Ancora non ho ripreso il ritmo al 100%, si sa qui in Sicilia è difficile riprendere la routine nel mese di agosto.
Vi avevo detto che pian piano vi avrei parlato delle mie vacanze, soprattutto dei giorni trascorsi a Lipari, infatti in questo primo post parlerò solo di quei giorni in questa splendida isola.
Non andrò per ordine con le giornate, i luoghi visti, ma vi racconterò il posto, quello che mi ha colpita, le emozioni che mi ha trasmesso. Non è semplice scrivere questo post, questo è il motivo per cui a distanza di quasi un mese, ancora non lo avevo fatto.
Per me è stato un viaggio particolare. All'inizio non volevo nemmeno andare a Lipari, per il semplice fatto che sapevo già che non avrei trovato le spiagge sabbiose che piacciono tanto a me, alla fine mi sono fatta convincere e sono andata ugualmente, anche se non entusiasta al 100%.
Arrivata li dopo un paio di ore di traghetto, la sensazione è stata bella, finalmente eravamo nuovamente sulla terra ferma. Da quel momento, nonostante il poco entusiasmo, cominciai a vivermi tutto, come del resto faccio sempre.
Quello che quasi subito mi ha colpita è stata la gente del posto, tutti trasmettevano un senso di serenità e tranquillità . Noi abituati sempre a guardarci le spalle, ci siamo resi conto che li non c'era nulla di cui temere, la gente usciva di casa lasciando le finestre aperte e i cancelli spalancati, sulle spiagge ombrelloni, borse e oggetti personali lasciati li incustoditi per ore, mentre la gente andava a pranzare. Con molta onestà , non credevo ai miei occhi.
Il penultimo giorno sono andata in una spiaggia (di cui tra l'altro non ho foto perché dimenticai la fotocamera a casa) che a parer mio era la peggiore. Un incubo!
Il 95% della gente la raggiungeva in barca, noi avventurosi l'abbiamo fatto a piedi, circa 15-20 minuti di strada, un sentiero in discesa, scivoloso con rocce ovunque. Arrivo li infastidita da questa cosa, stanca, accaldata e mi ritrovo davanti una spiaggia scura quasi nera con ciottoli e scogli, una muraglia rocciosa che avevo paura anche a guardare, sarei solo voluta andare via. E invece poi a fine giornata non sarei più voluta andarmene da quel posto. Valle Muria, parlo di lei, un luogo selvaggio, un luogo dove capisci che la natura vince sempre e comunque.
Abbiamo pranzato li, dove si trova una sorta di chioschetto all'interno di una roccia, una cosa molto alla buona, selvaggio anche quello e l'uomo che lo gestisce con aria da artista che faceva da contorno a quel luogo. Panini caserecci e insalate, cibo buono e sano come quello della nonna. Si la nonna, i panini preparati al momento dal tizio, mi hanno ricordato i pomeriggi trascorsi con la mia nonna, quando mi chiedeva cosa volessi messo nel panino e con un po' d'olio, un po' di sale e origano mi preparava il panino più buono al mondo e io le dicevo sempre: <<Nonna i tuoi panini sono più buoni di quelli della mamma!>>.
Lipari è stata introspettiva, mi ha fatto capire alcune cose di me stessa, mi ha insegnato che anche i luoghi possono essere come i rapporti umani, come le relazioni d'amore, quando incontri qualcuno che non ti piaci e sai che non potresti mai condividere nulla con quella persona e invece poi te ne innamori perdutamente.
Sono tornata, per la prima volta in vita mia, triste di tornare a casa. Io tanto attaccata alle mie cose, alla mia casa, ai miei affetti, non sarei più voluta tornare.
Il mio cuore è rimasto in quella piccola isola e anche a distanza di quasi un mese il mio stato d'animo non è cambiato. Ho solo voglia di rifarmi le valigie e ritornare li, non da turista ma in pianta stabile. Ho bisogno di riflettere!
Vi lascio alcune delle 903 foto scattate, perdonatemi se non vi parlo molto dei luoghi visitati e ve li mostro solo in foto, ma come avrete capito per me è stato un viaggio particolare.
➥Alcune delle mie opinioni sui luoghi visitati potete trovarle a questo link➥ Tripadvisor//Angelica
E mi sa che faccio come questa bravissima artista che ha mollato tutto per andar a vivere in questa meravigliosa isola.
#mollotuttovivoalipari
xo,
Habanero
follow
me also on:
FB
Habanero Bio Beauty & Fashion Style
//
Instagram
// Twitter
// Google+
//
FB
Habanero Handmade
18 Comments