Ricette di bellezza a base di Zucca

zucca maschere viso come fare una maschera viso



Con la zucca, ortaggio autunnale, è possibile realizzare parecchie ricette di bellezza, semplici ed efficaci.


La zucca possiede tantissime proprietà nutrizionali; contiene carotenoidi (antiossidanti), sostanze pectiche e mucillagini, per cui è un ottimo antinfiammatorio e antiossidante, contiene le vitamine A, C e B1, potassio, ferro e fosforo.
Consumare zucca aiuta a combattere l'insonnia, elimina eventuali parassiti intestinali, contrasta la stitichezza, calma l'ansia e lo stress, rinforza le unghie e i capelli ed è un ottimo ingrediente per la preparazione di creme anti-age.

Anche i semi contenuti al suo interno sono ricchi di proprietà benefiche, contengono magnesio, carotenoidi, vitamina E, omega-3 e omega-6 (acidi grassi polinsaturi), infatti dalla loro spremitura è possibile ricavare un olio, questo olio è un toccasana per le pelli colpite da macchie solari, rughe, macchie post-brufoli e cicatrici.

maschera alla zucca per punti neri



 ▪️CONSIGLI ᗪI ᗷᕮᒪᒪᕮᘔᘔᗩ▪️


Scrub viso alla zucca e amido di riso - Rigenerante e Purificante

Ingredienti:

▪️ 2 cucchiaini di polpa di zucca;
▪️ 1 cucchiaio di amido di riso;
▪️ 3-4 cucchiaini di zucchero di canna.

Preparazione a Applicazione:


Schiacciare o frullare la zucca, aggiungere l'amido di riso amalgamando bene il composto, successivamente aggiungere lo zucchero di canna mescolandolo dolcemente, facendo attenzione a non far sciogliere eccessivamente lo zucchero, che servirà a rimuovere le cellule morte. Applicare la mescolanza, sul viso ben pulito e leggermente umido, massaggiare delicatamente, con movimenti circolari per circa 1-2 minuti, dopo averlo rimosso con acqua non troppo fredda, applicare una delle maschere che trovate qui sotto.


Maschera viso alla zucca - Illuminante e Idratante

Ingredienti:

▪️ 2 cucchiaini di polpa di zucca;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 1 cucchiaino di yogurt intero bianco, bio.

Preparazione e Applicazione:


Schiacciare o frullare la zucca, aggiungere miele e yogurt, mescolare bene e applicare il composto sul viso, lasciandolo agire per circa 10-15 minuti. Successivamente detergere il viso e applicare la crema idratante. Ripetere l'operazione una volta a settimana.

Come preparare in casa una maschera nutriente alla zucca




Maschera viso alla zucca e yogurt - Antiossidante e Astringente 

Ingredienti:

▪️ 2 cucchiaini di polpa di zucca;
▪️ 1 cucchiaino di yogurt intero bianco, bio.

Preparazione e Applicazione:


Schiacciare o frullare la zucca, aggiungere lo yogurt, mescolare e applicare il composto sul viso, lasciandolo agire per circa 8-10 minuti. Successivamente detergere il viso e applicare l'abituale crema. Ripetere l'operazione un paio di volte a settimana.



Impacco pre-shampoo alla zucca - Ideale per Capelli Spenti e Danneggiati

Ingredienti (per capelli di media lunghezza - per capelli lunghi raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti):

▪️ 1 cucchiaino da minestra, di Miele;
▪️ 1 cucchiaino di glicerina liquida;
▪️ 30gr. di zucca matura;
▪️ 30gr. di yogurt bianco bio;
▪️ Amido di riso (regolarsi a occhio il composto non deve risultare né troppo liquido né troppo concentrato);
▪️ [ingrediente non obbligatoriamente necessario] 1 goccia di olio essenziale alla lavanda o al limone.


Preparazione a Applicazione:

Mettere a bollire la zucca, nel frattempo, in una ciotolina aggiungere un cucchiaino abbondante di miele, un cucchiaino di glicerolo e 1 goccia di olio essenziale al limone (può essere sostituito con altri oli essenziali come quelli di lavanda, arancia dolce, rosmarino, pompelmo rosa, ecc...), mescolare questi tre ingredienti e farli legare bene tra loro fino al raggiungimento di una pappetta semiliquida.
Quando la zucca sarà abbastanza morbida metterla in un'altra ciotolina e schiacciarla con un cucchiaio, io dopo averla schiacciata di solito la frullo per renderla più fluida, ottenuta una bella purea, bisogna unire la zucca agli ingredienti di prima (miele, olio essenziale e glicerina), mescolare tutto e aggiungere lo yogurt, mescolare ancora e dopo aggiungere l'amido di riso, il mio consiglio è di aggiungerlo un po' per volta, dimodoché, come ho scritto sopra, sarà possibile regolarsi sulla quantità.
Uniti tutti gli ingredienti cospargere tutto il composto sull'intera chioma asciutta, compresa la cute, avvolgere i capelli con la pellicola da cucina e lasciare agire l'impacco per 30 minuti. Dopo il tempo di posa sciacquare bene i capelli e procedere normalmente con lo shampoo.
Ripetere l'operazione ogni 10-15 giorni.




Impacco alla zucca per mani screpolate e/o secche

Ingredienti:

▪️ 3 cucchiai di polpa di zucca;
▪️ 2 cucchiaini di olio vegetale (mandorle dolci, olio evo, olio di argan, ecc...).

Preparazione a Applicazione:


Ridurre in purea la zucca e mescolarla all'olio vegetale scelto, applicare il composto sulle mani, lasciare agire per 5-10 minuti e sciacquare con acqua tiepida, ripetere l'operazione tutti i giorni finché la pelle delle mani risulterà visibilmente risanata.




Scrub per labbra, alla zucca

Ingredienti:

▪️ 2 cucchiaini di polpa di zucca;
▪️ 1 cucchiaino di miele;
▪️ 1 cucchiaino di zucchero di canna.

Preparazione a Applicazione:


Schiacciare o frullare la zucca, aggiungere il miele e mescolare bene, successivamente immettere nel composto, lo zucchero di canna e mescolare appena gli ingredienti. Applicare il composto sulle labbra (senza residui di make-up), massaggiandolo delicatamente per un paio di minuti, sciacquare e applicare il balsamo labbra. Ripetere l'operazione una volta a settimana.


zucca proprietà cosmetiche

7 Comments