Inauguro il nuovo percorso dedicato all'acquisto di accessori e abbigliamento etico, con un paio di ballerine sportive rosse, ho scelto questo colore perché le scarpette rosse per noi donne possiedono un significato speciale e poi è il colore che maggiormente prediligo in autunno.
Ethletic, è un marchio di calzature
sportive per uomo e donna, le loro sneakers sono realizzate con
cotone 100% biologico certificato Fairtrade, sono vegan ed
ecosostenibili.
La storia delle scarpe da ginnastica Ethletic, comincia con una palla in una sala di produzione in Pakistan, James Lloyd e il Dott. Martin
Kunz, fondatori del marchio Ethletic, avevano investito le loro risorse sulla
produzione di palloni da calcio di nuova generazione. Nel 2004, lanciarono le prime palle da calcio prodotte a livello mondiale. Un risultato pionieristico in un settore che abbraccia tutte le aree del lavoro minorile in condizioni disumane. I palloni di calcio sono realizzati quasi interamente in gomma, dal
momento che non esisteva una sigillatura di sostenibilità per la
gomma, il Dott. Martin Kunz ha lavorato per creare questo sigillo, infatti la
gomma naturale dello Sri Lanka, che utilizza Ethletic, è certificata
dal Forest Stewardship Council for Forestry, primo in tutto
il mondo.
Per migliorare le
condizioni di vita in Pakistan, Ethletic è stato
il primo marchio sportivo a vincere un bonus speciale dal 2006: il 15% del prezzo d'acquisto dei prodotti va al
benessere dei lavoratori delle aziende produttrici; le
donne e gli uomini decidono per i
quali progetti utilizzano i soldi della Welfare Society, ad esempio per l'istruzione scolastica dei loro figli, per la pensione, l'assistenza sanitaria e per i micro prestiti.
Nel 2007 durante un incontro con un produttore Pakistano, uno dei fondatori mostra una nuova idea, la scarpa rivoluzionaria, suola in gomma certificata e tessuto in tela. Il produttore Pakistano Zulifiqar, riconosce subito l'impatto e la forza che potrebbe avere il lancio di questa nuova linea, quindi approva il progetto, che mira al commercio equo
di una sneaker ecologica.
di una sneaker ecologica.
Inizia la produzione di alcuni prototipi e quella Ethletic sarà la
prima scarpa da ginnastica al mondo, premiata con l'etichetta Fairtrade
per l'utilizzo di cotone biologico e per il sostegno del commercio equo.
I produttori si recano più volte l'anno in Sri Lanka, in India e in Pakistan, per controllare la produzione, per migliorarla e per assicurarsi delle condizioni in cui lavorano i dipendenti; proprio Marc Solterbeck sostiene che:
"Le persone che lavorano per Ethletic non sono una figura per noi o un fattore di costo. Abbiamo incontrato queste persone. Valutiamo loro e le loro competenze, il loro impegno, la loro storia ".
"Le persone che lavorano per Ethletic non sono una figura per noi o un fattore di costo. Abbiamo incontrato queste persone. Valutiamo loro e le loro competenze, il loro impegno, la loro storia ".
Dal settembre 2014 la designer berlinese Johanna Balzer si occupa del marchio. La gamma adesso include nuovi stili e modelli: moderni, confortevoli e semplici. Un processo attraverso il quale la selezione di alternative etiche nel segmento di sneak diventa sempre più grande.
Un processo in cui l'impegno etico all'equità e alla sostenibilità è immutato e rimane il fondamento di tutto.
Sul sito www.ethletic.com la scelta di modelli e colori è abbastanza vasta, personalmente prediligo calzature classiche, infatti tra le tante alternative presenti nello shop, ho selezionato il design più classico in veste sportiva, dimodochè posso utilizzarlo anche quando indosso gonne o abbigliamento classico ma casual. Durante i miei lunghi percorsi a piedi, ho camminato molto con queste scarpe, che trovo estremamente confortevoli e leggere.
Ethletic ricava la materia prima dagli alberi della gomma (Hevea Brasialiensis), il latte che scorre nella corteccia degli alberi viene estratto a mano, trasportato e lavorato allo stato liquido, che successivamente viene lavorato per la produzione delle suole e del lattice adesivo.
Il processo, che rende elastica la gomma, viene chiamata vulcanizzazione, è stato scoperto nel 1839 dal farmacista americano Charles Goodyear, 21 anni dopo le prime suole di gomma naturale furono prodotte in serie.
Per i produttori non è importante semplicemente l'utilizzo di materie prime biologiche per i loro prodotti, ma è importante anche che vengano coltivati in modo socialmente responsabile.
Il cotone biologico per le scarpe da ginnastica Ethletic proviene da piantagioni di piccole dimensioni, certificate FLO. "FLO" sta per Fairtrade Labeling Organizations International, un'organizzazione internazionale con sede a Bonn. Sviluppa gli standard del commercio equo e favorisce le cooperative produttive e le piccole imprese di costruzione per soddisfare le esigenze del commercio equo e solidale. L'organizzazione di certificazione FLO-CERT è responsabile dell'esecuzione della certificazione, dei controlli e delle verifiche dei partner contrattuali. La piccola comunità agricola da cui si fornisce Ethletic è chiamata "Chetna Organic" (www.chetnaorganic.org.in) ha le sue principali aree di coltivazione nelle province di Andra Proadesh e Odisha. "Chetna Organic" è stata fondata nel 2004 con 234 piccoli agricoltori. Nel 2014 più di 15.000 agricoltori hanno già aderito a questa associazione e sono impegnati nell'agricoltura biologica.Ethletic ha acquistato cotone biologico dal 2007 attraverso la società "Rai Laksmi Cotton Mills" con sede a Calcutta. "Chetna Organic" insegna agli agricoltori, in piccoli centri di formazione, come gestire l'agricoltura biologica in modo responsabile e redditizio, inoltre assicura che siano raggiunti prezzi equi per i rendimenti del cotone biologico e che i semi possano essere acquistati a prezzi equi. L'ulteriore lavorazione del cotone biologico nei mulini avviene in operazioni commerciali certificate equo in India, da dove le stoffe terminate vengono portate nello stabilimento di produzione in Pakistan.
La gomma naturale per i prodotti Ethletic deriva dallo Sri Lanka, dove ci sono le prime piantagioni di gomma certificata FSC (sistema internazionale di certificazione per la gestione forestale. Alcuni principi validi a livello globale garantiscono che i prodotti in legno e carta con il sigillo FSC provengono da foreste ben gestite. Questi principi sono definiti in uno standard internazionale. Lo standard FSC prescrive che le funzioni ecologiche di una foresta devono essere conservate, protegge le specie animali e vegetali in pericolo e protegge i diritti degli abitanti e dei lavoratori) al mondo.
Il processo, che rende elastica la gomma, viene chiamata vulcanizzazione, è stato scoperto nel 1839 dal farmacista americano Charles Goodyear, 21 anni dopo le prime suole di gomma naturale furono prodotte in serie.
Per i produttori non è importante semplicemente l'utilizzo di materie prime biologiche per i loro prodotti, ma è importante anche che vengano coltivati in modo socialmente responsabile.
Il cotone biologico per le scarpe da ginnastica Ethletic proviene da piantagioni di piccole dimensioni, certificate FLO. "FLO" sta per Fairtrade Labeling Organizations International, un'organizzazione internazionale con sede a Bonn. Sviluppa gli standard del commercio equo e favorisce le cooperative produttive e le piccole imprese di costruzione per soddisfare le esigenze del commercio equo e solidale. L'organizzazione di certificazione FLO-CERT è responsabile dell'esecuzione della certificazione, dei controlli e delle verifiche dei partner contrattuali. La piccola comunità agricola da cui si fornisce Ethletic è chiamata "Chetna Organic" (www.chetnaorganic.org.in) ha le sue principali aree di coltivazione nelle province di Andra Proadesh e Odisha. "Chetna Organic" è stata fondata nel 2004 con 234 piccoli agricoltori. Nel 2014 più di 15.000 agricoltori hanno già aderito a questa associazione e sono impegnati nell'agricoltura biologica.Ethletic ha acquistato cotone biologico dal 2007 attraverso la società "Rai Laksmi Cotton Mills" con sede a Calcutta. "Chetna Organic" insegna agli agricoltori, in piccoli centri di formazione, come gestire l'agricoltura biologica in modo responsabile e redditizio, inoltre assicura che siano raggiunti prezzi equi per i rendimenti del cotone biologico e che i semi possano essere acquistati a prezzi equi. L'ulteriore lavorazione del cotone biologico nei mulini avviene in operazioni commerciali certificate equo in India, da dove le stoffe terminate vengono portate nello stabilimento di produzione in Pakistan.
La gomma naturale per i prodotti Ethletic deriva dallo Sri Lanka, dove ci sono le prime piantagioni di gomma certificata FSC (sistema internazionale di certificazione per la gestione forestale. Alcuni principi validi a livello globale garantiscono che i prodotti in legno e carta con il sigillo FSC provengono da foreste ben gestite. Questi principi sono definiti in uno standard internazionale. Lo standard FSC prescrive che le funzioni ecologiche di una foresta devono essere conservate, protegge le specie animali e vegetali in pericolo e protegge i diritti degli abitanti e dei lavoratori) al mondo.
Auspicando
che la pubblicazione odierna sia stata di vostro interesse, attendo con
molto fervore i vostri preziosi giudizi e le vostre impressioni.
Bio-Bacini,
Angelica
____________________________________________________________________________________
* La pubblicazione è frutto di opinioni autentiche, maturate dalla sottoscritta Angelica Cappadonna [autrice e fondatrice di HabaneroAngelica.com], in seguito a un prolungato periodo di test del/dei prodotto/i su me stessa.
Tutti
i contenuti di testo e fotografici appartengono all'autore [salvo
diversamente indicato], per cui non possono essere riutilizzati senza il
mio consenso espresso.
3 Comments