Olio essenziale di Rosmarino: proprietà, usi e benefici

olio essenziale di rosmarino capelli

L'olio essenziale di rosmarino, per uso cosmetico, possiede proprietà purificanti, stimolanti, antisettiche, antinfiammatorie, astringenti ed è anche un cardiotonico.



 Per cosa si utilizza

  • cellulite
  • capelli grassi e/o con forfora
  • acne ed eczemi
  • aromaterapia
  • dolori muscolari

 Come si utilizza
  • Per combattere la cellulite e i dolori muscolari (cervicale, contusioni, stanchezza alle gambe), è consigliabile miscelare a 100-150ml di un qualsiasi olio vegetale (mandorle dolci, jojoba, argan, ecc...) 2 gocce di olio essenziale di rosmarino, massaggiando delicatamente e con movimenti circolari, la parte interessata (per quantità inferiori di olio vegetale, aggiungere una sola goccia di olio essenziale). Per i dolori muscolari e articolari può essere utilizzato anche diluito in vasca, con acqua calda (3-4 gocce).
  • Per i capelli fragili, deboli, grassi e/o con forfora, è possibile usarlo diluendolo allo shampoo (se non è già presente nella formulazione del prodotto che si utilizza), bisogna mescolare in un flaconcino la quantità di shampoo che si usa normalmente per tutto il lavaggio, aggiungere 2/4 di acqua tiepida, una goccia di olio essenziale di rosmarino e shakerare, successivamente procedere regolarmente con il lavaggio (deterge il cuoio capelluto, contrasta la caduta, lucida i capelli e riequilibra il sebo).
  • Per infiammazioni della pelle, può esserne utilizzato mescolandone una goccia ad una piccola quantità di olio nocciolo di albicocca oppure all'olio di vinaccioli, o ancora all'olio di jojoba, di argan e di riso, massaggiando la miscela in piccolissime quantità sul viso. Se si è delle brave spignattatrici e si vuole creare una crema viso per attenuare gli sfoghi cutanei, è consigliabile aggiungere l'olio essenziale di rosmarino, all'interno della formulazione, abbinandolo magari ad uno dei precedenti oli vegetali o al burro di mango e karité. Personalmente lo utilizzo anche nelle maschere viso homemade purificanti, ne aggiungo una goccia ad ogni composto.
  • Versato in un diffusore per ambienti, è un ottimo rimedio per alleviare il mal di testa, lo stress, la tensione e l'ansia.

 Controindicazioni
Come tutti gli oli essenziali, non bisogna mai utilizzarlo non diluito, è sconsigliato alle donne in gravidanza, nei bambini e nelle persone affette da epilessia.





Living Libations - Rosemary Essential Oil

Personalmente ho sempre utilizzato quello del marchio Canadese: Living Libations; trovandolo abbastanza funzionale e di pregiata qualità.

  • Scheda Prodotto
◉Denominazione Prodotto: olio essenziale di rosmarino
Tipo di Pelle: tutti i tipi di pelle soprattutto quella grassa
◉Produttore: Living Libations
◉Dose\Peso: 5ml
◉Costo\Prezzo: $ 15.00
◉Packaging: Flaconcino in vetro marrone, tappo in plastica bianca a vite, contagocce.
◉Fragranza: Rosmarino (io non la gradisco ma lo utilizzo ugualmente perché è abbastanza efficace)
◉Consistenza: oleosa
◉Nuance: trasparente
◉PAO (period after openin): \\
◉Paese di Provenienza: Canada

  • Inci | Ingredienti
Rosemarinus officinali.
 

olio essenziale di rosmarino per capelli come usarlo

30 Comments