Buongiorno ladies and gentleman, buon martedì.
Oggi parliamo di capelli, ieri li ho tagliati, non è stato facile ma dovevo farlo, erano diventati ormai troppo sfibrati e la lunghezza cominciava a darmi molto fastidio. Arrivavano sulla parte inferiore della schiena, ed erano più i giorni in cui li tenevo legati, per praticità , che quelli in cui li tenevo sciolti. Ho dato un taglio netto, abbastanza versatile, una sorta di carré lungo [appena sotto le spalle]. Stavo per piange lo ammetto, ed ho cercato di rincuorarmi pensando a tutti i motivi per cui ho deciso di tagliarli, oltretutto in questa fase della mia vita non sono più capace di gestirli e curarli come meritano.
Chiusa questa parentesi sui miei cari capelli andati [in compenso ho dei lucentissimi boccoloni biondini ahahaha], parliamo di due prodotti che ho utilizzato negli ultimi mesi. Lo shampoo e il balsamo per capelli grassi all'ortica e rosmarino della linea Officina Natura di Bioteko.
La Bioteko è un'azienda italiana che produce prodotti con formule naturali e principi attivi derivanti da agricoltura biologica. Il brand produce tre marchi: Officina Natura [Officina Umbra]; Mineralissimi; Baaria.
- Officina Natura è rivolta alla produzione di prodotti per il viso e per il corpo a base di estratti vegetali, derivati dalla trasformazione di erbe officinali.
- Mineralissimi si occupa di make-up minerale, gli ingredienti utilizzati sono: amido di riso, miche, biossido di titanio, caolino, sericite, ossidi ferro, magnesio stearato e ossido di zinco.
- Baaria è dedicata alla produzione artigianale di profumi biologici a base di oli essenziali puri e alcool proveniente da agricoltura biologica.
I prodotti dei tre brand sono costituiti da ingredienti vegetali, non contengono petrolati, siliconi, parabeni, etc... Sono prodotti interamente in Italia.
- Scheda Prodotto
Denominazione Prodotto: Balsamo ortica e rosmarino per capelli grassi
Produttore: Bioteko
Reperibile Presso: Bioteko
Dose\Peso: 250 ml
Costo\Prezzo: \\
PAO (period after openin): 6 mesi
Certificazioni: Cruelty free
Descrizione dal sito: Morbida crema districante profumata che dona vigore, corposità e lucentezza a capelli grassi e con forfora. Il balsamo all'ortica e al rosmarino, è studiato per il capello grasso, contiene estratti di ortica e rosmarino che possiedono proprietà astringenti e fortificanti. Contiene olio di avocado, olio di mandorle dolci, il burro di karitè e la glicerina.
Per quanto mi riguarda, sui miei capelli risulta pesantuccio. La presenza dei vari oli e del burro di karitè non aiutano il mio capello grasso. Senza dubbio è abbastanza districante, per via del behentrimonium chloride, ed è lucidante.
Avendo i capelli lunghi all'inizio ne utilizzavo un tantino in più e sbagliavo, perché al momento i capelli risultavano districati ma dopo qualche ora li sentivo subito pesanti. Nei lavaggi a seguire ho cercato di utilizzarne poco e il risultato è stato migliore. Ancora non l'ho terminato, continuerò ad utilizzarlo adesso che ho i capelli corti e cercherò di capirlo meglio.
la fragranza predominante è quella di ortica il retrogusto invece è quello tipo dell'olio vegetale [altra piccola cosa che non ho gradito].
- Inci | Ingredienti
- Scheda Prodotto
Denominazione Prodotto: Shampoo antiforfora ortica e rosmarino per capelli grassi
Produttore: Bioteko
Reperibile Presso: Bioteko
Dose\Peso: 250 ml
Costo\Prezzo: 8,00 euro circa
PAO (period after openin): \\
Certificazioni: Cruelty free
Descrizione dal sito: soluzione detergente delicata a base di miele e di tensioattivi di
derivazione vegetale. La presenza degli estratti di rosmarino e ortica
lo rende indicato per il trattamento estetico dei capelli con forfora,
in quanto migliorano le difese del cuoio capelluto e regolarizzano il
sebo.Lo shampoo antiforfora ortica e rosmarino, è composto da gel d'aloe vera, estratti di rosmarino, pantenolo, estratti di ortica, miele e tensioattivi di origine vegetale.
Premetto che io lo utilizzo solo per i capelli grassi e non per la forfora che fortunatamente non ho. E' un prodotto abbastanza liquido, ma va comunque diluito con un po' d'acqua. Il colore è un giallo scuro tendente al marrone, la fragranza è di ortica.
Al contrario di molti altri shampoo con formulazione non convenzionale, produce abbastanza schiuma e questa caratteristica, conferisce a chi lo utilizza, la sensazione di avere capelli più puliti.
Per quanto mi riguarda l'ho trovato un normale shampoo per lavaggi frequenti, delicato, lucidante e sgrassante. Mi è piaciuto perché sgrassa senza aggredire la cute, tuttavia, come vi ho appena detto, lo trovo abbastanza adatto a lavaggi frequenti ma non lo reputo uno shampoo "miracoloso" per capelli grassi. I miei capelli il giorno dopo lo shampoo risultavano ugualmente, come sempre, appesantiti.
Quindi lo consiglio più che altro a chi come me è costretto a fare lo shampoo a giorni alterni o ogni giorno, in quanto non è aggressivo sulla cute.
- Inci | Ingredienti
*
Tutte le mie recensioni si basano sulle mie
esperienze personali. Non vengo pagata per scrivere le
mie opinioni oneste e non mi viene chiesto cosa
scrivere dai brand. Condivido con i miei lettori semplicemente la mia
opinione sincera su ciascun prodotto che utilizzo. Tutte
le immagini sono di
Habanero
se
non diversamente specificato. *
xo,
Habanero
follow
me also on: FB:
Habanero|Organic Beauty & Lifestyle
//
Instagram
// Twitter
// Google+
//
FB
Habanero Handmade
Balsamo Capelli Grassi
Bioteko
Capelli Grassi
Cruelty Free
Officina Natura
Officina Umbra
Organic Beauty
Shampoo Capelli Grassi
12 Comments