
Quale donna non desidera ciglia lunghe, folte, robuste che conferiscano allo sguardo un tocco accattivante e profondo? Tutte, noi le sogniamo, per cui oggi vi suggerirò alcuni espedienti naturali per avere ciglia resistenti, lunghe e folte.
Innanzitutto bisogna evitare di stressarle, quindi non si devono strofinare le dita sugli occhi (anche perché vi vengono le rughe😅), struccare gli occhi poggiando il dischetto con il latte detergente o altro prodotto utilizzato per lo struccaggio,lasciando agire 1-2 minuti, dimodoché il make-up si sciolga e venga via da solo senza dover strofinare l'occhio.
L'utilizzo del piegaciglia è sconsigliato, ma sapete che a me l'estremismo non piace, per cui in occasioni speciali può essere utilizzato, ovviamente prendendo piccoli accorgimenti, quindi cercando di usarlo molto delicatamente facendo pressione una sola volta (non 4, 5, 10...), comprarne uno di ottima qualità (evitare prodotti fabbricati in nazioni con manifattura a basso costo), io ad esempio ne utilizzo uno di Premax, azienda Italiana che fabbrica e produce articoli in acciaio di alta qualità; accertarsi sempre che abbia la gomma di protezione altrimenti le ciglia saranno tranciate, detto ciò, ripeto, deve essere usato SOLO nelle occasioni, quindi qualche volta durante l'anno e non ogni giorno o ogni settimana. Utilizzate la pinza piegaciglia sempre prima di mettere il mascara, altrimenti saranno ciglia spezzate al 100%.
Stesso discorso vale per le ciglia finte, io non le uso né le utilizzerò mai, però se vi piace usarle, compratele di buona qualità e applicatele solo in occasioni sporadiche, utilizzarle tutti i giorni o un paio di volte a settimana, crea problemi a lungo termine e doverle rimuove fa sì che anche alcune delle vostre ciglia vengano via. Quindi non esagerate.
Il mascara, è il prodotto make-up forse più utilizzato dalle donne, possiamo uscire senza trucco ma un velo di mascara non manca mai, l'ideale sarebbe utilizzare un mascara ecobio e naturale, evitando di usare mascara convenzionali, che oltre a danneggiare le ciglia contengono ingredienti che sono la causa principale di allergie e patologie degli occhi.
Indubbiamente non è facile trovare un mascara con una buona formulazione che dia l'effetto extra-strong dei mascara tradizionali, ma è anche vero che, per quanto mi riguarda, quell'effetto palesemente artificiale, dato da strati eccessivi di prodotto, non è un bel vedere, ciglia appesantite, appiccicate tra loro, piene di grumi, è esteticamente aberrante oltre ad essere dannoso.
Ciò detto, prestate attenzione a questo cosmetico, è quello che dobbiamo usare con massima diligenza e accortezza, per la salute dei nostri occhi, organo del nostro corpo estremamente delicato.
Regola N.1: il mascara così come la matita occhi, non vanno prestati, bisogna farne uso personale, anche se vi trucca l'estetista fatevi applicare il vostro mascara e la vostra matita (io mi porterei dietro tutto anche i pennelli, spugnette e quant'altro, oltre ad una questione igienica io sono abbastanza schizzinosa);
Regola N.2: non utilizzarlo mai dopo la data indicata sul PAO, anzi sarebbe buona abitudine cambiarlo ogni 6 mesi;
Regola N.3: una volta terminato, evitare di allungarlo con i rimedi della nonna;
Regola N.4: oltre ad evitare i vari ingredienti dannosi evitare i mascara che contengono profumo, vi ricordo che i profumi (soprattutto sintetici) sono la principale causa di allergie sul nostro corpo.
Adesso passiamo ai metodi naturali per allungare e infoltire le ciglia.
- Il più infallibile tra tutti i rimedi, per me rimane, l'olio di ricino emolliente, rinforzante, lucidante e nutriente. Applicarlo, facendo attenzione, preferibilmente con un cotton fioc, ma io vi consiglio di metterlo in un flaconcino per mascara, ovviamente prima bisogna ripulirlo alla perfezione, farlo asciugare e successivamente sarà possibile riutilizzarlo, senza dimenticare di pulire anche lo scovolino. Questo trattamento può essere applicato tutte le sere per circa due settimane se le ciglia risultano molto danneggiate, oppure due volte a settimana nel caso in cui si ha solo l'esigenza di mantenere le ciglia ben curate. Fate attenzione quando lo acquistate, deve essere PURO e 100% naturale, se biologico ancora meglio.
- Utilizzare l'olio di oliva per lo struccaggio, oltre ad essere uno dei prodotti più delicati per sciogliere il mascara è ricco di proprietà che stimolano la crescita e nutrono le ciglia.
- Olio di cocco, altro olio vegetale che idrata le ciglia e le protegge. Può essere applicato con lo stesso metodo dell'olio di ricino.
- Una volta a settimana fare un impacco di miele, aiutandosi con un cotton fioc, applicare una piccola quantità di miele sulle ciglia e tenere in posa per 5-10 minuti, successivamente rimuovere il miele con delicatezza, aiutandosi con dischetti imbevuti di olio vegetale.
Questi sono gli accorgimenti e i rimedi naturali che metto in atto io, con ottimi risultati. Voi cosa fate per avere ciglia più belle? Fatemi sapere nei commenti.
A presto!
9 Comments