I benefici e gli usi dell'olio essenziale alla menta piperita


Buongiorno ladies and gentlemen, buon giovedì.
Oggi vi parlo nuovamente di oli essenziali. Vi ho già parlato dell' olio essenziale alla lavanda e di quello al tea tree.
Adesso invece attenzioniamo l'olio essenziale alla menta piperita. Questo olio viene ricavato dalla pianta di mentha piperita, pianta aromatica dalle proprietà antibatteriche, digestive e antistress.



  • Caratteristiche dell'olio essenziale di menta piperita: 
Odore molto forte tipico della menta, pungente e fresco.


  • Metodo di estrazione:
Distillazione in corrente di vapore.


  • Proprietà dell'olio essenziale di menta piperita:
Proprietà disinfettanti e cicatrizzanti.


La mia piantina di menta

  • A cosa può essere utile e come utilizzarlo:

- Ottimo per alleviare il mal di testa, preparare una miscela con un cucchiaio di olio vegetale (va benissimo quello di mandorle dolci ad esempio) e un paio di gocce di olio essenziale di menta piperita, massaggiare le tempie con questa miscela;

- Rimedio eccellente per problemi di gengivite, mettere due gocce in un bicchiere d'acqua e fare dei gargarismi due volte al giorno;

- Adatto per chi soffre di mal d'auto o mal di mare, basta una goccia dietro le orecchie per eliminare i disturbi;

- Per calmare i crampi addominali, preparare una miscela con un cucchiaio di olio di mandorle e 4 gocce di olio essenziale alla menta piperita e massaggiare la parte dolorante fino al completo assorbimento e coprirla con un panno caldo;

- Per l'alitosi miscelare in un bicchiere di acqua calda 2 gocce di olio essenziale alla menta piperita, 2 gocce di olio essenziale di limone e un cucchiaino di Brandy, fare degli sciacqui 2 volte al giorno;

Viene anche utilizzato in caso di: acne, afte, ansia, asma, cefalea, dolori reumatici, punture di insetti, stomatite, sintomi influenzali o da raffreddamento, forfora, mal di denti, prurito, sciatica, stanchezza e sinusite.




Io lo utilizzo nella maschera per il viso purificante e nutriente che mi preparo in casa, contro i brufoli e i punti neri, ispirata alla "piperita" di Carlitadolce che a sua volta si rifà alla "mascherita piperita" della Lush.
Lo utilizzo anche su i singoli brufoletti quando sono infiammati.


Potete acquistarlo seguendo questo link: Olio essenziale di menta piperita.

 
Follow me also on:

16 Comments