Nel lontano 2011, quando decisi di aprire il mio blog e iniziare questa "nuova" avventura, dedicai questo spazio a una delle mie passioni, ossia la realizzazione di monili, ecco perché il blog porta ancora il nome "Habanero Handmade" (sto valutando una modifica per il prossimo rinnovo dominio, ma devo riflettere bene); progressivamente, tra un gioiello e l'altro, iniziai a parlare di cosmesi e lifestyle, fino ad arrivare al blog di oggi dove parlo solo di cosmesi green e lifestyle. Le cose cambiano, mutano e con il tempo certi interessi primeggiano su altri.
La creazione di gioielli è sempre stata per me un hobby, in alcuni momenti della mia vita è stato anche un lavoro e per molto tempo ho sognato che fosse divenuta questa la mia occupazione; ahimè, chi si occupata d'arte e/o di artigianato, sa bene che con questi lavori non ci si arricchisce, parecchi anni fa, durante un vernissage, un artista nonché professore di liceo, mi espresse più o meno questo pensiero, motivando la sua occupazione di insegnante, all'epoca ero più giovane e prestai poco ascolto a quelle parole, perché le interpretai come un modo gentile per "tarpare" le ali ad una giovane speranzosa che credeva nei suoi sogni. In parte il mio pensiero non è cambiato, inseguo sempre i miei sogni, sono testarda, cocciuta e tento anche quando apparentemente non ho speranza, tuttavia adesso cerco di stare con i piedi per terra, i miei interessi si sono leggermente modificati e i miei sogni oggi sono altri (soprattutto in questo momento).
Realizzare monili, è sempre stata la mia massima espressione di creatività (fino a poco tempo fa), la mia fantasia è stata sempre priva di equilibri, per cui ho alternato brevi o lunghi periodi di "astinenza creativa" ad altri produttivi. Devo sentirmi ispirata, devo amare il materiale che utilizzo, devo creare una storia ad ogni gioiello, devo sentire mio tutto ciò che creo; incarno alla perfezione la versione moderna e
La fotografia qui sopra, ritrae un tratto di visuale che si può ammirare percorrendo una lunga strada di Messina, denominata Strada Panoramica dello Stretto, un altro dei posti (dopo Lipari) dove ho un pezzetto del mio cuore. Per quanto mi riguarda un posto pieno di magia, due terre (Sicilia e Calabria) vicine "ma mai abbastanza per toccarsi davvero", traghetti, navi da crociera, pescherecci, navi mercantili, in continuo viavai sulla lunga e immensa distesa cobalto.
Ho trascorso la mia ultima settimana al mare, proprio in questa zona più o meno, ho vissuto quei giorni in completo riposo e in totale armonia con la natura, per cui i miei sensi empatici, nei confronti delle persone e di tutto ciò che mi circondava, risultavano amplificati.
In un caldo pomeriggio di inizio Giugno, mi ritrovai seduta in riva al mare, sulla punta più estrema della Sicilia orientale, davanti a me il mare, le navi di passaggio, la costa Calabra e uno dei due piloni dello stretto, quelli che un tempo conducevano l'elettricità da una terra all'altra (il secondo, di 233 metri, era alle miei spalle), oggi non più funzionanti, ma rimasti sulle due coste con lo status di monumenti storici.
Avvertii una sensazione unica e non facile da esprimere a parole, anche perché pur essendo stata parecchie volte da quelle parti, non mi ero mai seduta lì ad osservare quella affascinante magia, sentirsi piccolissimi davanti a tutte quelle meraviglie che la natura ci ha donato, un'esperienza preziosa che custodirò per sempre nel mio cuore.
Rimasi con l'anima in quel luogo, a tal punto che l'ultimo giorno di villeggiatura decisi di passarlo nuovamente in quel tratto di costa. Confesso che quel giorno il mio cuore non era felice e sereno come nei giorni precedenti, il relax stava per terminare e sarei ritornata a casa lontana dal mio tanto amato mare Messinese (il mio preferito in assoluto di tutta la Sicilia), ero talmente triste che, io, cacciatrice di tramonti non ho avuto la forza di rimanere fino al compimento del crepuscolo.
Alle prime luci del tramonto, la spiaggia si svuotò e restammo soli, mentre noi facevamo rimbalzare i sassi sull'acqua (io ci provavo), l'ultima coppia giovane spariva sorridente tra quelle ultime calde luci del sole.
Più lanciavo sassi e più mi rendevo conto di avere fra le mani delle vere e proprie opere d'arte forgiate dal mare, sicché, mentre A. continuava a far rimbalzare ciottoli, io me ne andai in giro per la spiaggia alla ricerca di sassi che mi davano un'emozione, quello fu il momento più lieto di quella "triste" giornata di fine vacanza.
Io quei ciottoli li immaginavo già, in lunghe collane di corda, amuleti indissolubili di una mia grande emozione.
Al momento ho dato alla luce solo quattro collane, raccontano il benessere di quella settimana al mare, la mia emozione nel contemplare quei luoghi adagiata sulla punta dello stretto, la tristezza del distacco, raccontano del mar Ionio e del Tirreno che per quanto mi riguarda non si scontrano ma si uniscono folgorati da una grande passione, raccontano di tramonti solitari, di quiete ma anche di tempesta, raccontano la mia Sicilia "terra d'amuri e di sintimentu", ma anche di contraddizioni, dal carattere complicato, spigolosa e talvolta amara.
A tutto questo ho aggiunto la mia passione green, per cui ho utilizzato oltre ai ciottoli, altri elementi naturali, quali la corda, la pietra vulcanica e le chips di conchiglie.
Adesso arriva la parte più intrigante... udite, udite... ho incorniciato il tutto donando una ventata di novità ai mie gioielli, adottando la "AROMATHERAPY JEWELRY".
Non mi sono inventata nulla di nuovo, sia chiaro, l'aromatherapy jewelry all'estero esiste già da un bel po' di tempo, tuttavia nel nostro paese è quasi del tutto sconosciuta, consiste nell'associare elementi naturali a oli essenziali, le pietre vengono cosparse di essenze naturali, che vengono assorbite dalle pietre, generando distensione e benessere in chi indossa l'amuleto.
Non ho ancora impregnato le pietre con gli oli essenziali, ho preferito lasciarle pure fin quando non verranno adottate, i diffuser jewelry (gioielli diffusori) potranno essere nebulizzati con i seguenti oli essenziali, a scelta di chi deciderà di accoglierli:
🍃O.E. di Limone ➡ regola il nervosismo, migliora la memoria e favorisce la concentrazione.
🍃O.E. di Ylang-Ylang ➡ contrasta la stanchezza fisica e mentale, è un ottimo olio afrodisiaco.
🍃O.E. di Lavanda Officinale ➡ combatte l'insonnia e l'agitazione nervosa.
🍃O.E. di Camomilla Romana ➡ combatte lo stress, l'agitazione e l'ansietà.
🍃O.E. Lemongrass ➡ calmante nervoso, stimola le emozioni, rinforza la volontà.
🍃O.E. di Menta Piperita ➡ combatte l'emicrania, l'insonnia, la depressione e il mal d'auto.
🍃O.E. di Rosmarino ➡ riequilibratore psichico e ormonale, regolarizza il sistema nervoso.
🍃Essenza di Bergamotto e Fiori ➡ rilassante.
Per maggiori info contattatemi alla mia e-mail e/o visitate la mia pagina facebook.
VI aspetto!
Aromatherapy Jewelry
Diffuser Jewelry
Ecoturismo
Gioielli Diffusori
Gioielli Naturali
Habanero Gioielli
Holistic
Moda Etica
Oli Essenziali
10 Comments