Di Blasi Cosmetics, natura made in Sicily




Ieri l'altro ho trascorso un piacevole pomeriggio insieme a Tatiana, fondatrice del marchio di cosmesi naturale Di Blasi Cosmetics.

Prima di presentarvi il brand ci tengo a condividere un mio pensiero mai accennato a chi mi legge, tuttavia percettibile da un occhio attento che mi segue assiduamente.
Parlo poco di brand Italiani o perlomeno vorrei poterne parlare di più, purtroppo quello che c'è dietro il 70% delle aziende Italiane, la loro politica commerciale, la loro etica apparentemente attenta all'ambiente e alla persona, il loro modus operandi sul web, non me lo consentono, sicché gradisco maggiormente i rapporti esteri.
Ovviamente come in ogni cosa c'è anche la parte buona quella di chi lavora giudiziosamente, di chi avverte il peso della responsabilità nei confronti del consumatore e dell'ambiente, per cui ho avuto anche l'opportunità di cooperare con aziende Italiane stimabili, fra cui la Di Blasi Cosmetics appunto.

Questo marchio nasce nella mia terra, anzi nella mia città, nasce da un dolore che si è trasformato in forza, perché, come vi dico sempre, anche i grandi dolori portano con sé cambiamenti importanti che si possono rivelare doni preziosi per il nostro cammino.
Tatiana ed io abbiamo parlato tanto e avremmo continuato senza problemi ancora per ore, con il desiderio, da entrambe le parti, di conoscere più la persona che la blogger o nel mio caso Tatiana piuttosto che il marchio.
Ecco, tornando al discorso precedente, a cosa mi riferisco quando dico che per me è importante TUTTO nella scelta dei prodotti, non mi fermo alla formulazione, alla presunta efficacia, alle certificazioni o alla fama del marchio, io pretendo di più.

I prodotti Di Blasi contengono alcuni ingredienti particolari e pregiati fra cui: la manna [una linfa ricca di zuccheri semplici estratta dall'incisione dell'albero del frassino. Ingrediente coltivato esclusivamente in Sicilia precisamente a Castelbuono e Pollina in prov. di Palermo, tra l'altro vi consiglio di visitare queste due località meravigliose, io sono andata la scorsa estate e sono qualcosa di eccezionale], il succo di pale di ficodindia, polvere di pietra lavica dell'Etna e burro di mango [oltre ad altri ingredienti altrettanto interessanti che andremo a scoprire successivamente].

Tatiana, durante il nostro incontro, mi ha gentilmente donato due prodotti della linea, per poterli testare: il burro struccante e il sapone corpo, che adesso vi andrò a presentare.
La linea Di Blasi Cosmetics, contempla un altro prodotto: la crema viso alla manna delle Madonie e fico d'India, consigliata anche da VOGUE UK.

__________________________________________________________________________

Di Blasi Cosmetics ⇉ Sapone Artigianale con Olio di Oliva e Pietra Lavica dell'Etna

  • Scheda Prodotto
◉Denominazione Prodotto: sapone artigianale con olio di oliva e pietra lavica dell'Etna
Tipo di Pelle: tutti i tipi di pelle tranne le più sensibili
◉Produttore: Di Blasi Cosmetics
◉Dose\Peso:  50gr.
◉Costo\Prezzo: 10,00 euro
◉Packaging: carta trasparente sigillata a protezione del sapone. Confezione realizzata a mano con merletto in cotone [che ve lo dico a fare... troppo shabby 😍]
◉Fragranza: ginestra [fantastica]
◉Consistenza: solida
◉Nuance: crema
◉PAO (period after openin): 18 mesi
◉Paese di Provenienza: Italia - Catania

  • Inci | Ingredienti
Cocos Nucifera (Coconut) Oil, Aqua, Sodium Hydroxide, Olea Europaea (Olive) Oil, Silica (Etna Lava Stone), Potassium Hydroxide, Broom Fragrance.


Questo sapone è studiato per idratare, esfoliare delicatamente la pelle del corpo e rimineralizzarla, senza irritarla. L'effetto esfoliante avviene grazie ai micro granuli di polvere di pietra lavica dell'Etna, ricchi di minerali.Il prodotto è interamente realizzato a mano e viene distribuito in una confezione, molto graziosa ed elegante in merletto di cotone.Può essere utilizzato tagliandolo in quattro pezzettini e usandone un po' per volta, si massaggia delicatamente su tutto il corpo e dopo si risciacqua. Proverò e vi farò sapere!

__________________________________________________________________________

Di Blasi Cosmetics ⇉ Burro Struccante Multifunzionale

  • Scheda Prodotto
◉Denominazione Prodotto: Burro struccante multifunzionale
Tipo di Pelle: per tutti i tipi di pelle
◉Produttore: Di Blasi Cosmetics
◉Dose\Peso:  due formati, 30gr. o 100ml
◉Costo\Prezzo: 16,00 euro (30gr.) - 45,70 euro (100ml)
◉Packaging: Jar in vetro satinato, coperchio a vite in plastica argento specchiato, spatolina bianca in plastica, dischetto protezione prodotto in plastica bianca.
◉Fragranza: la mia preferita in assoluto: limone
◉Consistenza: solida
◉Nuance: crema
◉PAO (period after openin): 10 mesi
◉Paese di Provenienza: Italia - Catania

  • Inci | Ingredienti
Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Butyrospermum Parkii (Shea Butter), Calendula Officinalis Flower Oil, TriticumVulgare Germ Oil, Beeswax (Cera Alba),Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Tochopheryl Acetate, Citrus Medica Limonum (Lemon Peel) Oil*,Limonene** 

Il burro struccante per me è sicuramente il prodotto più intrigante, poiché non ho mai utilizzato un burro per lo struccaggio. Questo burro tuttavia è multifunzionale quindi può essere usato per più scopi, ad esempio per idratare parti del viso (labbra, naso, ecc..) irritate e\o screpolate, lenire rossori del viso dovuti all'esposizione solare, per curare i capelli secchi e sfibrati, ecc... Ma vi dirò di più io ho intenzione di provarlo come maschera viso, come crema per la notte e come crema mani; per cui vi farò sapere in seguito come andranno i miei esperimenti.
Il prodotto contiene un burro molto pregiato, quello di mango che possiede proprietà emollienti, svolge un'azione rigenerante e antiossidante, quindi rifacendoci alla pubblicazione della scorsa settimana dedicata alle rughe, questo ingrediente è anche un ottimo antietà.
Anche in questo caso proverò e vi farò sapere.

9 Comments