Ogni giorno, la pelle delle nostre mani viene sottoposta a tanti fattori di stress: smog, cattive condizioni atmosferiche, sostanze chimiche, molta acqua e il sole. La pelle delle mani può diventare così secca e priva di umidità che può provocare perfino delle ferite dolorose. Scopriamo insieme le cause e i rimedi per lenire la pelle e ripristinare l'equilibrio fisiologico del grado di umidità dello strato corneo.
- Quali sono le cause delle mani screpolate?
Le mani secche e screpolate sono il segno che questo strato esterno di pelle è stato compromesso. Mentre l'epidermide è programmato per trattenere l'umidità, l'esposizione costante ad alcuni elementi può danneggiare rapidamente la pelle, vediamoli in dettaglio:
- Acqua - Le mani si bagnano ripetutamente tutto il giorno, lavando o immergendo le mani nell'acqua, significa che le mani perdono umidità, poiché il costante contatto con l'acqua elimina gli oli naturali presenti nella pelle;
- Aria secca e fredda - Le mani possono essere screpolate in qualsiasi periodo dell'anno, tuttavia in inverno le mani risultano più secche per via dei fenomeni atmosferici, l'aria secca e fredda fa evaporare l'umidità dall'epidermide e ne consegue la disidratazione;
- Saponi - Il sapone può essere molto aggressivo per la pelle, per cui bisogna fare molta attenzione anche al prodotto che utilizziamo per lavare le mani;
- Ingredienti chimici nei prodotti - Esporre la pelle a sostanze chimiche aggressive, come quelle che possiamo trovare nei comuni prodotti per la casa o per la persona, può compromettere i livelli di umidità della pelle e inoltre può causarne il danneggiamento;
- Altri fattori: Gli allergeni, problemi della pelle e alcuni farmaci, possono anch'essi contribuire alla pelle secca e screpolata.
8 Rimedi naturali per mani perfette
- Evita saponi aggressivi: Evitare formule con fragranze sintetiche, conservanti e solfati, poiché questi componenti contribuiscono alla secchezza della pelle. Scegliere detergenti idratanti, con buon inci e assicurarsi di risciacquare perfettamente le mani, in modo che non restino residui di detergente sulla pelle;
- Idratare: Idratare le mani almeno due volte al giorno con una buona crema naturale e biologica, è necessario, per aiutare la pelle a mantenere la giusta idratazione;
- Evitare gli asciugamani elettrici ad aria: Quando siamo fuori evitiamo di asciugare le mani con i dispositivi elettrici ad aria calda, se proprio non possiamo farne a meno, l'ideale sarebbe applicare la crema idratante subito dopo;
- Indossare i guanti: Il miglior trattamento per mani perfette è sempre la prevenzione, quindi se state fuori per lavoro, giardinaggio o semplicemente per lavare i piatti, è bene indossare dei guanti che proteggano le mani da qualsiasi agente esterno;
- Esfoliazione: Così come esfoliamo il nostro corpo e il nostro viso, così è necessario una volta a settimana o ogni 15 giorni esfoliare anche le mani (trattamento da evitare in presenza di ferite). Se non si vuole acquistare un esfoliante specifico, è possibile utilizzare lo stesso che applichiamo su viso e/o corpo, oppure con un po' di zucchero di canna e un qualsiasi olio vegetale (olio di cocco e olio evo sono i migliori per questo trattamento) possiamo crearne uno fai-da-te, economico e funzionale;
- Trattamento intensivo notturno: Le mani fortemente danneggiate necessitano una profonda idratazione, per cui durante la notte è consigliabile applicare una crema idratante e nutriente, praticare un bel massaggio e indossare dei guanti in puro cotone per tutta la notte, in modo che l'effetto degli attivi presenti nella crema si intensifichi;
- Evitare l'acqua calda: Un getto d'acqua eccessivamente caldo, durante la detersione, fa sì che la pelle secchi ulteriormente, poiché elimina gli oli presenti naturalmente su di essa, quindi l'ideale è lavare le mani con acqua tiepida;
- Idratazione interna: Come dico sempre l'idratazione primaria proviene dall'interno quindi è necessario bere e mangiare frutta e verdura di stagione, per mantenere la pelle del corpo luminosa e ben idratata; evitando il più possibile cibi poco sani e bevande gassate.
3 Comments