Bio Marina: Maschera per Capelli Ristrutturante



Bentrovati mie cari lettori, sono passati parecchi giorni dalla mia ultima pubblicazione, vi avevo avvisati che sarebbe stato un periodo di attività a rilento sul blog, oggi vi comunico che al momento questo è uno dei miei ultimi post, sia chiaro non è un addio, ma semplicemente una pausa, probabilmente continuerò a scrivere quando ne avrò voglia ma con meno assiduità, senza scadenze e pianificazioni.
Tutti i cicli seguono il loro corso, si cresce, si cambia, cambiano gli obiettivi, cambiano gli stili di vita, personalmente al momento sono sempre più convinta che il mio ruolo da blogger deve andare in stand-by o perlomeno, devo svolgerlo saltuariamente dando il via al mio nuovo viaggio di crescita lavorativa e personale. Ho bisogno di dare più spazio alle mie attività al di fuori dal blog, ho bisogno di un po' di relax e voglio concentrarmi sulle mie gallerie Instagram, farle crescere, costruendo qualcosa di più grande, per cui in qualsiasi caso resto attiva, continuerò a parlarvi di cosmesi green e di lifestyle, ma lo farò su Instagram in combo a delle condivisioni su Facebook.
Scriverò ancora, qui sul blog, di prodotti testati e ve li presenterò, ma meno frequentemente, dando priorità a Instagram e quindi al confronto diretto e più immediato con voi lettori.
Detto ciò vi lascio tutti i miei contatti Facebook e Instagram, auspicando che abbiate il piacere di seguirmi anche in questo mio percorso.

  • IG @habanero_gioielli (galleria rivolta agli appasionati dei monili, nella quale espongo le mie collezioni artigianali)
 _____________________________________________________________________

Benissimo, dopo la, ormai, consueta premessa vi parlo della mia esperienza avuta con un prodotto che utilizzo da due mesi, ossia la maschera per capelli ristrutturante intensiva di Bio Marina, che vi presentai tempo fa (clicca qui per leggere la pubblicazione).

Vi ho detto tantissime volte che i miei capelli sono sottili, con ancora residui di trattamenti chimici passati (meches), senza doppie punte perché li spunto spesso, la chioma non è molto folta (nella media per intenderci, né troppo fitta né troppo diradata), infine il mio capello è molto grasso, ma grasso vero, il sebo in eccesso non mi consente di poter tenere i capelli 2-3 giorni senza lavarli (tralasciando il fatto che io sono eccessivamente maniaca della pulizia in generale, secondo me chi fa lo shampoo ogni tre giorni ha un capello normale), faccio lo shampoo praticamente tutti i giorni estate e inverno.
Pertanto, la mia esperienza è basata ovviamente sul mio capello e bisogna tenere conto che l'efficacia di un prodotto, così come sulla pelle, anche sui capelli è soggettiva.

Naturalmente non ho utilizzato la maschera tutti i giorni, poiché è un trattamento intensivo e non reputavo opportuno appesantire ulteriormente i capelli dandogli eccessivo nutrimento, ho utilizzato la maschera una volta a settimana, per evitare di renderli ulteriormente grassi l'ho applicata sempre come impacco pre-shampoo, anche se come vi ho scritto nella precedente pubblicazione, è un trattamento che può essere utilizzato in sostituzione al balsamo.

Il packaging del prodotto è molto femminile e delicato, è assodato oramai che i disegni delle confezioni Bio Marina, sono un tuffo nella bellezza e nell'arte.
La texture della maschera è cremosa ma non eccessivamente densa, la fragranza è frizzante e agrumata, gradevolissima ai miei sensi.

Ho applicato il trattamento sempre sulla chioma asciutta evitando la cute (per il mio problema di eccesso di sebo) e l'ho tenuta in posa dai 20 ai 30 minuti, prima di procedere con il lavaggio, ho sciacquato bene i capelli eliminando ogni residuo di prodotto e poi ho proceduto con la mia abituale detersione. Solamente due volte ne ho applicata una piccolissima quantità sulla cute, perché come vi dissi tempo fa ultimamente nonostante i miei capelli risultano grassi, ho avuto problemi di micro forfora, quindi ho voluto provare ad idratare la cute con questo trattamento, in più ho acquistato l'ennesimo shampoo, con due applicazioni di questa maschera in combo allo shampoo, sembra che sia riuscita a risolvere momentaneamente il problema.

I primi risultati li ho visti sin dalla prima applicazione del trattamento, infatti i capelli risultavano lucenti, tanto lucenti che anche il mister, che non nota mai queste cose, mi ha detto: "Oggi che hai fatto ai capelli? Sono lucidissimi." - Capirete la mia esaltazione in quel momento.
Inutile dire, che i capelli risultano molto districati, morbidi e setosi. Utilizzando il trattamento ristrutturante, con costanza, ho notato i miglioramenti il mio capello è notevolmente più disciplinato, più lucido, più morbido e meno crespo.

Il mio suggerimento è quello di prendere delle piccole accortezze per quanto concerne l'utilizzo, quindi se avete una chioma simile alla mia bisogna farne un utilizzo come o simile al mio, se non si hanno particolari problemi di eccesso di sebo è un buon prodotto da utilizzare anche al posto del balsamo, se oltre a non avere problemi di eccesso di sebo gradite anche la chioma ultra-liscia vi suggerisco di applicarne una quantità più abbondante, anche se bisogna sempre non eccedere poiché è un prodotto molto nutriente, se invece il vostro capello è riccio applicatene piccole quantità per evitare che i ricci vi si appiattiscano eccessivamente.

  • Curiosità
Come ben sapete mi piace sperimentare e oltretutto non amo gli sprechi, per cui provo i prodotti anche per utilizzi differenti da quelli per cui sono studiati, sicché tutte le volte in cui terminavo di applicare la maschera sui capelli e le mie mani erano intrise di prodotto, l'ho utilizzata anche per nutrire le mani, massaggiando il prodotto rimasto per circa 4-5 minuti, non vi dico la morbidezza e il profumo delizioso. Provate per credere!!😉


8 Comments