Oggi avrei dovuto pubblicare un altro post, parlarvi di alcuni prodotti, ma alla fine avevo voglia di parlare di mare, della mia terra e della mia estate 2015, come vi avevo promesso nel post dei miei giorni a Lipari.
Nei giorni di ferragosto ho trascorso tre giornate a Marina di Palma di Montechiaro una piccola frazione del comune di Palma di Montechiaro, in provincia di Agrigento.
Pur essendo Sicula non ero mai stata da quelle parti, perché da Catania ci si impiega due ore e 3/4 per arrivare, quindi andare solo per un giorno sarebbe stato un po' inutile.
Con l'occasione di un paio di giorni liberi, siamo riusciti ad andare nei giorni dal 13 al 15 Agosto, che si sa bene sono i giorni "peggiori" se si è in cerca di relax.
Ho iniziato dalla fine, con quella che ritengo la foto più bella scattata durante quei tre giorni.
Mi trovavo presso una caletta bellissima "Cala Vincenzina", luogo non facilissimo da raggiungere, bisogna percorrere in auto un bel po' di strada sterrata. Giunti a destinazione, bastano 3-4 minuti a piedi e si raggiunge la spiaggia, molto bella e grande.
Il punto dove ho scattato questa foto al tramonto, non è proprio quella cala, ma un'altra caletta che si trova accanto, basta arrivare alla fine della spiaggia sul lato sinistro, munirsi di scarpette e percorrere un percorso in mezzo a qualche cespuglio 3-4 minuti a piedi e giunti li si trova una spiaggia paradisiaca, quel giorno (15 Agosto) desolata, una meraviglia.
Eccola qua completamente nostra.
Questa invece è l'altra parte della caletta, quel giorno era abbastanza affollata (cosa che io odio), ma per fortuna siamo riusciti a trovare un pezzetto di spiaggia con meno gente.
Molto bella anche questa parte di spiaggia, si trova praticamente di tutto, la sabbia tendente al rossiccio, scogli e lastroni di argilla che sembrano grandi sassi lisci scivolosi.
Purtroppo non me la sono goduta al 100% per via della tanta gente.
.
Questa è la stradina sterrata che porta al Castello Chiaramontano (che poi è la stessa che porta a Cala Vincenzina).
Il Castello di Montechiaro, è molto bello dall'esterno, è l'unico dei castelli chiaramontani, in Sicilia, ad essere eretto su un costone roccioso a picco sul mare. Peccato che quel giorno era chiuso e non c'è stato possibile visitarlo anche al suo interno.
Come ogni cosa da quelle parti, purtroppo anche quella zona è lasciata un po' all'abbandono, trovare il castello risulta un'impresa perché non esistono cartelli stradali che ne indichino la direzione, con il navigatore comunque in qualche modo si arriva. Le zone vicine al castello sono invase dall'inciviltà umana che come sempre deturpa tutto ciò che è bello, quindi si trovano resti di rifiuti un po' ovunque.
Tralasciando tutto questo ci siamo goduti una vista meravigliosa che si affaccia sulla Baia delle Sirene, spiaggia meravigliosa, ma da qualche anno ormai raggiungibile solo via mare, a causa di un crollo che ne ha bloccato il passaggio a piedi.
Baia delle Sirene o Spiaggia del Castello |
Questa invece è la spiaggia dove siamo andati il 14 Agosto, Spiaggia Malerba, la peggiore in assoluto, non per bellezza, sia chiaro.
Una bella spiaggia grande, mare pulito, ma al solito a rovinare tutto c'era una flotta di gente accampata già per trascorrere la nottata in spiaggia. Famiglie intere con tendoni, gazebi, materassi, fornellini portatili e barbecue. Che invadevano senza ritegno gli spazi altrui. Un vero incubo, per me amante della tranquillità assoluta.
Purtroppo sapevamo già che sarebbero state giornate caotiche, ma purtroppo ci siamo ritrovati davanti uno scenario peggiore di quello che ci aspettavamo.
Come ho già detto, questa potrebbe essere una bella provincia di Agrigento, perché possiede molte risorse, ma purtroppo sono poco valorizzate, lasciate all'abbandono e le aree più belle invase dalla negligenza di parecchie persone che non ne hanno cura.
Come vedrete dalle foto qui sotto, a parte i disastri creati dall'uomo, per il resto, il mare e tutto quello che ci sta intorno è meraviglioso.
In questa foto un gruppo di ragazzini che sotterra un'anguria per tenerla al fresco.
Questa qui sotto è la veduta dalla casa in cui alloggiavamo, e sotto la foto della piscina, sembra un resort ma è una casa vacanze, molto bella.
Durante le due serate abbiamo cenato presso due locali differenti, le mie review potete trovarle su Tripadvisor a questo link: www.tripadvisor.it/members/682angelicac
*
Tutte le mie recensioni si basano sulle mie
esperienze personali. Non vengo pagata per scrivere le
mie opinioni oneste e non mi viene chiesto cosa
scrivere dai brand. Condivido con i miei lettori semplicemente la mia
opinione sincera su ciascun prodotto che utilizzo. Tutte
le immagini sono di
Habanero
se
non diversamente specificato. *
xo,
Habanero
follow
me also on: FB:
Habanero|Organic Beauty & Lifestyle
//
Instagram
// Twitter
// Google+
//
FB
Habanero Handmade
7 Comments