Nella precedente pubblicazione vi ho menzionato la polvere di perla, dell'utilizzo che ne faccio in combo con il siero viso MamiDROPS di Lalei, per cui oggi finalmente a grande richiesta vi parlo di questo encomiato elisir di bellezza.
Nel mese di luglio, ricevetti alcuni prodotti da parte di Moroccan Natural, fra cui questa polvere, adatta a tutti i tipi di pelle, svolge azione opacizzante, illuminante, schiarente, inoltre innalza i livelli di collagene poiché incentiva il rinnovo cellulare.
La mia è la versione Gold (in sostanza non cambia nulla rispetto alla versione classica, l'unica differenza è l'adesivo sulla jar), si presenta in una jar di vetro trasparente da 15ml, tappo nero a vite e spatolina per prelevare la polvere, il prodotto è sigillato da un adesivo e una volta aperto possiede un dischetto protettivo, ma purtroppo è sprovvista di sifter, pertanto all'inizio, quando la jar è piena di prodotto, bisogna stare molto attenti a non spargerla dappertutto. La polvere è sgretolata finemente, per cui possiede una grana impalpabile
Sul sito del marchio, ne vengono consigliati i seguenti utilizzi:
Anti-invecchiamento: aggiungere una porzione di polvere (spatola fornita per gli scopi di misurazione) allo yogurt o mescolare con del latte, quindi lasciare agire sulla pelle fino a quando la miscela sia asciutta.
Nutriente e idratante: mescolare una porzione di polvere di perla con un albume sbattuto, due gocce di succo di limone e un quarto di un cucchiaino di miele. Applicare sul viso per 20 minuti e risciacquare con acqua.
Revitaliser secco e opaco: preparare una pasta con polvere di perla e olio di argan biologico. Applicare per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida.
Personalmente non ho attuato nessuno dei suggerimenti proposti, iniziai a usarla insieme al siero viso di Mossa Cosmetics, per circa due mesi, ma non notai considerevoli risultati, se non quelli che l'oil cocktail mi dava già; successivamente ho provato la combinazione con il siero viso MamiDROPS di Lalei, e i risultati sono stati abbastanza evidenti, infatti la pelle risulta più luminosa, meno arrossata e schiarita, inoltre applico la polvere direttamente sui brufoletti lasciandola agire tutta la notte.
L'ho impiegata un paio di volte anche come maschera viso, mescolando quattro porzioni di polvere con acqua tiepida, il risultato sulla mia pelle è stato ottimo, pelle luminosa e idratata al punto giusto, però devo ammettere che per me è uno spreco utilizzarla così, quindi a parte quelle due volte non mi è più capitato di usarla così.
Ho letto in giro sul web che è possibile aggiungerla al fondotinta liquido o in polvere, io uso sempre quello liquido, ho provato a fare questo esperimento ma l'effetto non mi è piaciuto, perché schiarisce leggermente il fondotinta e quindi ne altera la nuance originale.
Infine, ultimamente, la uso insieme alla crema viso NeroliPom di Terre Verdi (qui sotto trovate il mio video molto, molto amatoriale😅 noterete tappi che volano), ne preparo una piccola jar da 0,7gr ogni 5-6 giorni circa, lo faccio per risparmiare tempo ed evitare guai quando vado di fretta, mescolo due porzioni di polvere a circa 10 zic di crema, applico questo composto, di polvere e crema, due volte al giorno e lo uso anche come base trucco, quest'ultimo è in assoluto l'impiego che preferisco, poiché la crema viso da me utilizzata è abbastanza corposa, adatta soprattutto alle stagioni fredde, per cui avendo la pelle mista, la polvere di perla, conferisce il giusto equilibrio alla mia pelle rendendola mattificata, luminosa e idratata al punto giusto.
Anche questo trattamento, come tanti altri, richiede costanza se lo si utilizza per schiarire le macchie della pelle, come ben sappiamo rimuovere le macchie brune non è facile e spesso prima di vederle svanire passano mesi e mesi fra trattamenti e innumerevoli accortezze.
Auspicando
che la pubblicazione odierna sia stata di vostro interesse, attendo con
molto fervore i vostri preziosi giudizi e le vostre impressioni.
Bio-Bacini,
Angelica
____________________________________________________________________________________
* La pubblicazione è frutto di opinioni autentiche, maturate dalla sottoscritta Angelica Cappadonna [autrice e fondatrice di HabaneroAngelica.com], in seguito a un prolungato periodo di test del/dei prodotto/i su me stessa.
Tutti
i contenuti di testo e fotografici appartengono all'autore [salvo
diversamente indicato], per cui non possono essere riutilizzati senza il
mio consenso espresso.
6 Comments