TERRE VERDI: OrangeCoffee Cleansing Mask - Recensione

Maschera Terre Verdi


Il momento che maggiormente mi rilassa, durante la mia cura del viso settimanale, è quello in cui applico la maschera.
Le maschere sono un trattamento fondamentale per la cura della pelle, esistono maschere per il viso indicate per ogni tipologia di pelle e per ogni problematica: maschere per idratare, illuminare, schiarire, equilibrare, nutrire, ecc...
Tuttavia per ottenere, dall'utilizzo della maschera, i risultati sperati bisogna preparare la pelle al meglio dimodoché tutti gli ingredienti possano agire adeguatamente sul nostro viso.
È importantissimo sapere che non sempre una maschera di buona qualità può dare i risultati promessi, se non siamo in grado di fornire le giuste cure al viso prima della sua applicazione.
A tal proposito, entro lunedì sarà online una pubblicazione interamente dedicata alla cura del viso, nella quale vi indico dettagliatamente quali procedure seguire per avere una pelle sana e luminosa, intanto per oggi soffermiamoci sulla maschera.

Terre Verdi OrangeCoffee Cleansing Mask

  • Rituali da attuare prima dell'applicazione della maschera viso
1) Detergere e pulire il viso in profondità, eliminando ogni residuo di make-up, creme, sieri, ecc...
È fondamentale sapere che non rimuovere adeguatamente il trucco, costituisce la causa maggiore degli inestetismi e dei problemi alla pelle; in questo caso, applicare una maschera sulla pelle truccata o senza aver rimosso i prodotti applicati in precedenza, non fa ottenere gli effetti desiderati, inoltre può causare fastidiose irritazioni e/o allergie, peggiorando lo stato della pelle anziché esserle d'aiuto.

2) Esfoliazione: rimuovere le cellule morte, effettuando uno scrub una volta a settimana, è importante soprattutto con l'avanzare dell'età, poiché il processo naturale dell'esfoliazione dell'epidermide rallenta, quindi necessita un aiuto esterno.
Eseguire uno scrub prima di applicare la maschera aiuta a ottenere risultati superiori, elimina i detriti e consente alla maschera di penetrare più a fondo nei nostri pori.

3) Eseguire un bagno di vapore viso, è un altro accorgimento che completa al meglio il trattamento.
Il bagno di vapore può essere effettuato con l'utilizzo di una sauna facciale o in assenza di quest'ultima è possibile farlo con il vecchio metodo della nonna, ossia mettendo a bollire in un pentolino mezzo litro d'acqua, dopo averla portata a ebollizione bisogna naturalmente togliere la pentola dal fuoco, coprirsi il capo con una tovaglia e tenendo una distanza di circa 30-40cm dalla pentola, accogliere tutto il vapore dell'acqua, sul proprio viso per circa 8-10 minuti.
Questo trattamento serve a dilatare i pori e consentire, successivamente, alla maschera di penetrare e purificare in profondità la pelle.

4) Applicare la maschera: finalmente la pelle è pronta e la maschera potrà essere cosparsa.

Terre Verdi Maschera Viso

  • Il mio rituale
Come vi ho scritto all'inizio della pubblicazione, il rito della maschera viso, costituisce per me un momento di estremo relax, riuscire ad armonizzare questo rituale di bellezza, fondendo insieme benessere corporeo e spirituale, per me è indispensabile, per cui da qualche tempo delizio i miei sensi con una piacevole aroma di caffè che si amalgama a note agrumate di arancia, un mix di pregiate polveri 100% biologiche, argilla ghassoul, caolino, amido di mais, semi di caffè macinato, polvere di cacao e vitamina E. Ingredienti che conferiscono alla pelle un aspetto fresco e luminoso, aiutandola a mantenersi giovane e purificata: OrangeCoffee Cleansing Mask di Terre Verdi.

Possiede proprietà purificanti e antinfiammatorie, è possibile utilizzarla in vari modi, può essere sostituita al detergente poiché grazie alla presenza di ghassoul svolge azione lavante, si può utilizzare come maschera e sfruttarla anche come scrub, perché contiene micro-granuli di caffè.

Io la utilizzo in funzione di maschera ma anche di scrub, una volta a settimana, ne preparo tre cucchiaini e aggiungo o l'acqua di rose di Terre Verdi oppure l'acqua, mi è capitato di aggiungere alla polvere anche dello yogurt per renderla ancora più purificante.
Dopo aver eseguito tutti gli step sopra elencati, stendo sul viso la maschera e la tengo in posa per circa 15 minuti, successivamente vaporizzo dell'acqua tiepida ed effettuo un massaggio delicato sul viso, cosicché, per mezzo dei micro-granuli di caffè presenti nel composto, posso eseguire un delicato ed efficace scrub, a seguire rimuovo il prodotto con acqua e una spugnetta, asciugo il viso e utilizzo i miei soliti prodotti per l'idratazione (contorno occhi, siero viso e crema idratante).

La pelle dopo questa maschera risulta levigata e luminosa, non mi ha mai irritato, anzi mi ha aiutato parecchie volte a lenire alcuni rossori dovuti ai brufoli.
Il prodotto contiene il 100% di ingredienti di origine naturale e il 40% provenienti da agricoltura biologica, è vegan e cruelty free.

Terre Verdi opinioni


Terre Verdi recensione


Altre recensioni e opinioni sui prodotti TERRE VERDI:


Terre Verdi Italia


2 Comments