African Liquid Black Soap di Moroccan Natural.
Il sapone, di cui vi fornisco le mie opinioni oggi, è il SAPONE NERO AFRICANO. Esistono sostanzialmente due tipologie di sapone nero, quello appena citato, e il "sapone nero marocchino", la differenza tra i due sta fondamentalmente negli oli adoperati nelle formulazioni, il primo, ossia il sapone nero africano, viene prodotto utilizzando l'olio di cocco, per la realizzazione del secondo invece viene impiegato l'olio di oliva. In commercio è possibile reperire altre varianti, che oltre agli ingredienti base, solitamente usati per produrre il sapone nero, hanno l'aggiunta di altre componenti vegetali e non.
Questo sapone utilizzato e prodotto per secoli dai popoli Nigeriani e Ghanesi, mantiene sempre la stessa ricetta che viene tramandata da generazioni. Con l'acquisto di questo sapone si sostengono e si incentivano gli abitanti dei villaggi a proseguire con la produzione di queste antiche formule naturali che un tempo, prima dello sviluppo cosmetico industriale, erano fonte di mantenimento per gli africani.
Il Liquid Black Soap di Moroccan Natural, possiede una formulazione breve, ovvero è composto da: acqua, fave di cacao e olio di cocco.
Il packaging del sapone liquido Moroccan Natural, è essenziale ed estremamente elegante, il flacone, corredato da etichetta adesiva blu, azzurra e oro, è in plastica semidura con rivestimento opaco, piacevolmente morbido al tatto, il tappo è a pressione, in metallo oro lucido e la parte superiore è in plastica nera.
La texture è liquida e molto leggera; una piccola quantità di sapone diluita con acqua, produce una schiuma generosa e soffice.
La fragranza è legnosa e naturale, molto probabilmente proviene dalle fave di cacao.
- Analisi degli ingredienti
- Fave di cacao: rinomato antiossidante ricco di polifenoli, atto a contrastare l'azione dei radicali liberi. Svolgono azione purificante e rivitalizzante.
- Olio di cocco: le proprietà cosmetiche dell'olio di cocco sono comprovate; è una ricca fonte di vitamina A, C ed E, è un prodigioso emolliente naturale, contiene anche acido decanoico e acido laurico due antibatterici e antiparassitari. Ottimo da utilizzare sulla pelle del viso in presenza di acne, irritazioni ed eczemi.
- Utilizzi suggeriti da Moroccan Natural
- Detergenza viso e corpo: inumidisci la pelle, lavora la schiuma con acqua tiepida e massaggiarla sul viso e/o sul corpo, risciacquare con acqua tiepida.
- Shampoo: consigliato per tutte le lunghezze dei capelli. Applicarlo sui capelli bagnati e sul cuoio capelluto e massaggiarlo fino a ottenere una schiuma abbondante e risciacquare abbondantemente. Sui capelli trattati è necessario effettuare una prova del prodotto prima dell'utilizzo, poiché potrebbe entrare in contrasto con le sostanze chimiche presenti nei capelli trattati.
- Cosa promette
- Idratare e migliorare la consistenza della pelle
- Supportare la produzione di collagene e aiutare a mantenere la pelle soda e levigata
- Nutrire la pelle secca e trattenere la quantità adeguata di umidità
- Prevenire e rallentare l'azione dei radicali liberi, che provocano l'invecchiamento cutaneo
- Contrastare l'acne
- Mantenere l'equilibrio normale del pH della pelle
- Rimuove delicatamente il trucco
- Lavare adeguatamente il cuoio capelluto
- Combattere le irritazioni della pelle
- Purificare e levigare la pelle
La mia esperienza con AFRICAN LIQUID BLACK SOAP
Ecco un altro dei prodotti che per capire bene ho impiegato ben 9 mesi. Il sapone nero Africano è un prodotto tosto, possiede una formulazione "modesta", tuttavia non è di così facile utilizzo come può sembrare.
Ho iniziato a utilizzare il prodotto per detergere il corpo, ma purtroppo il riscontro sulla mia pelle tendenzialmente secca, non è stato positivo, la pelle infatti, dopo la doccia risultava più secca e tirava parecchio, attenuavo questo effetto applicando una crema corpo nutriente molto ricca e in qualche modo riuscivo a nutrire discretamente la pelle, riducendo il fastidio della pelle che tira.
Data l'esperienza non del tutto positiva, riscontrata utilizzando il sapone nero sul corpo, ho optato per l'uso della detersione dei capelli, premetto che i miei capelli non sono trattati né chimicamente né con tinte naturali, non utilizzo balsamo e non utilizzo prodotti per lo styling, quindi li lavo esclusivamente utilizzando lo shampoo.
Ho applicato il prodotto sia diluito con acqua sia puro, il sapone riesce a produrre una morbida schiuma, apparentemente lavante e gentile su cute e chioma, tuttavia nel momento in cui inizio a frizionare il prodotto sul cuoio capelluto, avverto immediatamente l'aggrovigliarsi dei capelli. Mi è risultato praticamente impossibile proseguire il lavaggio. Per cui, purtroppo, anche questo utilizzo non mi ha dato i risultati sperati.
Ho dato un'ultima chance al sapone nero Africano, provandolo per la detersione viso; ammetto che prima di usarlo sul viso ci ho riflettuto allungo, poiché la mia pelle mista è abbastanza delicata e reattiva. Ho iniziato la detersione con questo prodotto durante i mesi estivi, proprio perché durante la stagione calda preferisco detergenti purificanti e astringenti.
La prima esperienza è andata male perché sentivo la pelle e gli occhi bruciare, ho ritentato qualche giorno dopo ed è andata molto meglio, il pizzicore era minimo ed ho tenuto gli occhi serratissimi.
Il primo utilizzo sul viso non è andato a buon fine, perché avevo degli sfoghi cutanei infiammati, sfoghi che si erano risolti quando l'ho provato la seconda volta. Ho proseguito a utilizzarlo tutta l'estate (quando non avevo rash cutanei) e in combinazione con un buon siero e un'ottima crema viso, ha migliorato l'aspetto della mia pelle, regolarizzando il pH. Inoltre mi piace anche per rimuovere i piccoli residui di make-up dopo lo struccaggio.
In conclusione, come avrete capito sulla MIA PELLE e sulla MIA CUTE, non funziona bene, tuttavia l'ho trovato un sapone ottimo per detergere la pelle del mio viso, nei periodi in cui non presenta brufoli infiammati.
Purtroppo non esistono prodotti universali e un prodotto non può dare i medesimi risultati a tutti coloro che lo utilizzano, probabilmente questo sapone non è adatto alla pelle del mio corpo e al mio cuoio capelluto, ma potrà risultare altamente performante su altri individui. Personalmente utilizzo i prodotti Moroccan Natural da un paio d'anni e li trovo ottimi, le formulazioni sono delicate e molto naturali, per cui li stra consiglio.
Altre recensioni e opinioni sui prodotti Moroccan Natural:
African Liquid BLACK SOAP
Beauty Blog Bio
Blog Cosmetici
Blog Di Cosmesi Ecobio
Blogger Ecobio
Green Beauty
Moroccan Natural
Natural Beauty
Novità Ecobio
Sapone Nero Opinioni
3 Comments