Quantic Licium: Trattamenti Mani e Unghie



Dopo i capelli, la cosa a cui tengo di più sono le unghie. Sin da bambina guardavo mamma farsi la manicure, pittarsi le unghie e io ripetevo quelle operazioni (lo smalto me lo applicava lei e solo qualche volta in estate perché ero un'esteta anche da bambina e non le davo tregua), poi intorno ai 13 anni cominciai a farle crescere e applicavo lo smalto trasparente, avrei voluto mettere quello colorato, tuttavia la scuola media che frequentavo era molto rigida e non ci consentivano di truccarci, mettere smalto, ecc... Durante le vacanze estive comunque tenevo le unghie sempre smaltate; poi cominciai il liceo e da allora le mie unghie sono state sempre colorate e curate, fino a un anno e mezzo fa, quando a causa di un forte stress (quello che mi ha fatto venire anche i capelli bianchi), le mie unghie, che sono state sempre abbastanza forti e veloci nella crescita, non riuscivano più a crescere, si spezzavano e si sfaldavano di continuo. Purtroppo dato che il problema proveniva dall'interno c'era ben poco da fare, qualsiasi rimedio utilizzato in quel periodo non mi ha dato alcun risultato, applicavo l'olio extravergine di oliva, facevo gli impacchi con olio EVO e succo di limone, olio di mandorle dolci e olio essenziale di limone, cercavo di fare un'alimentazione più sana, purtroppo senza nessun riscontro. Tenevo le unghie senza smalto per farle respirare e ogni tanto applicavo solo il top coat.
Circa sei mesi fa notai un leggero miglioramento, a conferma della mia ipotesi, lo stress aveva colpito anche le mie unghie, infatti appena iniziai a stare meglio psicologicamente, le unghie iniziarono il loro cammino verso il miglioramento.
In quel periodo ricevetti i prodotti Quantic Licium (di cui vi ho parlato varie volte CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE PUBBLICAZIONI) fra le tante referenze, mi furono inviati due prodotti per le mani, la crema e un trattamento rinforzante e lucidante per unghie. Inizialmente li utilizzai con poca costanza perché il freddo non mi dava la voglia di dedicarmi a me stessa, successivamente quando le temperature cominciarono a essere meno rigide, cominciai anche io, come una tartaruga, a svegliarmi dal mio letargo e a utilizzare i prodotti con costanza.
A oggi il risultato è quello che avete visto su Instagram, quindi unghie lunghe, forti e resistenti come un tempo. Finalmente sono migliorate perché il mio stato di malessere psicologico si è a grandi linee ristabilito, tuttavia necessitavano anche un aiutino esterno, per cui i prodotti Quantic Licium mi sono stati di grande aiuto.

💚 Il trattamento lucidante è rinforzante, contiene olio di riso, olio di ricino biologico [rinforzante e nutriente], olio di semi di girasole, olio di limone [smacchia le unghie e le rende più forti], olio di semi lino biologico [rinforzante], olio di semi di jojoba [contrasta la secchezza ed è nutriente], l'olio essenziale di pompelmo (estratto dalla buccia del frutto) [antimicotico], olio essenziale di lavandino [combatte eventuali infiammazioni], olio essenziale di foglie di tea tree [antibatterico], estratto di foglie di equiseto dei campi [remineralizza, rinforza e lucida le unghie] e vitamina E.
Il prodotto è contenuto all'interno di un flaconcino roll-on, quindi l'utilizzo è abbastanza semplice e soprattutto si evitano sprechi di prodotto, è sufficiente applicarne una piccola quantità su ciascuna delle unghie e su tutto il contorno ungueale, massaggiandolo delicatamente per qualche minuto, facendo sì che il microcircolo si attivi. Inutile dirvi che, ovviamente, il trattamento deve essere applicato sulle unghie libere da smalto e top coat, può essere invece utilizzato in presenza di smalto solo su cuticole  e matrice, il mio consiglio è di impiegarlo nottetempo, dimodoché avrà modo di agire tutta la notte; se invece si preferisce usarlo prima di applicare lo smalto, suggerisco di massaggiarlo per circa 5-10 minuti e poi lavare bene le mani eliminando ogni residuo di olio, che come ben sapete entra in contrasto con gli smalti per unghie. La fragranza principale è agrumata, tuttavia una volta applicato sprigiona inequivocabilmente la fragranza di lavandino e di tea tree.



💚 La crema mani nutriente ai frutti di bosco e limone, contiene acqua, derivati di glicerina, estratti di frutti di lampone bio, estratti di frutti di more, estratti di fiori di camomilla biologica, estratti di foglie e fiori di malva selvatica biologica, estratti di frutti di mirtilli, olio essenziale di buccia di limone bio e glicerina. Mix di ingredienti che conferiscono idratazione, protezione e nutrimento.
La fragranza predominante è quella di frutti di bosco, applicando la crema sulle mani si avverte anche la presenza di olio essenziale di limone.
Il prodotto è contenuto in un flacontubo, abbastanza pratico, la crema fuoriesce facendo leggermente pressione sul flacone; la texture è abbastanza fluida e cremosa, si stende con facilità, lasciando la pelle leggermente unta, ragion per cui personalmente ne ho fatto un uso solo serale, sia chiaro non è una di quelle crema per le mani che unge eccessivamente, tuttavia io non sopporto nulla nemmeno una leggera untuosità, quindi ne ho preferito l'uso nelle ore serotine.



  • Le mie considerazioni
Per trarre il massimo beneficio da questi due prodotti, secondo la mia esperienza è più efficace utilizzarli insieme, affinchè il trattamento risulti molto risolutivo per mani e unghie. Personalmente ho apprezzato moltissimo il mix di oli per unghie, che ha conferito alle mie unghie in via di ripresa quella marcia in più per tornare al loro perso splendore, dopo quattro mesi di uso costante, ho le unghie più forti, le sfaldature sono quasi del tutto scomparse e non presentano alcun segno di ingiallimento.
Per quanto riguarda la crema, considerando che non utilizzo mai guanti e faccio sia lavori domestici che giardinaggio con le mani a contatto con detersivi, terra e agenti atmosferici, è logico che la pelle delle mie mani non sarà mai perfettamente liscia e levigata, anche se utilizzassi prodotti altamente performanti, la pelle infatti in questa zona del mio corpo è secca, abbastanza disidratata insomma, sono perfettamente consapevole che il "miracolo" avverrà solo quando mi deciderò ad utilizzare i guanti, ciononostante io non ce la faccio, sento la necessità di tenere le mani libere e di sentire ogni cosa che entra in contatto con me, soprattutto acqua, sabbia e terra. Ho scritto questo piccolo chiarimento perché dalle foto che vi mostro su Instagram è evidente la secchezza delle mie mani, quindi ho voluto discolpare la crema, che si non ha compiuto il miracolo, che ripeto nessun prodotto può compiere, però mi ha dato molto sollievo durante i mesi freddi, in cui la situazione peggiora poiché la pelle mi si screpola.

In conclusione reputo entrambi i prodotti abbastanza validi e considero il rapporto qualità prezzo ottimo.

Le informazioni su formulazioni, prezzi, formati, certificazioni, ecc... sono disponibili nel sito www.quantic-licium.bio.

Con questa mia ultima pubblicazione, sui prodotti Quantic Licium, ci tengo a 💕💕ringraziare di cuore, Francesca e Martina, per avermi scelta e avermi dato l'opportunità di scoprire questa splendida linea cosmetica, che come ho più volte detto, per me è stata anche cromoterapica e aromaterapica, soprattutto durante i miei viaggi di benessere, nella quale ho sempre portato con me le praticissime minitaglie dell'intera linea Quantic Licium. Grazie!💞

5 Comments