K Pour Karité: Maschera Ristrutturante con Argilla e Karité

Circa tre settimane fa vi mostrai sia su Instagram che su Facebook tre prodotti per capelli, made in Francia e distribuiti in Italia da HPS Milano.
I prodotti appartengono al brand K Pour Karité, marchio di cosmesi ecologica e organica, certificata Ecocert, al 98% di origine naturale e proveniente da agricoltura biologica.

Oggi vi parlerò della Maschera Ristrutturante con Argilla e Karité, che ho già terminato.



  •  Scheda Prodotto
Denominazione Prodotto: Maschera Riparatrice con Argilla e Karité
  Produttore: K Pour Karité
Reperibile Presso: negozi autorizzati
Dose/Peso: 200 gr.
Costo:  14,50 € (circa)
PAO (period after opening): 6 Mesi   
Descrizione dal Sito:
7 ans après son lancement nous avons décidé de retravailler notre gamme : nouvelles formules et/ou nouveaux packagings pour encore plus de qualité et de performance.

Notre masque change de look et de formule pour devenir encore plus riche.
Il allie les vertus hydratantes et nourrissantes de l’oléine de Karité, enrichie d’un complexe d’huiles sélectionnées au pouvoir renforcé de l’argile, chargé d’oligo-éléments et aux bienfaits de la protéine de blé.
Il convient aux cheveux, secs et épais. Avec le Masque K pour Karité les cheveux sont régénérés, brillants, souples et hydraté.
Certificazioni: Ecocert



  • Scheda packaging 
La maschera per capelli riparatrice è contenuta in un barattolo in PETG bianco. Il tappo è a vite e il prodotto è protetto da un dischetto in plastica.
Sul barattolo è applicato un adesivo con tutte le info del prodotto in francese, inglese, italiano, spagnolo e tedesco.




La Maschera Ristrutturante con Argilla e Karité, possiede una consistenza abbastanza corposa. La fragranza è abbastanza forte, sinceramente non saprei a cosa associarla, ma diciamo che non mi è particolarmente piaciuta.




  • Inci
Aqua (eau/water) | pseudotsuga menziesii (eau de douglas/douglas syr) water* | inulin | glycerin | cetearyl alcohol | glyceryl stearate | glyceryl stearate citrate | stearic acid | palmitic acid | hydrolyzed oats | sodium pca | dicaprylyl ether | cocos nucifera (huile de noix de coco/coconut oil) oil*| simmondsia chinensis (huile vegetale de jojoba/jojoba) seed oil* | orbignya oleifera (huile de babassu/babassu vegetable oil) seed oil* | parfum (fragrance) | bentonite | lauryl alcohol | benzyl alcohol | gluconolactone | butyrospermum parkii (beurre de karité/shea butter) extract | cocamidopropyl betaine | tocopherol | xanthan gum | chondrus crispus | potassium sorbate | sodium benzoate | citric acid | sodium hydroxide | sodium benzoate | calcium gluconate | linalool.




Sono riuscita ad utilizzare la maschera quattro volte, perché avendo i capelli molto lunghi, ovviamente, mi serve una quantità di prodotto elevata.
La maschera può essere utilizzata sia come impacco pre shampoo sia post shampoo. Io l'ho utilizzata in vari modi, la prima volta (quella della foto qui sotto) l'ho applicata prima dello shampoo e l'ho tenuta in posa 15 minuti abbondanti, la seconda volta l'ho applicata dopo lo shampoo, tenuta 10 minuti e poi risciacquato abbondantemente. Diciamo che entrambe le volte ho notato lucentezza e morbidezza su tutta la chioma.
Le altre due volte ho voluto arricchirla ulteriormente (anche se già di suo è molto ricca) e ho aggiunto ingredienti naturali, ma queste due ricettine ve le posterò in seguito in altri post.

Gli ingredienti di questo prodotto mi sono piaciuti, troviamo l'acqua del pino di Oregon, l'olio di cocco, l'olio di jojoba, il burro di karité, la carragenina.
Avevo un po' paura per via degli oli vegetali che risultasse troppo pesante per i miei capelli ma in realtà non ho avuto problemi e l'ho applicata anche sulla cute, cosa che spesso invece evito.

A primo impatto l'unica cosa che mi ha lasciata perplessa è stata la quantità, troppo poca per chi come me ha i capelli lunghi, quindi mi ero ripromessa di suggerire all'azienda di valutare la possibilità di produrla anche in formato più grande, ma utilizzandola mi sono resa conto che è bene lasciarla così, poiché essendo un prodotto naturale, secondo me, tende a deteriorarsi con più facilità quindi bisogna smaltirlo presto.


Credo sia un buon prodotto ristrutturante adatto a tante tipologie di capello. Ottimo in questo periodo post-estate per riparare i danni prodotti dal sole, dal cloro e dalla salsedine.



9 Comments