Benefici e Proprietà dell'Olio di Argan: Elisir di Bellezza
Buongiorno ladies and gentlemen, buon martedì.
Passato bene questo lungo week?
Oggi vi parlo dell'olio di argan, dei suoi innumerevoli utilizzi, delle sue proprietà e dei suoi benefici. E' ottimo sia per la pelle che per i capelli.
Questo olio è ottenuto dalla spremitura della bacca prodotta dall'albero di argania spinosa, pianta originaria del Marocco, nota come albero di argan. Queste bacche contengono dei semi da cui appunto si ricava il pregiatissimo olio di argan.
Le popolazioni del Marocco utilizzano questo olio anche in cucina, noi invece ci limitiamo ad utilizzarlo nella cosmesi.
Questo "oro" liquido ha molteplici proprietà idratanti, antiossidanti, cicatrizzanti, elasticizzanti, emolienti, nutritive, è ricco di vitamina "A", di vitamina "E" (antiossidante), di vitamina "F" (composta da Omega3 e Omega6) e di acidi grassi. Combatte i segni del tempo perchè distende i tessuti della pelle.
Ovviamente tutte queste belle cose possiamo averle solo se l'olio in questione è "PURO" e quindi tra gli ingredienti troviamo come unico componente l'Argania Spinosa Oil.
Quindi prestate molta attenzione al momento dell'acquisto e cercatelo bio che è molto meglio.
Questo mio ad esempio è purissimo e bio, è della Bioessenze e l'ho cquistato sul sito Area Verde Vendita Prodotti Naturali, costa circa 7,00 euro ed è contenuto in un flacone in plastica scura, da 50ml. L'ho trovato ottimo, mi piace anche il flacone, l'unico problema è che non ha un tappo salvagoccia o un tappo contagocce e questo purtroppo spesso è un problema perchè il prodotto tende a colare
- Come utilizzarlo
Lo utilizzo al posto della crema corpo dopo la doccia, lo metto sul viso, due gocce insieme ad un po' di gel d'aloe vera.
L'ho utilizzato anche per la preparazione dell'olio purificante per pelle grassa e mista, contro brufoli e punti neri, proposto da Carlitadolce Cosmetici Naturali in uno dei suoi video (vi posto la ricettina sotto).
E' un ottimo antiage, è adatto anche alle pelli grasse poichè, in piccole quantità, non unge. E' molto idratante. Ottimo anche sulle mani, potete utilizzarlo al posto della solita crema oppure durante la manicure, oltre a dare idratazione alla pelle aiuta le unghie a rinforzarsi.
Può essere utilizzato anche sui capelli, dona lucentezza ed un buon rimedio per capelli sfibrati, crespi, secchi, ecc... Ed è idratate anche per i capelli grassi (da utilizzare solo come impacco pre-shampoo sulle punte).
- Olio Purificante per pelli Grasse
Mi erano rimaste due-tre gocce di o.e. alla lavanda a queste ho aggiunto 5 gocce di tea tree oil e 5 gocce di o.e. alla menta piperita, mezzo grammo di tocoferolo e il resto tutto olio di argan puro e bio.
Ho giá utilizzato questo olio insieme al mio gel d'aloe vera, gìà da un mese, ogni sera e devo dire che alcuni piccoli risultati li ho visti soprattutto la pelle della fronte più distesa, meno brufoli e macchie post-brufoli attenuate.
Lo utilizzo facendolo assorbire bene e dopo qualche minuto metto un pizzico di crema idratante. Il viso risulta liscio, morbido e non unto (cosa che temevo).
Se volete andare a vedere il video sul canale di Carlitadolce, vi lascio il link: www.youtube.com/
Spero di esservi stata utile, fatemi sapere nei commenti se anche voi utilizzate l'olio di argan e se avete qualche ricettina per utilizzarlo in maniera differente scivetemela.
A presto!
Follow
me also on:
13 Comments
Non conoscevo questi prodotti, davvero interessanti!
RispondiEliminahttp://emiliasalentoeffettomoda.com/abbigliamento-donna-made-in-italy/
grazie
Non sapevo che si potesse usare anche in cucina!
RispondiEliminawww.bonjourchiara.com
Bonjourchiara Facebook Page
Great post :)
RispondiEliminaxoxo
http://elsentirdelamoda.blogspot.com
i like this product
RispondiEliminaa me piace un sacco sui capelli;)un bacione
RispondiEliminami hai fatto scoprire un sacco di cose nuove!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
fantastico!!!
RispondiEliminawww.UnconventionalSecrets.it
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaFantastico !!!! E sono andata anche a leggere i due post sulla bb cream :) super.
RispondiEliminawww.aishettina.blogspot.it
sounds like a nice product
RispondiEliminahttp://www.amysfashionblog.com/blog-home
Grazie per le preziose info, sono sempre molto ben fatte le tue recensioni! :)
RispondiEliminahttp://julesonthemoon.blogspot.it/
Grazie per la spiegazione su come utilizzare questo prodotto :D
RispondiEliminaAdoro l'Argan ! Anche il suo odore =) Bacioni
RispondiEliminaFashion and Cookies