Dopo un bel po' di tempo torno nuovamente a parlarvi di make-up. Qualche mese fa vi presentai alcuni prodotti Couleur Caramel, che come ben sapete è il mio brand di prodotti make-up preferito.
In questa pubblicazione vi parlerò del prodotto make-up che utilizzo di più, il correttore, che uso anche quando non trucco il viso, per riuscire in qualche modo a camuffare le mio odiatissime occhiaie congenite.
Il contorno occhi è la parte del viso dove ho più rughette, perché purtroppo, avendo queste occhiaie congenite iniziai ad utilizzare il correttore sin da ragazzina [14 anni], correttori convenzionali che purtroppo con il tempo mi hanno offerto questi risultati.
Da quando passai alla cosmesi ecobio, non utilizzai più quel tipo di correttori e anzi in alcuni periodi ho pure cercato di farne a meno perché non riuscivo mai a trovare quello giusto.
Nell'ultimo anno, devo dire che sono riuscita a scovare prodotti abbastanza validi di vari brand, ma non avevo ancora provato quello del mio marchio preferito, così qualche mese fa ho provveduto e con l'aiuto di Elisa di Bella Bio EcoChic sono riuscita a trovare anche la tonalità adatta alle mie occhiaie.
__________________________________________________________
Couleur Caramel ⇉ Correttore Occhiaie
- Scheda Prodotto
◉Dose\Peso: 3,5gr.
◉Costo\Prezzo: 15,50 euro circa
◉PAO (period after openin): 12 mesi
◉Certificazioni: Ecocert | 100% Natural | Cosmetique Bio Charté Cosmebio- Inci | Ingredienti
La jar è contenuta all'interno di una piccola scatolina in cartoncino ecologico riciclabile, con stampe floreali arancio, logo del brand, certificazioni e formulazione del prodotto.
La jarina è in cartoncino marrone [molto chic] e si apre sollevando la parte superiore.
La texture di questo prodotto è abbastanza cremosa, ed ho gradito molto, dato che spesso i correttori, anche se ecobio e naturali, tendono a seccare le zone da coprire.
Il colore tende all'arancio, ma una volta applicato e ben modulato risulta più chiaro e quindi si adatta perfettamente all'incarnato. Ho provato ad utilizzarlo con un pennellino, ma non mi sono trovata molto bene [sono incapace], quindi successivamente l'ho sempre utilizzato con le dita, ovviamente bisogna avere l'accortezza di lavarsi sempre le mani prima di pucciare il dito, ma se si riesce con il pennello è decisamente meglio, in modo da evitare che il prodotto si rovini.
La coprenza è abbastanza alta, bisogna modulare bene il prodotto per ottenere la coprenza desiderata [abbondante o meno marcata]. Nonostante la coprenza risulti abbastanza elevata, il prodotto non appesantisce l'occhio e persiste per ore senza creare inestetismi. Ovviamente se lo si applica abbondantemente tende un pochettino a intrufolarsi nelle rughette, quindi il mio consiglio, se lo utilizzate è quello di applicarlo senza esagerare.
Ho appurato, che oltre a non seccare il contorno occhi, mantiene anche la parte di pelle interessata idratata, grazie ai principi attivi, quali l'olio dio baobab, olio di mandorle dolci e il burro di karitè; Quindi è decisamente un prodotto che oltre a svolgere la sua attività correttiva, svolge anche un'azione preventiva e nel mio caso anche curativa, dato il fatto che non utilizzo spesso creme per il contorno occhi [sono pigra].
Lo utilizzo sia quando applico il fondotinta, sia in questo periodo estivo in cui non applico nulla, dunque i miei make-up quotidiani consistono in: correttore, mascara e un velo di blush.
In conclusione mi ritengo soddisfattissima di questo prodotto, al solito Couleur Caramel non mi delude mai.
Queste foto le ho scattate adesso, considerate che in Sicilia vi sono 35°, quindi il prodotto tende a sciogliersi con più facilità e ad infilarsi in qualsiasi pieghetta dell'occhio, ho voluto comunque sia mostrarvelo così al naturale "senza trucco e senza inganno", senza ombretti e fondotinta.
Altre recensioni e opinioni sui prodotti Couleur Caramel:
Correttore Couleur Caramel
Correttore Occhiaie Bio
Couleur Caramel
HPS Milano
Make-up
Organic Beauty
Organic Makeup
16 Comments