Beauty Things Handmade, marchio ecologico "rifiuti zero" - propone prodotti tessili cruelty free, ideati per i rituali di bellezza quotidiani.
Oggi vi porto nuovamente nel mondo che vorrei, un mondo realmente ecologico, dove la produzione di rifiuti si riduce e la bellezza ecobio non si limita all'accumulo di belletti e cosmetici, ma va ben oltre, sostituendosi agli sprechi.
La pubblicazione odierna differisce dai miei soliti articoli, è una lettera o meglio un racconto, la storia di Rosanna, titolare di Beauty Things Handmade professionista italiana, di sartoria artigianale. A seguire la mia sincera opinione sulle creazioni di Beauty Things Handmade.
Rosanna si racconta...
Quando ho iniziato questa mia attività, circa due anni fa, mai avrei pensato che si sarebbe potuta trasformare in un lavoro a tempo pieno.
Iniziai nel giugno 2016 collaborando con un’altra azienda, ideando prodotti tessili struccanti ed accessori per il make-up (pochette e portapennelli), ma fu un’attività del tutto marginale, in cui al mio impegno creativo purtroppo non fece seguito né una soddisfazione professionale né una correttezza interpersonale da parte della persona con cui avevo a che fare; motivi per cui, dopo quasi un anno di alti e bassi, decisi di spiegare le ali verso un progetto che fosse soltanto mio.
Fu così che verso la fine dell’agosto scorso nacque Beauty Things Handmade, con mille speranze ma coi piedi ben piantati a terra, senza false illusioni e consapevole che ero una pinco pallina qualunque in un ambiente già pieno di prodotti e di concorrenza.
Oggi, a distanza di quasi un anno dalla mia “evoluzione” posso dire di ritenermi molto soddisfatta dei risultati raggiunti, che sono un incentivo a fare sempre meglio!
Non ho certo (ancora) raggiunto “la fama”, ma nel mio piccolo le cose procedono bene, le recensioni di chi ha provato i miei prodotti sono tutte positive e ho quasi una ventina di rivenditori italiani che hanno creduto nel mio lavoro e hanno scelto di aggiungere i miei prodotti nella loro attività.
Per la prima volta nella mia vita ho un lavoro che mi ha reso autonoma e mi offre la soddisfazione di condividere con gli altri dei prodotti che sono stati pensati, elaborati e creati interamente da me. Certo oggi è praticamente impossibile pensare di dire “ho inventato questo o quello”, perché abbiamo la fortuna di vivere in un’epoca dove c’è davvero tanto, forse anche troppo. Però riuscire a rielaborare quello che già esiste secondo una propria idea, con i propri gusti personali (se si ha la fortuna di aver “buon gusto”) ed avendo come obiettivo primario il rispetto della natura è davvero un privilegio di cui sono grata.
Penso che per troppi anni questo settore abbia offerto prodotti che avevano come scopo principale solo quello di arricchire i produttori. Ancora oggi è sotto gli occhi di tutti che le materie sintetiche (la microfibra in primis) vanno per la maggiore e molti purtroppo ignorano sia il processo produttivo con cui questi materiali vengono realizzati e sia il fatto che per la nostra pelle questi materiali sono quelli meno compatibili. Per quanto mi riguarda, l’uso della microfibra (nonostante sia un materiale più economico per chi produce) non è mai stato e mai sarà tra le opzioni che intendo offrire. L’unica via percorribile per la mia etica personale è quella di offrire prodotti ricavati da fibre naturali (cotone, lino ecc.) o anche da fibre artificiali (come la viscosa ed il cupro, ricavati entrambi dalla cellulosa) ma sempre cruelty-free.
Poste queste basi, che sono e saranno i pilastri della mia attività, il futuro è sicuramente ancora tutto da scrivere ma meno oscuro di come lo vedevo qualche anno fa.
Se dovessi fare un bilancio metterei tra le cose positive che sono riuscita a rendermi autonoma senza avere più dei datori di lavoro. Che creo dei prodotti che le persone stanno apprezzando e sono felicissima ed orgogliosa per ogni recensione positiva che si aggiunge alle precedenti quando vendo le mie creazioni. Che sono riuscita a dare un mio senso personale ad un’attività che avevo accantonato perché non mi appassionava, realizzando prodotti che finalmente non mi annoiano ma sono piuttosto uno stimolo continuo. Mia madre, che era sarta e cuciva abbigliamento di Moda Positano, aveva sempre cercato di farmi appassionare alla sua attività ma senza successo: cucire abbigliamento mi ha sempre annoiato a morte e diplomandomi come tecnico della gestione aziendale col massimo dei voti speravo di sfuggire a quel destino.
La vita però è strana, a volte diventa come un gomitolo di lana pieno di grovigli in cui non riesci più a trovare né l’inizio e né la fine finché ad un certo punto, dopo averti sconvolto, si scioglie per mostrarti la strada giusta. Oggi penso che se fosse ancora viva, mia madre sarebbe certamente orgogliosa di quello che ho creato con l’aiuto di mia sorella (è quest’ultima, infatti, l’appassionata del beauty e del settore ecobio in cui mi sono inserita) e questo mitiga un po’ l’amarezza di averla persa troppo presto.
Infine posso dire di aver conosciuto tante persone fantastiche sia tra le clienti, sia tra le blogger che mi hanno recensito e sia tra i miei rivenditori. Ci sono persone a cui davvero mi sono affezionata tantissimo e con cui posso parlare non solo di lavoro ma anche di cose personali.
Sono sicura di aver finalmente trovato la strada giusta e se da una parte mi sento fortunata per questo, dall’altra parte so di aver lavorato tanto per arrivare fin qui e non intendo arretrare di un passo finché avrò il sostegno di chi mi conferma che sto facendo un buon lavoro!
![]() |
Foto di Beauty Things Handmade |
Circa tre mesi fa, grazie alle tante recensioni positive delle mie colleghe blogger (Roberta di BeautyRoConsigli - Monica di MoniBeautyBio - Cami di CamiAlNaturale - Angela di SinceramenteBio), ho deciso di acquistare un set di tre pad lavabili in cotone millerighe (che vi mostrai su Instagram) ideati per l’applicazione del tonico, che a me servivano per gli impacchi; ebbi qualche perplessità sulla scelta adeguata alla mia esigenza, ma con l'aiuto e la professionalità di Rosanna, riuscii a selezionare quelli più adatti.
Questi dischetti sono realizzati in puro cotone millerighe a doppio strato e rifiniti con un bordino di cotone decorato, soluzione infallibile per non far sfilacciare i dischetti.
Le confezioni si presentano, con un delizioso sacchettino in rete, utilissimo per favorire l'asciugatura dei pad lavabili dopo l'utilizzo.
I pad lavabili ecologici per l'applicazione del tonico si possono lavare sia a mano, con un sapone neutro, che in lavatrice a basse temperature e bisogna lavarli ogni volta che si utilizzano.
Si usano asciutti, versando piccole dosi di tonico dopo aver tolto il trucco e tamponare sul viso e sugli occhi delicatamente, senza strofinare con forza.
Insieme ai tre dischetti che ho acquistato, all'interno del sacchettino, ho trovato un dolce omaggio da parte di Rosanna, ossia un pad in spugna di cotone (che ho adorato).
Durante questi mesi di utilizzo mi sono trovata benissimo con questi pads, i tessuti sono morbidi, resistenti e di pregiata qualità; compiono alla perfezione il loro compito e risultano delicatissimi a contatto con la pelle.
Nell'atelier online Beauty Things Handmade, dove tutto è rigorosamente realizzato artigianalmente, è possibile trovare:
- Sacche porta trucchi, make-up bags
- Manopole viso e corpo
- Lavette - tovagliette viso
- Trattamenti per occhi
- Sleep mask
- Turbanti Luxury in raso cruelty free
- Portapennelli e portamatite make-up
- Turbanti in spugna e cuffie per impacchi
- Pochette porta trucchi
- Pad struccanti lavabili
- Fasce per capelli
Un paio di settimane fa, sono stata scelta da Rosanna, per provare un paio di sue new entry dedicate ai trattamenti occhi; eh si, perché Rosanna è attenta alle sue clienti e si è ricordata che a me i pads servono per fare gli impacchi di camomilla. Andiamo a conoscere i prodotti in dettaglio.
MASCHERINA PER IMPACCHI RILASSANTI AGLI OCCHI
Il pezzo forte che mi ha letteralmente stregata, si tratta di una mascherina per occhi, in raso di viscosa esternamente e in jersey di cotone biologico certificato Gots.
Raffinatissima e poetica, la mascherina occhi con ricamo di ciglia nere socchiuse, è specificamente disegnata per il trattamento degli occhi con infusi rilassanti, come ad esempio di camomilla per contrastare il gonfiore e donare sollievo, di malva per lenire, di eufrasia per calmare le infiammazioni e i rossori, di fiordaliso decongestionante naturale ideale per attenuare la congiuntivite o in presenza di orzaiolo, di tè verde o nero per alleviare rossori, occhiaie e gonfiore, ecc...
Va utilizzata indossata sugli occhi dopo essere stata immersa in un infuso tiepido o freddo. Lavabile e riutilizzabile infinite volte.
PATCH PER IL CONTORNO OCCHI
Patch per il contorno occhi, indispensabili per ottenere uno sguardo disteso e riposato, realizzati in jersey di cotone biologico certificato Gots.
Ogni set comprende due patches, si usano sul contorno occhi dopo averli abbondantemente imbevuti con un idrolato o un acqua demineralizzata, possono essere applicati su un trattamento per il contorno occhi per potenziarne gli effetti e favorire la penetrazione dei principi attivi, utili per defaticare l'area perioculare, contrastando borse e occhiaie.
SET PAD STRUCCANTI IN SPUGNA DI COTONE
Set composto da tre pads per la rimozione del make-up in pura spugna di cotone, ecologici, lavabili e riutilizzabili.
I dischetti sono realizzati con due strati di spugna di cotone, sono inoltre accompagnati da un sacchetto traforato adatto all'asciugatura dei pads struccanti dopo il lavaggio.
Modalità d'uso: bagnare e strizzare i dischetti, versare sopra piccole quantità di struccante, tamponare con delicatezza sulla pelle per lasciare agire lo struccante fino ad aver rimosso tutto il trucco, evitare di strofinare con forza il dischetto sulla pelle, per evitare rossori e irritazioni. Lavare con sapone neutro tutte le volte che si utilizzano.
Risultano estremamente gentili sulla pelle, permettendo di rimuovere efficacemente ogni traccia di sporco e/o di make-up con tocco delicato, che rende questo rituale di bellezza un momento di relax e piacevole distensione sensoriale, quindi non avete più scuse per andare a letto senza esservi struccate.
I prodotti tessili per la bellezza e lo struccaggio Beauty Things Handmade sono disponibili presso lo shop Etsy BeautyThingsHandmade e nel nuovo negozio online dedicato esclusivamente ai clienti Italiani. Inoltre Rosanna con le sue deliziose creazioni è presente anche su Instagram e Facebook.
accessori beauty
Artigianato
Artigianato Italiano
Beauty Things Handmade
Casa Etica
Intervista
Lifestyle
Moda Etica
Rifiuti Zero
Zero Waste
7 Comments