Mimosa: proprietà cosmetiche
La mimosa, apparentemente fiore fragile o meglio delicato, ha una grandissima
forza e riesce ad attecchire anche in terreni difficili, per cui quale
fiore può rispecchiare al meglio la donna se non questo?
Gli estratti di mimosa sono utilizzati in particolare per la pelle matura, spenta, disidratata e reattiva, stimola la produzione di collagene e di elastina, quindi aiuta a mantenere la pelle elastica. Essa possiede
proprietà cicatrizzanti, la corteccia dell'albero della mimosa
viene ridotta in polvere e applicata su ferite, cicatrici e ustioni,
oltre a essere un anti-infiammatorio, crea una sorta di protezione per
la parte interessata e quindi aiuta la guarigione.
L'assoluta di mimosa, invece, è un ottimo calmante, aiuta ad alleviare
lo stress, l'ansia, basta metterne qualche goccia su un
diffusore per oli essenziali e ne ricaverete sicuramente giovamento; questo estratto è utile anche per la pelle, aiuta a lenire arrossamenti
ed eczemi, basta metterne due gocce insieme a un po' di olio di
mandorle dolci e stendere questo composto sulla parte interessata.
Si dice anche che abbia proprietà afrodisiache soprattutto sulle donne.
Le più brave spignattatrici possono sbizzarrirsi producendo macerati oleosi, acque floreali, creme corpo/viso, balsami per le labbra, burri per massaggi, ecc... (non mi addentro in questo argomento perché come ben sapete spignatto cose semplici, per cui non posso darvi suggerimenti su come realizzare questi cosmetici).
7 Comments
non sapevo avesse queste proprietà ... molto interessante!!
RispondiEliminabaci
www.unconventionalsecrets.com
un post davvero interessante non conoscevo tutte queste proprietà della mimosa!
RispondiEliminaAuguri per la Festa della Donna Angelica :)
RispondiEliminaBellissimo questo post in giallo che parla di mimose, uno dei miei fiori favoriti. Baci.
fantastic dear!
RispondiEliminaThis is so lovelyyyyy!
RispondiEliminaTHE PINK ELEPHANT SHOE // INSTAGRAM //
Thanks M <3 It's going to be so much fun! You will like to see more fun from here
RispondiEliminaÈ sempre un piacere leggerti mia dolce Angy, conoscevo alcune proprietà della mimosa ma non ricordavo che avesse anche un'azione calmante, grazie per queste interessanti nozioni! Un grande bacio
RispondiElimina