La linea cosmetica Alia Skin Care, nasce nella mia amata Sicilia precisamente a Trapani, dove la Dottoressa Debora Pollina, dopo gli studi e una carriera nel mondo della cosmesi al nord Italia, decide di tornare per realizzare il suo sogno, ossia creare una linea tutta sua con i preziosissimi ingredienti, accuratamente selezionati nel territorio Siciliano, per mantenere la tradizione e l'autenticità Sicula.
I prodotti Alia Skin Care, sono naturali, costituiti da formule senza siliconi, parabeni, petrolati, OGM, SLES/SLE e derivati animali; contengono il 100% di oli vegetali ed essenziali puri, naturali e attivi, quali: l'olio extravergine di oliva, quello di mandorle dolci, estratti di malva reale, gelsomino, fiori di mandorlo e agrumi.
Chi mi segue su Instagram, sa che lo scorso Agosto vinsi un contest fotografico, indetto da Claudia e Roberta di "La Rossa e La Blu" e ricevetti delle mini taglie dell'olio corpo emolliente, dello shampoo purificante, della crema detergente idratante, due campioncini di crema idratante viso e una straordinaria pochette in tessuto naturale dipinta a mano in edizione limitata (che custodisco con grande cura); ebbi così, grazie a Roberta e Claudia, la possibilità di approcciarmi per la prima volta a questa realtà Sicula. Successivamente, un paio di mesi fa, ho avuto il piacere, finalmente, di conoscere di persona la Dott.ssa Debora Pollina, con cui ho trascorso un po' di tempo, davanti una fumante tisana, a chiacchierare; durante l'incontro, Debora, mi ha omaggiata con un olio corpo (che avevo già provato) e una crema capelli, entrambi in formato full-size, più altri campioncini di crema viso che vi ho mostrato qualche settimana fa su Instagram Stories. Durante questi mesi li ho utilizzati, dell'olio corpo emolliente ho avuto conferma della sua efficacia sulla pelle del mio corpo, la crema capelli invece è stata una preziosa scoperta.
____________________________________________________________________________
Alia Skin Care ⇉ Crema Capelli Ristrutturante
La crema capelli ristrutturante, è un prodotto studiato per riparare e rinvigorire i capelli danneggiati. Può essere utilizzata dopo lo shampoo senza la necessità di risciacquo, al posto del balsamo oppure come impacco pre-shampoo; quest'ultimo è l'utilizzo che ho messo in atto sulla mia chioma. I miei capelli sono sottili e tendono a sporcarsi con molta facilità , per cui per me è importante non appesantirli, tant'è che non uso balsamo, quindi ho sempre preferito applicare la crema ristrutturante prima dello shampoo con i capelli asciutti, tenendola in posa su tutte le lunghezze (evitando la cute) circa 20-30 minuti. Ho eseguito il trattamento tre volte al mese, riscontrando, dopo quasi tre mesi di utilizzo, un notevole miglioramento della struttura dei capelli e una riduzione della comparsa di doppie punte, inoltre dopo l'utilizzo la chioma risulta più brillante ed estremamente setosa. Nota importantissima, non appesantisce i miei capelli grassi.
La texture è cremosa ma non eccessivamente, si stende con molta facilità e non è necessario applicare elevate quantità di prodotto. La fragranza è frizzante, leggermente agrumata, fruttata e fresca.
All'interno della formulazione troviamo: l'aloe vera (rinforza i capelli, contrasta la caduta, combatte prurito e forfora), glicerina (idratante, nutriente e lucidante), olio di lino (costruisce o ricostruisce la protezione idro-lipidica dei capelli, nutre e modella i capelli), olio di cocco (rende i capelli più lucenti e corposi), olio di oliva Siciliano (nutre i capelli, contrasta la forfora e dona morbidezza), olio di argan (combatte l'effetto crespo, idrata, nutre e districa i capelli), burro di karitè (nutriente ed emolliente), olio di germe di grano (ricco di vitamina E, contrasta la comparsa di doppie punte, combatte la caduta dei capelli), olio essenziale di mandarino (rinforza i capelli e contrasta la caduta), olio di jojoba (nutriente, emolliente ed elasticizzante), estratti di foglie di malva (idratante, dona vitalità ai capelli danneggiati e spenti) e provitamina b5 (anti-rottura e rinforzante). Un tripudio di benefici per i capelli!
- Ingredienti
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Cetearyl alcohol,
Glycerin, Cetyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Linum usitatissimum
oil (*), Cocos nucifera oil, Olea europaea oil, Argania spinosa kernel
oil (*), Butyrospermum parkii butter, Triticum vulgare germ oil, Citrus
reticulata peel oil (*), Simmondsia chinensis oil (*), Benzyl alcohol,
Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Malva sylvestris leaf extract,
Panthenol, Citrus reticulata peel oil, Tetrasodium glutamate diacetate,
Glyceryl oleate, Citric acid, Limonene, d-Limonene, Sodium benzoate,
Potassium sorbate, Parfum.
_____________________________________________________________________________________________________________
Alia Skin Care ⇉ Olio Corpo Emolliente
L'olio corpo emolliente, come vi dissi in passato su Instagram, è estremamente idratante,
delicato e conferisce alla pelle un aspetto fresco e sano.
La texture è quella tipica di tutti gli oli vegetali, amo applicarlo dopo la doccia, sulla pelle ancora umida, è una coccola di bellezza straordinaria, per corpo e mente, infatti grazie alle sue dolci e calde note di gelsomino, contribuisce, soprattutto durante questi mesi freddi, a regalare momenti di relax sensoriale. Lo utilizzo anche dopo la depilazione, dona alla mia pelle la giusta idratazione, contrasta le irritazioni e mantiene la pelle elastica.
Quando provai per la prima volta questo olio corpo, era estate e con molta sincerità non lo apprezzai al 100%, non per la sua efficacia, bensì per via della fragranza, troppo calda e dolciastra per i miei sensi; provarlo nuovamente durante questi mesi freddi, ha fatto sì che io potessi rivalutare le note morbide e mielate, di questo notevole mix di oli, che adesso apprezzo moltissimo.
Quando provai per la prima volta questo olio corpo, era estate e con molta sincerità non lo apprezzai al 100%, non per la sua efficacia, bensì per via della fragranza, troppo calda e dolciastra per i miei sensi; provarlo nuovamente durante questi mesi freddi, ha fatto sì che io potessi rivalutare le note morbide e mielate, di questo notevole mix di oli, che adesso apprezzo moltissimo.
La formulazione, come vi ho appena scritto, è un connubio di pregiati oli vegetali, fra cui: olio di vinaccioli (azione antiossidante ed emolliente-restitutiva), olio di soia selvatica (idrata, rallenta la disidratazione cutanea, contrasta le smagliature), olio di oliva (antiage, lenitivo, emolliente), olio di mandorle dolci (ingrediente eudermico, adatto anche alle pelli delicate e sensibili. Nutriente, elasticizzante e idratante), olio di semi di sesamo (protegge e nutre la pelle), olio di argan (stimola la rigenerazione cellulare e sostiene la barriera lipidica), olio di rosmarino (antiossidante, aiuta a sciogliere la rigidità muscolare), olio essenziale di limone (azione tonificante, rinfrescante e stimolante), olio di gelsomino (rilassa i muscoli, è un ottimo anti-infiammatorio, calmante e lenitivo) , olio di mandarino (stimolante), olio essenziale di arancio dolce (tonificante).
- Ingredienti
Alia Crema Capelli
Alia Creme
Alia Olio Corpo
Alia Skin Care
Alia Skincare
Green Beauty
Natural Beauty
Organic Beauty
3 Comments