pelle, non mi crea rossori, non pizzica, risulta gentile anche nei periodi in cui la mia pelle presenta rash cutanei e inoltre non è appiccicoso.
Un trattamento riequilibrante, antinfiammatorio e antisettico, con un pH intorno a 5.5, rispetta il naturale equilibrio dell'epidermide e funziona molto bene per tonificare la pelle, lasciandola morbida e liscia, favorisce l'elasticità della pelle e migliora l'incarnato, rendendo il colorito uniforme e salutare.

Un elisir di bellezza e benessere, infatti il prodotto oltre ad apportare benefici alla pelle, risulta un esilarante percorso sensoriale, basta chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare dalle note profonde della zagara del Mediterraneo, per sentirsi immediatamente leggeri, sereni e rilassati. L'ho apprezzato particolarmente nella mia skin care serale, prima di andare a dormire, è sicuramente un conduttore infallibile di quiete e distensione.

Tonico viso biologico



I prodotti Casa Mencarelli sono disponibili presso lo shop online Casa Mancarelli o nel rivenditore italiano Menta e Rosmarino.

Menta e Rosmarino

12 Comments