Buongiorno oggi parliamo dell'olio essenziale al Tea Tree o albero del tè.
Il Tea Tree Oil viene estratto dalle foglie dell'albero Melaleuca Alternifolia. Ha proprietà antibatteriche, antidoloranti, antimicotiche e cicatrizzanti.
Gli usi:
- Ottimo rimedio contro i brufoli, può essere utilizzato nella maschera purificante di cui vi ho scritto la ricetta, oppure in caso di acne o brufoli infiammati applicare una goccia di tea tree oil, se per la vostra pelle risulta troppo pesante potete diluirlo aggiungendolo alla vostra crema (bio).
- Contro il prurito da morsi di zanzare o orticaria, basta metterne alcune gocce nell'acqua quando fate il bagno.
- Per l'afte diluire 2 gocce in un bicchiere d'acqua (mai utilizzarlo puro) e fare degli sciacqui.
- Per l'alitosi, come sopra due gocce in un bicchiere d'acqua, fare risciacqui per tre giorni.
- Due gocce in una boccetta di olio di mandorle per farlo diventare un ottimo doposole.
- Per curare l'herpes labiale bastano un paio di gocce al giorno sulla zona colpita.
- Contro la sudorazione eccessiva, basta prepararsi in casa un deodorante, in polvere, naturalissimo con 50 gr. di bicarbonato e 8 gocce di tea tree oil, mescolare bene e riporre il composto in un barattolino di vetro con chiusura ermetica.
- Micosi delle unghie, questo è un argomento un po' più delicato, nel senso che le micosi vanno sempre trattate con una certa attenzione e con un consulto medico, anche perchè chi soffre di patologie come il diabete o altro deve stare molto attento alle micosi e recarsi sempre dal proprio medico. Però nel caso in cui si ha un inizio di micosi e non si ha nessuna patologia, potete curarla con l'olio di tea tree. Io sto provando questo rimedio da circa 30 giorni, ho una micosi in un' unghia del piede, parecchio fastidiosa perchè cominciava anche a farmi male, dato che non volevo comprare prodotti in farmacia ho cercato in rete qualche rimedio naturale e mi sono imbattuta sempre nel tea tree oil, ed ho iniziato la cura. Pediluvio con 10 gocce, in acqua calda, di olio essenziale al tea tree, tutti i giorni per 20 minuti dopo sciacquare il piede, asciugarlo bene e mettere una goccia di olio puro sull'unghia. Già dopo una settimana i miglioramenti sono stati evidenti, il dolore è completamente scomparso e la micosi sta migliorando di giorno in giorno.
Man mano ho diminuito le dosi, anzichè 10 gocce ne ho messe 5 e adesso che l'unghia è molto migliorata, il pediluvio lo faccio ogni due giorni.
Ripeto che le micosi sono molto delicate quindi è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista.
- Per la forfora e la dermatite seborroica, dato che l'o.e. di tea tree è anche un disinfettante è utile per il cuoio capelluto in caso di dermatite o forfora. Basta diluirne 2-3 gocce allo shampoo (bio naturalmente).
Questi sono solo alcuni dei rimedi e benefici dell'olio essenziale al tea tree. Ho letto in vari forum e su FB che molte persone lamentano il costo elevato di questo prodotto, come potete vedere dalla foto io utilizzo quello di Sydella Laboratoire con cui mi trovo benissimo e che presto ricomprerò dato il costo accessibile 5,00 euro per 5ml di prodotto.
Potete acquistarlo seguendo questo link: Tea Tree Oil - Sydella Laboratoire.
E voi avete mai usato l'olio essenziale al tea tree?
Follow
me also on:
Benefici Dell'Olio Essenziale Tea Tree
Oli Essenziali
Oli Essenziali Sydella Laboratoire
Olio Essenziale
Olio Essenziale Tea Tree
Rimedi Naturali
Sydella
Sydella Laboratoire
Tea Tree
Tea Tree Oil
20 Comments