Ogni tanto ritornano (come promesso)!
Dalla mia postazione, circondata da eteree rose bianche e rosei lisianthus, con i miei soliti #PensieriSparsi, con un anno in più sulla carta d'identità ma 10 in meno nello spirito, torno così, una toccata e fuga, ma torno... Perché alla fine, racchiuso nel pacchetto "cambiamenti" ci sta un piccolo scrigno che si chiama "nostalgia" e ti farà tornare sempre dove hai lasciato un pezzetto di cuore. Anche questa è casa mia, la mia casa virtuale, il mio blog non è una marchetta, ho sempre messo cuore ovunque, ecco perché la nostalgia ogni tanto riemerge.
La mia anima è ancora altrove, non so dove sia, forse aveva bisogno di una lunga vacanza così un bel giorno ha deciso di fare i bagagli e andarsene in giro per il mondo, io la immagino sdraiata sulla lunga distesa di sabbia scura e ciottoli di Valle Muria, lì davanti quel manto blu cobalto, circondata dalle rocce, immersa nel silenzio di quei luoghi che un tempo erano mete ambite da volti noti; la vera bellezza non è démodé, tuttavia gli occhi dell'uomo possiedono una visibilità limitata, si seguono le tendenze e la vera bellezza, quella che solo il cuore è in grado di assaporare, finisce nel dimenticatoio. Sicché, ipotizzo il mio spirito zingaro collocato in quel luogo, dove il mio cuore anni fa vide tanta bellezza e ne rimase ammaliato.
Il mio corpo è rimasto in quel di Catania, dove in questi giorni ho fiutato fragranze buone, odori che sanno di natura, alle volte dolci, altre volte pungenti, palmarosa, pino silvestre, salvia, limone, che hanno migliorato il mio umore donandomi momenti di puro benessere, appagamento che mi è stato offerto dai fantastici prodotti Lamazuna.
Lamazuna è un marchio nato in Francia, distribuito oggi anche in Italia da Lamazuna Italia. La filosofia che sposa il brand è Zero Waste, ossia rifiuti zero, ridurre al minimo gli sprechi, fornendo soluzioni ecologiche da sostituire ai prodotti "usa e getta" che utilizziamo quotidianamente. L’azienda ha il marchio Cruelty Free & Vegan da PETA e sin dal 2013 possiede la menzione di Slow Cosmétique.
Alcuni esempi di referenze Zero Waste, prodotte da Lamazuna, sono: i deodoranti, gli shampoo, i dentifrici, il burro di cacao, tutti cosmetici in versione solida, vegani, 100% naturali, in confezioni di carta riciclabile; per essere 100% ecologici, naturali ed evitare sprechi, Lamazuna fornisce al consumatore, come vi dicevo prima, delle soluzioni alternative in grado di rimpiazzare gli strumenti, che ogni giorno o quasi, utilizziamo per la nostra beauty routine, come lo spazzolino da denti possiede il manico in bioplastica e le setole in nylon e base in ABS, la confezione è in carta riciclabile, la caratteristica di questo spazzolino è quella di poter cambiare solo la testina dimodoché il manico rimane lo stesso e si getta via solo la parte superiore.
Un'altra soluzione alternativa e geniale, proveniente dall'Oriente, che sostituisce il cotton fioc, è l'Oriculì, il pulisci orecchie ecologico, la peculiarità di questo arnese è che si riutilizza a vita, è un bastoncino in bambou, che impedisce la formazione di tappi alle orecchie permettendo di asportare il cerume presente nell'entrata dell'orecchio.
Passiamo al make-up, come ben sappiamo la fase dello struccaggio è importantissima, richiede cura e attenzione, deve essere svolta seguendo dei passaggi ben precisi e la rimozione del trucco deve essere completa, nella maggior parte dei casi ci troviamo a eliminare tracce di make-up utilizzando i dischetti in cotone usa e getta, Lamazuna provvede anche a questo inutile spreco, proponendoci delle salviette struccanti lavabili ed ecologiche, pensate un po' possono essere riutilizzate per più di 300 volte, sono efficaci solo se utilizzate con l'acqua, per cui ci consentono di avere anche un netto risparmio economico, poiché non ci servirà acquistare prodotti struccanti e diremo definitivamente addio ai comuni dischetti struccanti in cotone usa e getta.
Soluzione ecologica dedicata alle donne, le coppette mestruali, quelle prodotte da Lamazuna sono disponibili in due taglie e sono contenute in un sacchetto di cotone biologico.
Infine, il brand Francese, mette a nostra disposizione anche la spugna di konjac, in versione secca, per pesare meno durante il suo trasporto e limitare le emissioni di gas ad effetto serra, confezionata in un imballaggio in cartone compostabile.
Con molta gentilezza, Raffaele responsabile commerciale, mi ha invitata a selezionare alcuni prodotti di mio gradimento, per poterli provare in più a sorpresa sono stata omaggiata con altre referenze, per cui avrò il piacere di toccare con mano la qualità e l'efficacia dei prodotti Lamazuna, testando un dentifricio solido alla salvia e limone, uno shampoo solido per capelli normali, un deodorante solido, uno spazzolino ecologico (azzurro💙😍), la spugna di konjac e l'oriculì.
Come sono solita fare, testerò i prodotti accuratamente e successivamente vi farò sapere cosa ne penso. Per il momento vi invito a dare un'occhiata ai prodotti proposti da Lamazuna, vi lascio tutti i riferimenti aziendali e vi informo che il brand sarà presente al Sana 2017 di Bologna, nelle date 8-11 Settembre - HALL 22 Stand C80.
- Sito Internet: www.lamazuna.com
- Instagram Internazionale: https://www.instagram.com/lama
zuna/
- Facebook Francia: https://www.facebook.com/linge
ttes.demaquillantes.lamazuna/
- Facebook Italia: https://www.facebook.com/Lamaz
unaItalia/
15 Comments