Sono passate ben dieci settimane dal giorno in cui, a sorpresa, ricevetti il mio shampoo prediletto, nella nuova formulazione. Chi mi segue da tempo sa bene che da tre anni utilizzo questo shampoo, poiché sulla mia cute risulta il miglior regolarizzatore di sebo; tuttavia lo alterno spesso, perché la mia cute è capricciosa, quindi quando si abituata al prodotto, per lunghi periodi, non ho gli stessi risultati, per cui provo anche altro, ma lo shampoo Essere by Bioart all'eucalipto e timo, rimane sempre il numero uno della mia lista.
Credo di aver detto moltissimo su questo shampoo, in questi anni, ne ho parlato spesso e l'ho consigliato a tutti coloro che hanno il mio stesso problema [capelli grassi], è adatto sia alle donne che agli uomini, sgrassa bene la cute senza risultare aggressivo e senza seccare eccessivamente le lunghezze, regolarizza la secrezione della cute e nel mio caso mi aiuta a prolungare di un giorno i lavaggi, quando non utilizzo questo prodotto lavo i capelli tutti i giorni, perché detesto la sensazione di unto e oltretutto cerco di evitare l'eccesso di sebo per troppo tempo sulla cute poiché non fa altro che peggiorare la situazione oltre a far infiammare piccole aree del cuoio capelluto.
- Dal sito
__________________________________________________________________________
ESSERE by Bioart ⇉ Shampoo Eucalipto e Timo
- Scheda Prodotto
◉Denominazione Prodotto: Shampoo bio eucalipto e timo, purificante e seboregolatore
◉Tipo di Pelle: per capelli grassi e/o con forfora [uomo-donna]
◉Tipo di Pelle: per capelli grassi e/o con forfora [uomo-donna]
◉Produttore: ESSERE by Bioart
◉Dose\Peso: 250 ml
◉Costo\Prezzo: 12,00 euro (circa)
◉Packaging: flacone bianco in PE, erogatore a click
◉Fragranza: eucalipto e timo
◉Fragranza: eucalipto e timo
◉Consistenza: fluida
◉Nuance: trasparente tendente al giallo
◉PAO (period after openin): 12 mesi
◉Certificazioni: Vegan - AIAB Bio Eco Cosmetics – Nickel tested
◉Paese di Provenienza: Italia, Brescia
- Inci | Ingredienti
>NUOVA FORMULAZIONE ⇨ Aqua [Water], Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl
betaine, Eucalyptus globulus leaf oil (*), Rosmarinus officinalis
(Rosemary) leaf extract (*), Mentha piperita (Peppermint) oil (*),
Thymus vulgaris oil (*), Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Decyl glucoside, Dicaprylyl
ether, Sodium arganamphoacetate, Sodium olivamphoacetate, Sodium
sunflowerseedamphoacetate, Benzyl alcohol, Glycerin, Lactic acid, Sodium
benzoate, Sodium dehydroacetate, Limonene.
FORMULAZIONE PRECEDENTE ⇨ Aqua [Water] (Eau), Disodium cocoamphodiacetate, Cocamidopropyl hydroxysultaine, Sodium cocoyl sarcosinate, Cocamidopropyl
betaine, Eucalyptus globulus leaf oil (*), Rosmarinus officinalis
(Rosemary) extract (*), Mentha piperita (Peppermint) oil (*), Thymus
vulgaris oil (*), Sodium arganamphoacetate, Sodium olivamphoacetate,
Sodium sunflowerseedamphoacetate, Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Decyl glucoside, Dicaprylyl ether, Glycerin, Benzyl alcohol, Lactic acid, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Limonene.
Come potete constatare, in realtà, la formulazione non è cambiata gli ingredienti sono uguali, è semplicemente cambiato il dosaggio, per cui gli ingredienti di fine lista, si sono posizionati in maniera diversa, oltre al cambio look dei flaconi, questa è l'unica differenza apportata.
Per quanto mi riguarda non noto alcuna differenza, il prodotto era ottimo precedentemente e lo risulta ancora oggi, ripeto quanto detto prima, per me è uno shampoo superiore rispetto ad altri da me testati, poiché i risultati sono ben visibili e il capello risulta più sano dopo periodi di utilizzo prolungato.
Può essere usato sia così come si trova, in piccole quantità, iniziando l'applicazione dalle lunghezze per poi effettuare un massaggio delicato sulla cute, oppure diluendolo con l'acqua se la cute è molto sensibile, in qualsiasi caso è necessario utilizzarne piccole quantità. Produce una schiuma leggera, che regala nell'immediato la sensazione di pulito.
Attualmente il mio capello è corto e non utilizzo nessun balsamo, per cercare di mantenerlo pulito più a lungo possibile, usando solo lo shampoo riesco a pettinare tranquillamente i capelli, che risultano districati dopo il lavaggio, oltre ad essere brillanti dopo l'asciugatura.
Alcune volte si teme la presenza di menta piperita, contenuta all'interno della formulazione, personalmente non ho avuto alcun problema o fastidio, perché secondo me la quantità di quest'olio non è eccessiva, può succede però che magari si è più sensibili a questo ingrediente, quindi vi consiglio sempre di provarne una piccola quantità.
9 Comments